Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
ezio ferrero
IPB Immagine

27 novembre - 17 dicembre 2009
World Press Photo 2009

Reportage. Un istante che diventa infinito

Dopo il successo dello scorso anno, ritornano a Torino le 200 fotografie di fotogiornalismo più belle del mondo e saranno esposte al Museo Regionale di Scienze Naturali dal 27 novembre al 17 dicembre. Il pubblico torinese potrà così apprezzare il risultato del premio World Press Photo 2009, che presenta le migliori fotografie tra le migliaia inviate alla World Press Photo Foundation di Amsterdam da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste di ogni angolo del pianeta. Immagini che rappresentano uno spaccato della nostra epoca raccontato attraverso gli eventi cruciali del nostro tempo.

Il premio World Press Photo rappresenta uno dei più importanti riconoscimenti nell'ambito del fotogiornalismo. Una giuria indipendente formata da esperti sceglie ogni anno, tra migliaia di immagini, le fotografie più significative dell'anno precedente, suddivise in 10 categorie tematiche. Le fotografie premiate vengono esposte in prestigiosi musei e gallerie di tutto il mondo o in luoghi significativi, come il Palazzo delle Nazioni Unite a New York, con l'unico vincolo che tutte le immagini selezionate vengano esposte senza alcuna censura. La mostra di Torino, organizzata dal Torino Olympic Park in collaborazione con il Museo Regionale di Scienze Naturali, rappresenta un'occasione unica per vedere raccolte le immagini più forti, sensazionali e rappresentative che hanno documentato e illustrato gli avvenimenti di questo ultimo anno sui giornali di tutto il mondo.

Nella categoria "Foto dell'anno" ha vinto l'immagine in bianco e nero dell'americano Anthony Suau che mostra un ufficiale armato del dipartimento della Contea di Cuyahoga che attua lo sgombero di una casa a Cleveland, nell'Ohio, in esecuzione di uno sfratto esecutivo per pignoramento dei beni a seguito di ipoteca. Gli ufficiali hanno il compito di assicurarsi che nella casa non si trovino armi e che i residenti abbiano effettivamente lasciato l'abitazione. La fotografia vincitrice, scattata nel marzo 2008, è parte di un servizio, commissionato da Time Magazine, che nella sua interezza ha vinto il secondo Premio nella categoria Daily Life. La presidente di giuria MaryAnne Golon ha commentato: "La forza di questa immagine sta nei suoi contrasti. Assomiglia alla classica fotografia di un conflitto, ma è invece lo sfratto di persone da una casa per pignoramento. Come se la guerra in senso tradizionale fosse penetrata nelle case della gente comune, incapace di pagare i propri debiti".

Tra i premiati di World Press Photo 2009 anche sei fotografi italiani: Davide Monteleone, Paolo Verzone, Massimo Siragusa, Mattia Insolera, Carlo Gianferro e Giulio Di Sturco.
Periodo di apertura al pubblico

Dal 27 novembre al 17 dicembre 2009
Orario

Lun-Mar: dalle 10.30 alle 19.30
Mer-Dom: dalle 10.30 alle 21.30
Gio-Ven-Sab: dalle 10.30 alle 23
Lun 7/12 e Mar 8/12: dalle 10.30 alle 21.30
PierLuigi Trombi
grazie.gif della segnalazione.
meialex1
Interessante....

grazie
alessandro1965
Ho avuto modo di vedere questa mostra a Lucca alcuni giorni fa (tra l'altro le date si sovrappongono ,le foto non sono dipinti biggrin.gif ) e la consiglio vivamente.
Alcuni scatti sono molto duri ma sono quasi tutti dei documenti straordinari.

Ciao Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.