Le foto sono belle, ci sono punte a mio parere interessanti (il B/N di Rino "simmetrico", le macro di Fulvio -bello l'insetto- la terza foto postata da Salvo - io ce l'ho uguale, visto che stavamo provando lo sfuocato del 70-300, ma senza l'ape), peccato che alla fine il posto, sia pur bello paesaggisticamente, non offrisse spunti fotografici interessanti. E' curioso notare che ho fatto solo 57 foto lì, meno di due rulli da 36, sempre a causa della mia mente proiettata alle dia...
Comunque da queste nostre uscite noto delle cose interessanti sul nostro modo di fotografare:
- Fulvio: impazzito con il 105VR (e ci credo), mostri un notevole occhio e gusto nella scelta dei soggetti e delle inquadrature. Hai una bellissima mano, cimentati adesso in macro diverse, credo ne vedremo delle belle...
- Rino: costantemente proteso alla ricerca di soggetti e tagli originalissimi. Bei tentativi, ma rischi di non fare mai un racconto omogeneo della tua uscita fotografica; così facendo foto anche molto belle si "perdono" nell'unicità di quell'evento. Sembrano casuali, ma io so che sono frutto di uno studio accurato, vedendoti fotografare: ma chi non ti vede non se ne accorge.
- Marco "dj": occhio attento ed originale, anche a te mi sento di consigliare di cercare un tema e sfruttarlo fino in fondo. Hai, ripeto, un occhio molto, molto buono, cerca di valorizzarlo con un racconto coerente.
- Dario: in questa uscita "non giudicabile". Eri alle prese col nuovo gioiello, sei pienamente giustificato. Comunque hai un modo intenso e critico di leggere luce ed immagine, alterni a mio parere dei veri capolavori ad opere meno belle.
- Salvo "il Faraone": Anche tu alterni foto eccellenti ad altre più "normali". Ti riconosco una apprezzabile coerenza di fondo: cerchi di usare sempre, in ogni uscita, uno-due obiettivi e con quelli cerchi di fare tutto, azzeccando spesso inquadrature di buono-ottimo livello, cercando di capire "il ritmo, il senso, il sapore" di quell'ottica.
- Io: ammetto di aver perso un pò del mio occhio fotografico, cerco di recuperare il tempo perduto guardandovi all'opera ed ammirando le vostre foto. Devo ancora imparare a sfruttare a fondo ciò che ho, devo stressare di più l'attrezzatura e me stesso.
Due piccoli contributi, con il 14-24 ed il 70-300:
Ingrandimento full detail : 633.3 KB
Ingrandimento full detail : 462 KBCiao e grazie a tutti voi per i preziosi contributi e suggerimenti.
Edilio