stefanocucco
May 7 2010, 12:23 PM

Dati tecnici:
Panoramica da 12 scatti...il mio PC fumava...
Enrico Grotto
May 7 2010, 12:26 PM
non oso immaginare!!
vista in grande però è già tutta un'altra storia!! bellissima condizione meteo, anche se ci darei un taglio un po' meno pano sacrificando la porzione in ombra a sn e decentrando la pietra!
bravabianca
May 7 2010, 12:29 PM
ma quando l'hai scattata?
e' il cielo di ieri quello?
complimenti complimenti complimenti complimenti
Max Lucotti
May 7 2010, 12:27 PM
Sempre il solito difetto... troppo piccola!
ERR... bastava cliccarci sopra....
Bel paesaggio appenninico con una buona luce e un bel cielo!
(che voglia di montagna che ho... sono mesi che non riesco a fare uscite per il tempo orribile...)
finasteride
May 7 2010, 12:27 PM
Ciao, fino adesso ho solo ammirato le vostre foto, ma per questa appena vista non resisto nel complimentarmi!!!!
Saluti Massimiliano
marluc64
May 7 2010, 12:28 PM
Un'atmosfera magica. Scatto (o meglio scatti

) davvero notevole!!!
ciao, Luca
stefanocucco
May 7 2010, 12:43 PM

a tutti!!
@Enrico: in questo punto 1 o 2 anni fa (non ricordo) avevo fatto una panoramica praticamente identica a questa, ma in una stagione diversa...è un punto dove vado spesso proprio perchè si riesce a fotografare quasi per intero tutto l'appennino reggiano (mancano solo alcune cime che rimangono dietro la cima a destra che il monte Ventasso).
Diciamo che difficoltà compositive in queste pano ad ampissimo angolo di campo non ce ne sono tante...sono scatti quasi didascalici...qui però sono riuscito, secondo me, a catturare una bellissima luce...tutto qui. Se avessi voluto avrei potuto concentrarmi anche solo sulla pietra o sulle cime nelle vicinanze, ma il mio scopo era proprio quello di riprendere per intero questo scenario che forse colpisce di più chi ci è nato in queste terre
.roberto
May 7 2010, 12:40 PM
Bellissima, Stefano.
Da dove hai scattato? Vedendo così sembrerebbe dalle alture di Casina o Carpineti?
Appena si raffredda il PC, perchè non togli quella torre rosso/bianca alla sinistra della pietra?
Roberto
Alberto Segramora
May 7 2010, 02:13 PM
Bellissima e con un gran cielo!

Chissà che spettacolo vista sul pc ad alta risoluzione.
Bravo Ste!
Massimiliano C. Scordino
May 7 2010, 03:46 PM
Le pano del Cucco non deludono mai ....!!!!
bellissima Ste ..
Enrico Grotto
May 7 2010, 03:52 PM
QUOTE(stefanocucco @ May 7 2010, 01:43 PM)


a tutti!!
@Enrico: in questo punto 1 o 2 anni fa (non ricordo) avevo fatto una panoramica praticamente identica a questa, ma in una stagione diversa...è un punto dove vado spesso proprio perchè si riesce a fotografare quasi per intero tutto l'appennino reggiano (mancano solo alcune cime che rimangono dietro la cima a destra che il monte Ventasso).
Diciamo che difficoltà compositive in queste pano ad ampissimo angolo di campo non ce ne sono tante...sono scatti quasi didascalici...qui però sono riuscito, secondo me, a catturare una bellissima luce...tutto qui. Se avessi voluto avrei potuto concentrarmi anche solo sulla pietra o sulle cime nelle vicinanze, ma il mio scopo era proprio quello di riprendere per intero questo scenario che forse colpisce di più chi ci è nato in queste terre

concordo in pieno!! l'attaccamento alla terra porta spesso a dare molto peso anche alla più piccola e, agli occhi di tutti, insignificante punta... ma a chi ce l'ha nel cuore non ne può fare a meno!! e questo è il bello!!
rabippo
May 7 2010, 05:13 PM
Ciao Stefano, complimenti un otima pano, accompagnata da belli colori...
Ciao
Daniele
bruco82
May 7 2010, 06:05 PM
Ciao Stefano....è una pano bellissima! una luce da sogno e un cielo movimentato...forse anche troppo,eh...
Bella bella
ciao
Luca
alex.lanti
May 7 2010, 06:40 PM
bellisima complimenti !!!!!!!!!!! ciao alex
Vincenzo.Cicchirillo
May 7 2010, 06:44 PM
La luce da quel plus in piu' alla pano, diversamente sarebbe stata la solita panoramica. Complimenti
archisal
May 8 2010, 09:19 AM
Ciao,
quando l'ho ingrandita sono rimasto colpito! La luce in questa foto da al paesaggio una plasticità ed una profondità eccezionale. Veramente BELLA!! Complimenti.
Saluti da Salvatore e buone foto.
FotoMore
May 8 2010, 11:08 PM
che dire...bella bella bella! Il formato "ultrawide" che hai realizzato si sposa davvero bene con quelle condizioni che ti hanno regalato un primo piano con una splendida luce sovrastato da un cielo spettacolare! Il tutto ha una tridimensionalità che me la fa guardare e riguardare! Di tutte le foto che ho visto dell'appennino, tra mangiate, giri in moto e feste di paese tra alto bolognese, modenese e reggiano, questa è veramente tra le piu belle! Posso chiederti come hai unito gli scatti e circa che percentuale di sovrapposizione hai usato tra gli scatti in fase di ripresa?
CCino (AndreaMorico)
May 9 2010, 02:35 PM
Bellissima pano...cavolo 12 foto!!!

A quanti mm è stato fatto un singolo scatto???
pedri
May 9 2010, 02:49 PM
Veramente notevole.......complimenti!!!!
Mi associo a chi ha chiesto qualche ragguaglio sulla composizione ed unione scatti..........vediamo di imparare qualcosa.
Grazie anticipatamente.
Ciao
Brunosereni
May 9 2010, 04:35 PM
non posso che accodarmi ai complimenti, in effetti Stefano hai trovato una condizione di luce stupenda e ce l'hai ridata tutta!!
Bruno
michela.c
May 9 2010, 08:16 PM
devo dire che nella versione grande è davvero bella!
ottimo il gioco di luce sul bosco,su flickr l'avevo vista ma piccola non rende,si capice poco ero curiosa di vederla bene
ciao
stefanocucco
May 10 2010, 08:10 PM

ancora a tutti!
per le note tecniche:
allora sono 13 scatti (e non 12 come aveo scritto) con Nikon D700 e Nikkor 80-200 AF-D 2,8 ed ero a 185mm, ISO 400, F/8, 1/320, filtro Lee GND 0.3 soft, mano libera
Ecco tutti e 13 gli scatti utilizzati per la panoramica:
davideferretti
May 10 2010, 08:16 PM
Uno spettacolo!Notevoli i colori e la compo in se, davvero una gran goduria questa pano

in queste giornate abbiam trovate condizioni da favola e questa tua foto ne è un esempio, esempio anche in fase compositiva e di cosa voglia dire fare paesaggio...grande Cucco

!!
marce956
May 10 2010, 08:38 PM
Assolutamente fantastica...
FotoMore
May 10 2010, 08:46 PM
QUOTE(stefanocucco @ May 10 2010, 09:10 PM)


ancora a tutti!
per le note tecniche:
allora sono 13 scatti (e non 12 come aveo scritto) con Nikon D700 e Nikkor 80-200 AF-D 2,8 ed ero a 185mm, ISO 400, F/8, 1/320, filtro Lee GND 0.3 soft, mano libera
Ecco tutti e 13 gli scatti utilizzati per la panoramica:

sono totalmente inesperto in fatto di unione di scatti...ma come hai fatto, a mano libera, a tenere i fotogrammi livellati alla stessa altezza? non è una condizione imprescindibile per ottenere un'unione corretta?
stefanocucco
May 10 2010, 09:08 PM
QUOTE(TkMatt @ May 10 2010, 09:46 PM)

.ma come hai fatto, a mano libera, a tenere i fotogrammi livellati alla stessa altezza? non è una condizione imprescindibile per ottenere un'unione corretta?
assolutamente no
comunque un livellamento così preciso a mano libera lo ottieni con un pò di pratica. Io di solito cerco di seguire una linea immaginaria che corre lungo lo scenario..
P.S.
qui sul mio blog avevo scritto un tutorial sulle pano a mano libera
http://stefanocuccolini.blogspot.com/2008/...panoramica.html
FotoMore
May 11 2010, 04:48 PM
QUOTE(stefanocucco @ May 10 2010, 10:08 PM)

assolutamente no
comunque un livellamento così preciso a mano libera lo ottieni con un pò di pratica. Io di solito cerco di seguire una linea immaginaria che corre lungo lo scenario..
P.S.
qui sul mio blog avevo scritto un tutorial sulle pano a mano libera
http://stefanocuccolini.blogspot.com/2008/...panoramica.htmlgrazie
jajo81
May 11 2010, 04:55 PM
è fantastica,un ottima serie di scatti...il grande lavoro ha dato buoni frutti...
alcarbo
Jun 12 2013, 05:17 AM
Stefano, complimenti.
wabe47
Jun 12 2013, 09:43 PM
Bellissima, come sono sempre i tuoi scatti.
Una curiosità geografica: la montagna sullo sfondo è il Cimone ancora un poco innevato?
skyler
Jun 14 2013, 12:50 PM
La Pano è molto gradevole, ma...avete guardato la data? non siete un pò in ritardo?
Antonio Canetti
Jun 14 2013, 01:33 PM
la pano...non ha tempo!

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.