Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Michele Suraci
Allora...come avevo promesso nel post "Parco faunistico del monte amiata 2" ecco che pubblico alcune foto della mia esperienza, che sono già on-line nellamia galleria personale pubblica.....

Prima di tutto devo dire che è stata una bellissima esperienza, e la consiglio vivamente agli amanti della fotografia naturalistica ed agli amanti della natura in genere...

Da non dimenticare poi che nella zona si mangia bene, io ho una casa a montemerano, piccopo borgo medievale distante pochi km...vi consiglio di visitare anche quello...

Veniamo a noi...i soggetti nel parco non mancano...ecconi alcuni...

Un capriolo che fa la pappa incurante della mia presenza....
user posted image
Michele Suraci
Anche lui ha fame...
user posted image

Michele Suraci
Una passeggiatina..
user posted image

Curiosone...
user posted image
Michele Suraci
Un camoscio...
user posted image

Ho scattato con la mia D70 (era la prima volta che la usavo) ed il mio 300mm F4 sigma....

Commenti.... unsure.gif
ros62
Che dire come inizio non c'è male, le tue foto mi sembrano buone, qualcosa puoi migliorare nelle composizioni, tipo la quarta foto, si può eliminare per palo che stà davanti al capriolo. Ultima cosa, noto con dispiacere che anche i caprioli sono attaccati dalle zecche come si evince dalla prima foto.
Ciao, Saro
Michele Suraci
Effettivamente il cespuglio davanti al capriolo non ci stava....però ho avuto veramente un istante per scattarla, è scappato fuori da un macchione, mi ha guardato per non più di un secondo e poi è scappato via..... ohmy.gif


Grazie per i consigli cool.gif Pollice.gif

Ciao ciao!



__Claudio__
Ottime foto, io non so com'è che i caprioli del nord sono più confidenti di quelli del centro... biggrin.gif

La foto che mi è piaciuta di più è "curiosone" proprio perchè dà più la sensazione dello scatto fatto al volo.
Palfe
Complimenti, quelle che preferisco sono la prima e curiosone.

Ciao Paolo
Michele Suraci
Grazie...effettivamente anche per me che le ho scattate "curiosone" è la preferita...notare che nella "passeggiatina", teleobbiettivo, D70 e particolare luce hanno permesso di riprendere anche le ali delle mosche che girano intorno al capriolo... ph34r.gif
Michele Suraci
Ovviamente le ali si vedono molto meglio nella stampa e nel file originale..in questo a 72DPI un pò meno cool.gif
Michele Suraci
Ed ancora...una volta che ha capito che ero un amico...ha iniziato a fare le pulizie blink.gif

user posted image
ros62
QUOTE
Effettivamente il cespuglio davanti al capriolo non ci stava....però ho avuto veramente un istante per scattarla, è scappato fuori da un macchione, 


Miky, c'è sempre tempo per correggere uno scatto, puoi farlo tranquillamente fare in postproduzione.
Ciao
Michele Suraci
Ha...in realtà è alla terza che ti riferivi... blink.gif

Si quel filo d'erba si può togliere con il photoshop senza problemi...


Francesco Martini
[quote=mikymmmteam,Jun 24 2005, 08:40 AM]
Allora...come avevo promesso nel post "Parco faunistico del monte amiata 2" ecco che pubblico alcune foto della mia esperienza, che sono già on-line nellamia galleria personale pubblica.....

Prima di tutto devo dire che è stata una bellissima esperienza, e la consiglio vivamente agli amanti della fotografia naturalistica ed agli amanti della natura in genere...

Da non dimenticare poi che nella zona si mangia bene, io ho una casa a montemerano, piccopo borgo medievale distante pochi km...vi consiglio di visitare anche quello...

Buongiorno!!!
Ma guarda,,con quanto e' grande l'Italia proprio a 5Km da casa mia vieni a far foto???? Non sai che e' zona "risevata"????he...he...........
Allora..dal momento che hai una casa a Montemerano..quando sei da queste parti..avvertimi!!!! io abito a Castel del Piano....Domanda...sei salito in cima al monte labrro???
Complimenti per le foto
Francesco Martini
ros62
QUOTE(mikymmmteam @ Jun 24 2005, 11:21 AM)
Ha...in realtà è alla terza che ti riferivi... blink.gif

Si quel filo d'erba si può togliere con il photoshop senza problemi...
*



non mi riferivo al filo d'erba, ma a quel pezzo di legno che si vede sul bordo biggrin.gif

Ci sentiamo
Michele Suraci
Vero.... biggrin.gif
ciro207
Sto Sigma mi pare si sia comportato più che bene, direi!! Per colori e luminosità li vedo un po' spenti... ma non essendo stato lì con te non posso giudicare quanto rispondano al vero.
Gli scatti sono molto nitidi con ottime inquadrature! Bravo biggrin.gif
Michele Suraci
Ciao Francesco...non non sono salito sul monte labbro perchè era tardi...mi ero ripromesso però la prossima volta di arrivare anche li...devono essere dei bei panorami...

Castel del piano...a 10 anni c'ho visto un concerto di vasco rossi...si piccolo il mondo... rolleyes.gif

La maremma è bellissima...io abito a Pisa...e lavoro a Santa Luce, gestisco 2000 ettari di patrimonio agricolo forestale della Regione Toscana...quindi...quando vuoi fare qualche foto dalle mie parti... cool.gif
Michele Suraci
QUOTE(ciro207 @ Jun 24 2005, 11:33 AM)
Sto Sigma mi pare si sia comportato più che bene, direi!! Per colori e luminosità li vedo un po' spenti... ma non essendo stato lì con te non posso giudicare quanto rispondano al vero.
Gli scatti sono molto nitidi con ottime inquadrature! Bravo  biggrin.gif
*




Effettivamente questo sigma è una bomba...

La giornata era velata a tratti quindi ogni tanto è venuto qualche scatto con colori un pò spenti...però non hao fatto niente in postproduzione appositamente per vedere il risultato macchina+obbiettivo senza intervento....la prox volta in condizioni simili con il fotoshop livelli automatici + contrasta e sono perfette...
Francesco Martini
QUOTE(mikymmmteam @ Jun 24 2005, 11:34 AM)
Ciao Francesco...non non sono salito sul monte labbro perchè era tardi...mi ero ripromesso però la prossima volta di arrivare anche li...devono essere dei bei panorami...

Castel del piano...a 10 anni c'ho visto un concerto di vasco rossi...si piccolo il mondo... rolleyes.gif

La maremma è bellissima...io abito a Pisa...e lavoro a Santa Luce, gestisco 2000 ettari di patrimonio agricolo forestale della Regione Toscana...quindi...quando vuoi fare qualche foto dalle mie parti... cool.gif
*


Riciao
Santa Luce so che e' molto fotogenica...mi ero promesso di varci una visitina prima o poi...Poi..se ritorni sul Monte Amiata..ti ci porto io in cima al monte labbro..non d'estate pero'..troppo caldo e troppo faticoso..In atunno!!!!
Ciao e buona giornata
Francesco Martini

www.martinifrancesco.net
Michele Suraci
In autunno va benissimo...tanto io prima di ottobre non mi posso muovere...sono alle prese con l'antincendio boschivo....vi posertò in questa estate qualche foto dall'elicoattero e da terra delle fasi di spegnimento....sono sicuro che saranno interessanti... cool.gif

Scambiamoci via MP i nostri riferimenti...così se vuoi venire a Santa Luce....farò una raccolta di foto varie che ho fatto e le pubblicherò...tra qualche giorno..
Fabio Capoccia
Belle foto...complimenti per essere le prime Pollice.gif

soprattutto la prima e "curiosone"

continua così che vai bene...

PS: mi stupisco sempre più dell'ottica.... dry.gif
Michele Suraci
QUOTE(ros62 @ Jun 24 2005, 11:14 AM)
QUOTE
Effettivamente il cespuglio davanti al capriolo non ci stava....però ho avuto veramente un istante per scattarla, è scappato fuori da un macchione, 


Miky, c'è sempre tempo per correggere uno scatto, puoi farlo tranquillamente fare in postproduzione.
Ciao
*



Mi sono reso conto SOLO oggi della correzione che avevi fatto al mio scatto....può darsi che la scorsa settimana fossi ancora preda della stanchezza accumulata della settimana lavorativa.... blink.gif blink.gif blink.gif

Questo fine settimana sono stato un pò in giro a fare delle macro per provare la stessa ottica con questo tipo di ripresa....se vi interessa pubblicherò i risultati anche con un pò di postproduzione... cool.gif
Bruno L
Una bella sequenza. Molto bene Miky, complimenti per le belle foto! Pollice.gif

saluti e alle prossime
Bruno
Michele Suraci
QUOTE(Bruno L @ Jun 28 2005, 06:05 PM)
Una bella sequenza. Molto bene Miky, complimenti per le belle foto!  Pollice.gif

saluti e alle prossime
Bruno
*




Grazie laugh.gif

Un complimento così da un "nikonista doc" come te (fran belle foto le tue...il bianco nero, i personaggi, le foto natalizie..ho visto il tuo album) mi fa un gran piacere e mi stimola sicuramente ad andare avanti....

Sto provando il mio 300/F4 anche per le macro...utilizzando la tecnica dello scotch sugli ultimi due contatti della slitta per spingere oltre 1/500 la mia D70....però mi manca un flash un pò più potente per ottenere foto buone senza dover lavorare eccessivamente in post produzione...pubblicherò un un'altro post qusti tentativi così magari mi date dei consigli...ma tra poco arriva anche l'SB600 biggrin.gif
maxter
Complimenti, le foto mi piacciono. In particolare quella..in salita (senza palo effettivamente è meglio). Il 300 non proprietario sembra un pochino più......spento, ma forse è solo una impressione.
_Nico_
Caro Miky, mi sono permesso di intervenire su una tua foto. Basta un piccolo intervento sui livelli per rendere la cromia più brillante. Vedi a sinistra il risultato dell'azione sui livelli, e a destra la foto com'era. Tesaurizza i consigli sull'inquadratura e buon lavoro!

[attachmentid=21128]
Michele Suraci
QUOTE(_Nico_ @ Jun 29 2005, 11:54 AM)
Caro Miky, mi sono permesso di intervenire su una tua foto. Basta un piccolo intervento sui livelli per rendere la cromia più brillante. Vedi a sinistra il risultato dell'azione sui livelli, e a destra la foto com'era. Tesaurizza i consigli sull'inquadratura e buon lavoro!

[attachmentid=21128]
*




Si si!!

Grazie...ho già fatto tante prove, basta agire sui livelli con photoshop "restringendo un pò gli estremi" e diventa tutto più brillante e vivo...

Cmq vi posso assicurare che stampate rendono molto, ho chiesto di non intervenire sui files al laboratorio proprio per provare ottica più macchina e niente più....ovviamente avendo a disposizione il PC questa cosa non ha senso farla sempre, ma giusto per vedere la partenza....per il palo.,..he he...farò di meglio cool.gif
Alexandros76
Complimenti a Miky per le foto e il racconto...

E garzie mille a _Nico_ che è sempre prontoe disponibile ad aiutarci a far meglio.

Ma la gita sul monte perche' d'autunno? non è meglio in primavera?

Ciao, Ale
Michele Suraci
Perchè la primavera è già passata rolleyes.gif

He he...comunque si effettivamente la primavera è la stagione migliore, ma la toscana è talmente belle che ogni colore della sua stagione è unico ed affascinante!

Grazie ancora a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.