Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Maury_75
Un pò di IR fatti nella recente zingherata a San Galgano, convertiti in BN

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie e saluti.
Maury
ziouga
Le ultime tre le trovo eccezionali: la luce è così morbida che viene quasi voglia di accarezzare le vecchie pietre...


Non mi è chiara una cosa: la ripresa all'infrarosso aumenta o diminuisce il contrasto?
(sempre che la mia domanda abbia un senso, il che non è scontato)

Infrarosso come? Solo un filtro o sensore modificato?


ciao
Alessandro
maurus
Le ultime tre foto sono veramente belle per tecnica, composizione e location.
La terza foto è veramente un poker di Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif per quanto è bella!

Complimenti.
Rino Terry
Ciao Maury, nel mio piccolo ti dico che sono tutte belle ma la n° 3, è semplicemente MAESTOSA

Complimenti.

Ciao, Rino
Foffonews
Una serie strepitosa molto nitide e ben composte, la mia preferita l'ultima starei a guardarla per ore....
Obbravissimo!!!
alex.lanti
tutte stupende ! ma la prima guru.gif guru.gif guru.gif ciao alex
Maury_75
QUOTE(ziouga @ Apr 15 2010, 06:38 PM) *
Le ultime tre le trovo eccezionali: la luce è così morbida che viene quasi voglia di accarezzare le vecchie pietre...
Non mi è chiara una cosa: la ripresa all'infrarosso aumenta o diminuisce il contrasto?
(sempre che la mia domanda abbia un senso, il che non è scontato)

Infrarosso come? Solo un filtro o sensore modificato?
ciao
Alessandro


Grazie a tutti per i passaggi e commenti.

Infrarosso con D50 + filtro a vite B+W e cavalletto esposizioni abbastanza lunghe da 2" in sù.
Ne parlavo proprio con Maxiclimb sul discorso IR: nel mio caso D50 + filtro a vite devo dire che la ripresa IR aumenta la latitudine di posa in maniera impressionante a livello "quasi" di HDR, la D50 ha una latitudine di posa molto limitata, almeno rispetto alla D300, tende a bruciare le alte luci ed avere ombre poco recuperabili mentre con il filtro IR permette riprese impossibili anche ad una D3-D700 per quanto riguarda la posa, è un esempio l'ultima foto dove, nonostante in PP l'abbia contrastata ulteriormente, è uscita con le ombre leggibilissime e l'esterno perfettamente visibile.
Nelle foto di architettura esterna con presenza di vegetazione da ottimi risultati.

Grazie ancora e saluti.
Maury
Massimiliano C. Scordino
La prima mi sembra di averla gia' vista .... messicano.gif

Grande serie Maury i toui ir mi piacciono un sacco ma la terza di questa serie per me ... guru.gif guru.gif un paio di gradini sopra ....!!!

complimenti ...!!!!
alessandro.sentieri
Belandi!!! La terza ha una marcia in più... impeccabile come composizione, molto morbida come conversione... quasi ovattata...

Obbravopiùuno !!! tongue.gif
Ale
Maurizio Rossi
Bella serie Maury mi piaciono tutte complimentoni bravo Pollice.gif
bruco82
Obbravo!! biggrin.gif davvero una bella serie!! la mia preferita...come ir la seconda..ma come inquadratura..la terza, da VERTIGINE!! ancora devo mangiarne di pane x arrivarti..smile.gif ci ho provato qualche giorno fa in un lago...le ho messe...dai piano piano si migliora tongue.gif

Bravissimo come sempre!

Luca
ziouga
QUOTE(Maury_75 @ Apr 15 2010, 08:07 PM) *
la ripresa IR aumenta la latitudine di posa in maniera impressionante

Vedo!

QUOTE(Maury_75 @ Apr 15 2010, 08:07 PM) *
a livello "quasi" di HDR

Stavo per chiederti se avessi fatto ricorso al bracketing...

QUOTE(Maury_75 @ Apr 15 2010, 08:07 PM) *
la D50 ha una latitudine di posa molto limitata

Lo so (mi sono sbarazzato presto della mia D50), per cui mi sembra doppiamente incredibile quello che sei riuscito a tirar fuori!

QUOTE(Maury_75 @ Apr 15 2010, 08:07 PM) *
è uscita con le ombre leggibilissime e l'esterno perfettamente visibile.

Infatti!
Sono proprio impressionato dalla dinamica, dall'equilibrio luci/ombre e dalla quantità di dettagli.
Sarò distratto, ma non avevo mai notato tutto ciò in scatti all'infrarosso...


Complimenti, alle prossime smile.gif

ciao
Alessandro
skyler
Una serie di IR veramente ben realizzata. Nella conversione hai mantenuto ed ampliato la gamma tonale del BN classico. Solo l'erba bianca scopre le carte dell'IR.
maurizioricceri
complimenti omonimo, una gran bella serie di scatti.
banzai85
Le prime due non mi entusiasmano per composizione, soprattutto a livello di prospettiva delle linee, ma sono eccezionali per qualità dell'infrarosso, con una leggibilità delle textures incredibile...La terza è favolosa...Vale da sola il prezzo del biglietto... guru.gif
Max Lucotti
Ma nella prima tu eri sopra Massy... o vice versa? messicano.gif

Grandissima serie, i miei sinceri complimenti, veramante tutte molto belle e valorizzate dal IR.

Ps..una curiosità tecnica...ma probabilmente non ho capito bene io... ma perchè non monti il filtro sulla d300?
Oppure la d50 (come credevo...) è modificata per IR e in più hai messo il filtro IR?
Marco Vegni
Bellissima serie di scatti Maury...e come ben sai preferisco il 4° per il gioco di luce creato ed il 5°.

Un salutone e a presto
Marco
ian.arrighi
Sono rimasto abbagliato dalla terza, mi fai voglia di chiederti l' originale da stampare...
Maury_75
QUOTE(ian.arrighi @ Apr 16 2010, 12:33 PM) *
Sono rimasto abbagliato dalla terza, mi fai voglia di chiederti l' originale da stampare...

Esagerato... grazie mille, cmq se la vuoi te la spedisco wink.gif

Grazie a tutti felicissimo che vi siano piaciute.

QUOTE(Max Lucotti @ Apr 16 2010, 09:47 AM) *
Ma nella prima tu eri sopra Massy... o vice versa? messicano.gif

Grandissima serie, i miei sinceri complimenti, veramante tutte molto belle e valorizzate dal IR.

Ps..una curiosità tecnica...ma probabilmente non ho capito bene io... ma perchè non monti il filtro sulla d300?
Oppure la d50 (come credevo...) è modificata per IR e in più hai messo il filtro IR?


Io ero sopra a Massy, a lui piace fare il passivo laugh.gif
Non monto il filtro sulla D300 perchè con il filtro a vite IR la D300 fa pietà, questione di filtro lowpass del sensore che scherma molto + gli IR rispetto a quello della D50.
La D50 non è modificata.

Grazie Max e salutoni.

Maury
roberto depratti
.....ehhhhhh ....ragazzi il binero non tradisce ...l'eleganza che traspare dai tuoi scatti dona anche una certa tranquillità .....

BRAVO!!!!

Roberto
Andrea Moro
Serie spettacolare!! guru.gif

Maury se devo essere sincero, la prima l'ho trovata trascurata nei commenti degli altri ma secondo me è la migliore, descrittiva e con il tocco originale dei rametti mossi in alto che non disturbano la compo ma la arricchisce: da un aspetto pittorico e un'atmosfera senza tempo allo scatto! Le altre sono ottimamente riprese come tuo solito...negli scatti di questo genere sei una certezza!! B'laaandi!
Vito.Coppola
Una grande serie Maury...sotto tutti gli aspetti.....



Ciao
Vito
albè
Bravo Maury, ottima serie tutte naturalmente come è tuo solito ben curate ma tra tutte la terza è per me la migliore più curata nella sua strepitosa composizione....molto arabesca. guru.gif

Un caro saluto Alberto
Mitia
molte belle, in particolare la terza....

p.s. un saluto ad albè...
salvatore_p.
Tutte ben fatte,ma la prima mi intriga e tanto!
Salvatore
FANTOMIUS
...spettacolo... guru.gif
marce956
Mi piacciono tutte, ma la prima a mio avviso è davvero strepitosa
Marcello
Maury_75
QUOTE(Andrea Moro @ Apr 16 2010, 06:26 PM) *
Maury se devo essere sincero, la prima ... secondo me è la migliore...


Ringrazio tutti per i passaggi ed i commenti grazie.gif

Caro Andrea mi trovi al tuo fianco, anche per me la prima è la mia preferita.

Grazie ancora e salutoni.
Maury
Giorgio Baruffi
eccezionali... uso sapiente della tecnologia a doisposizione per un risultato davero sorprendente... bravissimo Maury!
stefanocucco
Ciao Maury!
Anch'io la penso come il Moro...la prima è quella che mi ha colpito di più..i rametti mossi in alto sono fantastici!
complimentoni! guru.gif
Maury_75
Grazie ragazzi! grazie.gif
Salutoni Maury
Andras.Gyorosi
Bella serie di IR! guru.gif
La prima con il movimento delle foglie ha una marcia in più. Però mi garba molto anche la quarta per il bellissimo gioco tra luci e ombre!
Bravò! smile.gif

Andras
Gianni Rossi
Sequenza davvero notevole, tuttte molto belle, ma la prima e la terza, sono favolose !!
Complimenti davvero !! guru.gif

Ciao

Gianni
WilliamDPS
davvero guru.gif guru.gif
la prima poi Pollice.gif

complimentissimi Pollice.gif
fabiocucchi
Molto belle!!!!!!! ph34r.gif

Complimenti!!!!!!
maxiclimb
Sarà che le avevo viste belle rosse sul monitor della tua d50, ma non mi aspettavo un risultato del genere!
A me piace moltissimo la terza, ma anche l'ultima che ricordo benissimo come situazione di luce.
L'aumento di gamma dinamica è davvero impressionante!

Davvero un bel risultato, in genere l'IR non mi piace molto, ma per queste faccio un'eccezione. Pollice.gif
Maury_75
QUOTE(maxiclimb @ Apr 23 2010, 11:14 PM) *
Sarà che le avevo viste belle rosse sul monitor della tua d50, ma non mi aspettavo un risultato del genere!


Grazie a tutti sempre gentilissimi!!!
A monitor non rendono molto ma una volta convertite in BN tirano fuori il meglio.
Penso che l'IR vada usato con moderazione ma in certe situazioni restituisce ottimi risultati.

Grazie ancora e saluti.
Maury
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.