Max Lucotti
Apr 23 2010, 08:39 AM
Lago Maggiore, in ottima compagnia per una bella serata.

PS... caro compagno di foto..... potresti aggiungere qualcosa anche tu!

Ciao Max
Massimiliano C. Scordino
Apr 23 2010, 08:47 AM
Ciao Ligure ...
allora buona l'atmosfera sullo sfondo della foto con un cielo piacevole e una buona luce un po' meno significativo il primo piano che trovo poco interessante e anche un po' confusionario con tutte quello pietre tagliate ...!!!
Molto buona la nitidetta generale dello scatto ...!!!
mirko_nk
Apr 23 2010, 08:55 AM
Si, la luce ti ha penalizzato... Troppa la parte in ombra dove manca brillantezza. Le pietre tagliate sulla destra disturbano pure me, e avrei preferito una inquadratura eliminandole, ruotando la fotocamera più a sinistra... se possibile...
Max Lucotti
Apr 23 2010, 09:12 AM
Ho cercato una composizione che accompagnasse lo sguardo verso la montagna di fronte, con i due sassi prima uno più piccolo e poi uno più grande che creassero una linea verso di essa.
Ho cercato con le restanti pietre di farci una specie di cornice, non potendo escluderle...e neanche includerle tutte.
Ero curioso che effetto avrebbe fatto e che cosa ne avreste pensato!
Per me il difetto dei questa immagine è la poca luce sul primo e intermedio piano.
easycon69
Apr 23 2010, 10:20 AM
Chiamato in causa, rispondo con grande piacere proponendo anch'io uno scatto frutto di una bella serata passata in ottima compagnia:

Ho utilizzato il pola ed un filtro ND, oltre al GND, per ottenere un effetto più 'pittorico' e cercare di enfatizzare la differenza tra l'artiglio disegnato dalle nuvole nel cielo e la 'paciosa' placidità del lago...
Luca
Max Lucotti
Apr 23 2010, 10:35 AM
Ben fatta Luca, hai ben detto chiamandolo effetto pittorico, mi pare anche una specie di spalmamento dei colori piuttosto efficace, meno evidente nella tua la mancanza della luce... nonostante le abbiamo scattate nello stesso istante, con stesso obiettivo !
Ma hai scaldato il wb o è solo frutto dei filtri usati?
banzai85
Apr 23 2010, 11:13 AM
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 23 2010, 11:35 AM)

Ben fatta Luca, hai ben detto chiamandolo effetto pittorico, mi pare anche una specie di spalmamento dei colori piuttosto efficace, meno evidente nella tua la mancanza della luce... nonostante le abbiamo scattate nello stesso istante, con stesso obiettivo !
Ma hai scaldato il wb o è solo frutto dei filtri usati?
Condivido in pieno l'analisi di Massimiliano sulla foto di Max...Come giustamente avete notato, l'immagine di easycon69 (luca, giusto?) soffre meno della cattiva luce...e sinceramente la preferisco anche per composizione...una curiosità...dato che le avete scattate nello stesso istante, la barca si è volatilizzata grazie al clone, vero?
Max Lucotti
Apr 23 2010, 11:16 AM
QUOTE(bnzfba85 @ Apr 23 2010, 12:13 PM)

Condivido in pieno l'analisi di Massimiliano sulla foto di Max...Come giustamente avete notato, l'immagine di easycon69 (luca, giusto?) soffre meno della cattiva luce...e sinceramente la preferisco anche per composizione...una curiosità...dato che le avete scattate nello stesso istante, la barca si è volatilizzata grazie al clone, vero?
..no no, l'abbiamo presa a pietrate ed è affondata
banzai85
Apr 23 2010, 11:37 AM
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 23 2010, 12:16 PM)

..no no, l'abbiamo presa a pietrate ed è affondata

Eh, voi si che siete organizzati...mi attrezzerò con un lanciamissili anch'io...
ian.arrighi
Apr 23 2010, 11:42 AM
A dire la mia mi sembrano due foto fatte in due giorni diversi... Le ombre delle nuvole sulla montagna sono totalmente diverse. Sicuramente sul risultato finale hanno contribuito i flitri, ma anche le sassate alla barca hanno dato una bella mano...
Massimiliano Piatti
Apr 23 2010, 12:00 PM
Secondo me il bilanciamento del bianco e' diverso nella foto di easicon69 e' piu' caldo e si sposa meglio con la scena del tramonto.
l'inquadratura e' piu' pulita con un primo piano atto a catturare lo sguardo pero' purtroppo noto una fastidiosa mancanza di nitidezza dello stesso primopiano che a parer mio doveva essere nitidissimo.
Che diaframma hai usato?
Massi
CCino (AndreaMorico)
Apr 23 2010, 12:17 PM
Il secondo scatto è molto bello...peccato che la luce non sia bellissima ,ma si lascia guardare bene comunque!!!
Max Lucotti
Apr 23 2010, 12:48 PM
QUOTE(pimassi @ Apr 23 2010, 01:00 PM)

Secondo me il bilanciamento del bianco e' diverso nella foto di easicon69 e' piu' caldo e si sposa meglio con la scena del tramonto.
l'inquadratura e' piu' pulita con un primo piano atto a catturare lo sguardo pero' purtroppo noto una fastidiosa mancanza di nitidezza dello stesso primopiano che a parer mio doveva essere nitidissimo.
Che diaframma hai usato?
Massi

La "presunta" minor nitidezza ( tutta da verificare sull'originale) nella foto di Luca potrebbe derivare da due fattori, uno oggettivo per il fatto di aver usato F22 e quindi una elevata diffrazione, e anche 3 filtri uno sull'altro, l'altro secondo me è il solito effetto setoso che si crea usando tempi lunghi (nel suo caso 4 secondi) e che, se da una parte creano un bell'effetto, lascia sempre una certa sensazione di mancanza di nitidezza non reale.
Ma magari sentiamo l'interessato che ne pensa, la cosa è interessante.
Sul diverso wb non mi esprimo ma sono curioso di saperlo, ricordiamoci che Luca ha utilizzato il pola e tempi molto lunghi, mentre io ho scattato a 1/60.....
Massimiliano Piatti
Apr 23 2010, 12:59 PM
Grazie per la spiegazione Max attendiamo Luca per le conferme.
Massi
lupo75
Apr 23 2010, 01:26 PM
O Lucaaaa non avvisare mai... ahahahah
Ottima! Ciaooooooooooooooooooooooooooooooo
mirko_nk
Apr 23 2010, 01:27 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 23 2010, 01:48 PM)

La "presunta" minor nitidezza ( tutta da verificare sull'originale) nella foto di Luca potrebbe derivare da due fattori, uno oggettivo per il fatto di aver usato F22 e quindi una elevata diffrazione, e anche 3 filtri uno sull'altro, l'altro secondo me è il solito effetto setoso che si crea usando tempi lunghi (nel suo caso 4 secondi) e che, se da una parte creano un bell'effetto, lascia sempre una certa sensazione di mancanza di nitidezza non reale.
Ma magari sentiamo l'interessato che ne pensa, la cosa è interessante.
Sul diverso wb non mi esprimo ma sono curioso di saperlo, ricordiamoci che Luca ha utilizzato il pola e tempi molto lunghi, mentre io ho scattato a 1/60.....
Discussione interessante... attendo anche io di sentire l'interessato...
Foffonews
Apr 23 2010, 01:30 PM
Bravi ragazzacci due ottime interpretazioni, anche se mi sembra che Luca ha sfruttato meglio la luce con una resa finale molto più piacevole della scena!
Forse la leggera sensazione di minor nitidezza nel primo piano di Luca è dovuta al fatto dell'uso dei 3 filtri in contemporanea, ma rimane un ottimo scatto molto godibile!
Complimenti!
easycon69
Apr 23 2010, 01:48 PM
Eccomi qui, vediamo se riesco a togliere qualche dubbio.
Nitidezza: ho ricontrollato la foto ad una dimensione 'accettabile' e, personalmente, non trovo problemi di nitidezza sulla perte del primo piano che emerge dall'acqua. Il tempo lungo, invece, influisce in modo determinante sulla parte di massi che sono appena sopra il livello dell'acqua: basta un'ondina che li bagni e la nitidezza in quel punto è andata. Ma questo, a mio parere, è normale nelle esposizioni che non congelano l'azione. Il 12-24 a f/22 non crea una particolare diffrazione, l'ho già provato altre volte, quindi escluderei questa possibilità. Altro elemento, non trascurabile, è che per questa foto non ho usato una maschera di contrasto 'aggressiva', perchè a mio parere troppo stridente con l'atmosfera generale. La presenza di 3 filtri, in questo caso, non ha portato alcun sensibile deterioramento nell'immagine.
Ombre/disegno delle nuvole: durante la mezz'oretta di scatti, le nuvole hanno continuato a spostarsi e a mutare di forma, dimensione e colore, normale quindi che nei 6 minuti di differenza tra lo scatto di Max ed il mio il 'fondale' non fosse simile.
WB: la foto è stata scattata con un WB di 6600°K, abbassati poi a 6300 in PP. La particolarità del luogo (che conosco assai bene perchè sede di molte mie uscite quest'anno) fa si che in quelle condizioni di luce ci sia una forte dominante blu, che va assolutamente gestita in fase di scatto: infatti lasciando il WB su auto tutto si copre di questa patina bluastra, dai sassi al resto. Inoltre quando faccio delle esposizioni lunghe utilizzo sempre un WB manuale, tarandolo in base ad alcuni scatti di prova.
Spero di aver risposto a tutte le vostre domande, nel caso chiedete pure per altre delucidazioni che spero di essere in grado di darvi.
Luca
Max Lucotti
Apr 23 2010, 02:01 PM
Io ti chiedo che ne pensi sull'effeto del pola sulla scena, a differenza mia che non l'ho usato e quanto possa aver influito.
Riguardo al wb, guardando i bianchi della mia mi pare che siano corretti, non vedo dominanti, anche se ho scattato con wb su auto.
mirko_nk
Apr 23 2010, 02:06 PM
Dei due Wb preferisco quello di Max, perché più reale, anche se meno accattivante. Per il resto, livello compositivo ed effetto dell'acqua, quella di Luca la trovo migliore.... o meglio quella di Max è meno interpretata e più istantanea...
easycon69
Apr 23 2010, 02:25 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 23 2010, 03:01 PM)

Io ti chiedo che ne pensi sull'effeto del pola sulla scena, a differenza mia che non l'ho usato e quanto possa aver influito.
Riguardo al wb, guardando i bianchi della mia mi pare che siano corretti, non vedo dominanti, anche se ho scattato con wb su auto.
Ciao Max, personalmente trovo che l'utilizzo del polarizzatore nelle lunghe esposizioni serva ad ottenere dei colori più 'corposi' e piacevoli, enfatizzandoli, già in fase di ripresa, senza bisogno di interventi successivi in post. Tengo a precisare che tutto questo è frutto di prove 'on the road' dopo aver letto innumerevoli documenti di fotografi professionisti che spiegavano queste cose.
Per quanto riguarda il WB della tua foto è chiaro che essendo un tempo veloce ne risente di meno, ma ti assicuro che c'è una dominante azzurra sul tuo primo piano (i sassi in basso a sx sono bluastri).
Luca
Massimiliano C. Scordino
Apr 23 2010, 02:49 PM
Mi stavo per perdere la foto di Luca che ...non me ne voglia il buon Max .... prefersico per tecnica usata e per composizione ....!!!
slla nitidezza i filtri a mio parere non influiscono nella perdita e' semplicemente un effetto dovuto da una esposizione piu' lunga quindi al movineto dell'acqua sui sassi ....!!!!
se la foto con gli stessi filtri non avvesse avuto l'acqua come elemento in primo piano la nitidezza sarebbe stata ottima ...!!!
Max Lucotti
Apr 23 2010, 03:09 PM
Sicuramente mettere qualunque cosa davanti ad un obbiettivo, compreso i nostri amati lee, comporta una perdita di nitidezza, quindi metterne 3 ed usare f22 accentua ancor di più questo effetto negativo che credo comunque che si possa notare solo con un ingrandimento del 100% e confrontandolo con uno scatto uguale ma senza ulteriori lenti frapposte.
Anche per me l'effetto di minore nitidezza visibile quì è dato principalmente dall'effetto tempo lungo sull'acqua, che fà perdere definizione nei contorni.
bella discussione... stasera o domani posto una versione con compo più... tradizionale, (non è piaciuta a nessuno...

) dallo stesso posto, e riscaldata nel wb
Massimiliano Piatti
Apr 23 2010, 03:13 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 23 2010, 03:01 PM)

Io ti chiedo che ne pensi sull'effeto del pola sulla scena, a differenza mia che non l'ho usato e quanto possa aver influito.
Riguardo al wb, guardando i bianchi della mia mi pare che siano corretti, non vedo dominanti, anche se ho scattato con wb su auto.
Ciao Max ho provato per curiosita' a impostare il punto di grigio sulla pietra grigia che c'e' in basso verso sinistra perche' secondo me la dominante blu' era un po' fastidiosa e devo dire che la differenza (in positivo e' molta) provaci anche tu e credo che mi darai ragione.
Massi
Vincenzo.Cicchirillo
Apr 23 2010, 07:05 PM
Non mi dispiace affatto la versione di Max, anche se effettivamente la versione di Luca presenta una compo piu' semplice ma efficace. Ottime le cromie in entrambi gli scatti.
alex.lanti
Apr 23 2010, 07:27 PM
che bello vedere una interpretazione di max lucotti del lago maggiore !!!!!!!!! complimenti a te e a luca per gli scatti molto molto belli , ciao alex
bruco82
Apr 23 2010, 07:31 PM
QUOTE(mirko_nk @ Apr 23 2010, 03:06 PM)

Dei due Wb preferisco quello di Max, perché più reale, anche se meno accattivante. Per il resto, livello compositivo ed effetto dell'acqua, quella di Luca la trovo migliore.... o meglio quella di Max è meno interpretata e più istantanea...
concordo ...stavolta il confronto lo vince Luca...

eheh...molto bella davvero sia per compo che per luce...max...te sei il signore delle pano..mica puoi essere tutto..

ciao
Luca
Vito.Coppola
Apr 23 2010, 07:46 PM
Due scatti dello stesso luogo e dello stesso orario...che sono molto diversi tra loro...,per gusti personali preferisco la versione di Luca per la tonalità più calda...
Ciao
Vito
Max Lucotti
Apr 23 2010, 09:27 PM
ragazzi..non è mica una competizione , però ne stà venendo fuori una interessante discussione.
Per inciso... piace più anche a me la versione di Luca, la trovo più artistica.
Come promesso, metto un altra interpretazione...

A Voi la parola.
maxiclimb
Apr 23 2010, 09:55 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 23 2010, 10:27 PM)

ragazzi..non è mica una competizione , però ne stà venendo fuori una interessante discussione.
...diciamo pure una delle più interessanti che mi è capitato di leggere ultimamente in questa sezione.
Complimenti ad entrambi, per le belle foto e per le spiegazioni.
Max Lucotti
Apr 26 2010, 10:24 AM
Grazie a tutti gli intervenuti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.