Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
alemara
Stasera tornando a casa ho avuto la fortuna di vedere questa scena... La natura alle volte mi commuove...
e questa è la parte sentimentale...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 911.9 KB

la parte tecnica: attendo critiche e consigli, commenti su compo ecc ecc ecc
maurus
Sembra che i due alberi sorreggano il sole che è ormai stanco. Non capisco per quale motivo foto così belle non abbiano risposta. Complimenti per l'attimo e controlla un po anche il fuoco..
- Maurizio-
Max Lucotti
Mi piace l'idea degli alberi che sostengono il sole.. ma l'esposizione non è corretta! Avrei chiuso di 1-2 stop, il sole sarebbe venuto meglio, le alte luci bruciate sarebbero state minori e il resto sarebbe venuto una decisa silhouette.

Non ne hai fatte con il sole sceso tra gli alberi?
Alfabex
bella... la parte sentimentale ci sta tutta!
per la compo mi viene solo da consigliarti di provare a mettere il soggetto in uno dei due terzi (o a sinistra o a destra) perchè così al centro - a mio modesto avviso - rende la foto un po' statica...
aspetta però i consigli dei più esperti... il mio è solo il commento di una principiante wink.gif .

resta comunque una bella foto... ricca di sentimenti... e questo mi sembra già un ottimo risultato... o no?
ciao,
Ale
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 3 2010, 11:06 AM) *
Mi piace l'idea degli alberi che sostengono il sole.. ma l'esposizione non è corretta! Avrei chiuso di 1-2 stop, il sole sarebbe venuto meglio, le alte luci bruciate sarebbero state minori e il resto sarebbe venuto una decisa silhouette.

Non ne hai fatte con il sole sceso tra gli alberi?



Max ti ha detto tutto cio che avrei detto io ....dovevi esposrre per le luci avresti ottenuto uno scatto decisamente piu' accattivate e una silhuette piu' definita ....
alemara
purtroppo quando il sole è sceso tra gli alberi è anche andato in mezzo a delle nuvole che lo hanno nascosto :(

La parte tecnica è quella che mi crea più difficoltà... ho la macchina da soli 10 giorni e sto imparando...

Maurus: il fuoco è uno dei miei talloni di achille... Ma rispetto alle prime sto migliorando (solo che ne devo ancora mangiare delle "micche")

Max cosa intendi per "chiudere 1-2 stop"? unsure.gif

Alfabex... ho fatto anche qualche angolazione diversa.. che metterò per commenti wink.gif

alemara
Non ho i permessi di modificare un mio messaggio e quindi metto qui la foto che ho menzionato prima:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Grazie a tutti per le risposte!!

ian.arrighi
La seconda che hai messo è più "cartolina", la prima un pò più originale.

Appena un pò di sottoesposizione e poteva essere un ottimo scatto.

Complimenti per aver colto il momento.
fablip
Trovo buone le composizioni, personalmente quello che disturba è la zona estesa bruciata dovuta al sole in controluce. In questa fase i colori del cielo sono molto belli, ma eviterei di inquadrare con una focale tele come hai fatto perché il sole è ancora troppo forte e causa l'effetto che hai ottenuto. Non conosco la situazione in cui di trovavi ma è penso che sarebbe stata meglio una focale grangangolare, cosa che però avrebbe implicato avvicinarsi al soggetto (gli alberi) per ottenere la stessa inquadratura.
alemara
QUOTE(fablip @ Feb 3 2010, 12:53 PM) *
Trovo buone le composizioni, personalmente quello che disturba è la zona estesa bruciata dovuta al sole in controluce. In questa fase i colori del cielo sono molto belli, ma eviterei di inquadrare con una focale tele come hai fatto perché il sole è ancora troppo forte e causa l'effetto che hai ottenuto. Non conosco la situazione in cui di trovavi ma è penso che sarebbe stata meglio una focale grangangolare, cosa che però avrebbe implicato avvicinarsi al soggetto (gli alberi) per ottenere la stessa inquadratura.


in effetti ho usato il 55-200. Ho fatto anche una foto con il 18-55 ma purtroppo quelle due piante si trovano in mezzo a dei campi ed era impossibile avvicinarsi di più (ero a circa 200/250metri).

Ci proverò ancora!

Max Lucotti
QUOTE(alemara @ Feb 3 2010, 12:10 PM) *
purtroppo quando il sole è sceso tra gli alberi è anche andato in mezzo a delle nuvole che lo hanno nascosto :(

La parte tecnica è quella che mi crea più difficoltà... ho la macchina da soli 10 giorni e sto imparando...


Max cosa intendi per "chiudere 1-2 stop"? unsure.gif


Intendevo che, se hai esposto in manuale, dovevi chiudere il diaframma di 1-2 ev.
(tipo..se avevi diaframma 8 potevi mettere 11 o 16, quindi più chiuso )
Se stavi esponendo in qualche modo automatico dovevi compensare l'esposizione con -1, -2 ev
Oppure, come dice il buon Massy, esporre per le alte luci, quindi far vedere alla macchina la zona più luminosa e bloccare l'esposizione in quel momento. Poi ricomporre e scattare.

La 2 è ben composta, l'albero bilancia il sole dall'altra parte. Stessi problemi di esposizione.

Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 3 2010, 01:21 PM) *
Intendevo che, se hai esposto in manuale, dovevi chiudere il diaframma di 1-2 ev.
(tipo..se avevi diaframma 8 potevi mettere 11 o 16, quindi più chiuso )
Se stavi esponendo in qualche modo automatico dovevi compensare l'esposizione con -1, -2 ev
Oppure, come dice il buon Massy, esporre per le alte luci, quindi far vedere alla macchina la zona più luminosa e bloccare l'esposizione in quel momento. Poi ricomporre e scattare.

La 2 è ben composta, l'albero bilancia il sole dall'altra parte. Stessi problemi di esposizione.



Io personalmente lavoro spesso con la fotocamera impostata in A a proprita di diaframmi questo vuol dire che io scelgo i diaframmi e la fotocamera "esposimetro" mi da i tempi a seconda di dove viene presa la luce ....

per questo genere di foto di solito uso diaframmi piuttosto chiusi f. 14/16 e a volte 18 poi prendo l'esposizione in una zona molto luminosa intorno/vicino al sole "ma non sul sole diretto" e premo il tasto che blocca l'esposimentro poi ricompongo e scatto ....

ovviamente se vuoi ottenere tutto in silhuette ....!!! Vedi alberi nella tua foto ...!!!

e piu' facile a farsi che a dirsi ... rolleyes.gif
rabippo
Ciao penso che i ragazzi massy e max ti hanno detto tutto, quando ricapiterà l'occasione è da riprovarci...
Ciao
daniele
Diego_Cottino
Sicuramente una sotto esposizione ti avrebbe giovato per ottenere una migliore silhouette.
Come inquadratura preferisco quella con il soggetto decentrato....
alemara
la macchina era impostata su M.

oggi ho fatto delle prove (purtroppo non ero nello stesso posto)... e devo dire che se ieri sapevo quello che so oggi guru.gif sarebbe venuta molto meglio...

qui il risultato del mio girovagare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 679.3 KB

Massimiliano C. Scordino
QUOTE(alemara @ Feb 3 2010, 07:20 PM) *
la macchina era impostata su M.

oggi ho fatto delle prove (purtroppo non ero nello stesso posto)... e devo dire che se ieri sapevo quello che so oggi guru.gif sarebbe venuta molto meglio...

qui il risultato del mio girovagare

Ingrandimento full detail : 679.3 KB



Qui ha esposto alle luci ed inoltre hai sottoesopsto un bel po' ....!!!!

allora scattare in M richiede un po' di esperienza il primo consiglio e di cominciare a scattare come ti ho scritto sopra in A ....


in questa foto la sottesposizione e l'esposizone alle luci ha reso lo scatto quasi totalmente illeggibile .....

per avere una corretta esposizione dovevi esporre in A in una zona tra cielo e terra e ne caso ci fosse stato qulcosa in primo piano allora entrano in gioco i filtri GND ....ma ne parliamo in un altro momento senno ti confondo troppo le idee.....
alemara
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Feb 3 2010, 08:51 PM) *
Qui ha esposto alle luci ed inoltre hai sottoesopsto un bel po' ....!!!!

allora scattare in M richiede un po' di esperienza il primo consiglio e di cominciare a scattare come ti ho scritto sopra in A ....
in questa foto la sottesposizione e l'esposizone alle luci ha reso lo scatto quasi totalmente illeggibile .....

per avere una corretta esposizione dovevi esporre in A in una zona tra cielo e terra e ne caso ci fosse stato qulcosa in primo piano allora entrano in gioco i filtri GND ....ma ne parliamo in un altro momento senno ti confondo troppo le idee.....


Sulla prima affermazioni mi trovi pienamente d'accordo... la seconda pure ...è quasi illeggibile, ma volevo interpretarla come uno spiraglio di luce nel buio, sulla terza... non so, ci devo ancora provare, ma immagino tu abbia ragione anche li rolleyes.gif ... sull'ultima; si potresti confondermi le idee blink.gif

comunque metto nella mia galleria le altre versioni (un paio)... mi farebbe piacere avere le tue impressioni (anche in Mp). Grazie
maurus
Il primo tramonto conferma la mia impressione, la seconda anche se bella è a mio parere un poco più banale. Prova un taglio verticale della prima. (ovviamente solo una prova non un consiglio).
Ciao - Maurizio-
alemara
QUOTE(maurus @ Feb 4 2010, 09:48 AM) *
Il primo tramonto conferma la mia impressione, la seconda anche se bella è a mio parere un poco più banale. Prova un taglio verticale della prima. (ovviamente solo una prova non un consiglio).
Ciao - Maurizio-



tentar non nuoce... Grazie dei consigli...
Gabriele.Carpinelli
Io ti faccio i miei complimenti per la prima foto che hai postato. Se è vero che tecnicamente presenta delle irregolarità è anche vero che emozionalmente la trovo molto coinvolgente.
Il consiglio che ti do è porre sempre molta attenzione alla tecnica ma anche alla creatività per evitare di ritrovarti un giorno, oltre che a fotografare come milioni di altre persone, a scrivere anche gli stessi commenti!
alemara
QUOTE(Gabriele.Carpinelli @ Feb 4 2010, 12:12 PM) *
Io ti faccio i miei complimenti per la prima foto che hai postato. Se è vero che tecnicamente presenta delle irregolarità è anche vero che emozionalmente la trovo molto coinvolgente.
Il consiglio che ti do è porre sempre molta attenzione alla tecnica ma anche alla creatività per evitare di ritrovarti un giorno, oltre che a fotografare come milioni di altre persone, a scrivere anche gli stessi commenti!



QUI con il vostro aiuto sto cercando di migliorare la tecnica (e di strada ne devo fare). Quello che voglio inoltre fare, è riuscire, indipendentemente dalla tecnica, a catturare e trasmettere emozioni con le immagini che "registro".
Con la prima foto ci sono + o - riuscito... spero di farne altre.

Il mondo è meraviglioso e ogni giorno che passa possiamo solo vedere delle cose nuove, NON potremo mai rivedere la stessa scena, se non in fotografia... il difficile è cogliere quel momento.
alessandro.sentieri
Preferisco la composizione della prima e concordo con chi mi ha preceduto riguardo l'esposizione.
Se hai il raw puoi sempre rimediare, correggendola in post, sono sicuro che il risultato sorprenderà anche te.

Saluti
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.