fablip
Aug 4 2009, 11:33 PM
Da solo al Passo Sella in una sera sgombra di nuvole. Nel buio e silenzio quasi totali è stata una grande emozione ritrovarmi sotto un tappeto di stelle.

Gufopica
Aug 5 2009, 07:05 AM
Ciao Fabrizio,ci credo, immagino l'emozione di sentirsi soli nell'universo e nello stesso tempo immensamente piccoli a mio avviso.
Per il resto tra le due preferisco la prima gran bello scatto.
Enrico Grotto
Aug 5 2009, 02:19 PM
la prima è molto più azzeccata come esposizione, anche se come già ti dicevo in altra sede le stelle non sono puntiformi! ma non disturbano poi così tanto... rivedrei però la compo tagliando le luci in basso...
l'orizzontale mi garba maggiormente come compo, molto meno come esposizione!! (hai i dati di scatto di quest'ultima!?)
Complimenti comunque per come hai riportato il fascino del luogo e le tue emozioni!!
CCino (AndreaMorico)
Aug 5 2009, 02:35 PM
Complimenti...di stelle ce ne sono moltissime

Possiamo sapere i dati di scatto???
fablip
Aug 5 2009, 02:51 PM
@Gufopica: grazie per l'apprezzamento, contento che ti piaccia.
@Enrico: anche io penso che sia migliore la prima quanto a esposizione, il tempo più lungo ha consentito di catturare più stelle anche se un po' mosse e mi piace maggiormente il colore del cielo. Della seconda i dati di scatto sono 17mm, 78 sec., f/4, 1600 ISO. Grazie per la tua opinione.
@ccino: grazie anche a te, era una serata particolarmente favorevole per l'assenza di nuvole e della luna. I dati di scatto della prima sono: 12mm, 133 sec., f/4, 1600 ISO.
Saluti.
CCino (AndreaMorico)
Aug 5 2009, 02:53 PM
Personalmente avrei cercato di non superare i 60 secondi per rendere le stelle molto movimentate e magari se possibile alzare le iso e aprire il diaframma...ma ripeto sempre se possibile!!!
fablip
Aug 5 2009, 03:01 PM
QUOTE(ccino @ Aug 5 2009, 03:53 PM)

Personalmente avrei cercato di non superare i 60 secondi per rendere le stelle molto movimentate e magari se possibile alzare le iso e aprire il diaframma...ma ripeto sempre se possibile!!!

Concordo con te, ma f/4 è l'apertura massima del mio 12-24 e la mia D80 già a 1600 non è che sia proprio il massimo. Il tempo più lungo ha purtroppo mosso un po' le stelle, nonostante questo mi piace l'effetto del cielo rispetto alla seconda che ha un tempo di esposizione più vicino a quello da te suggerito e con le stelle puntiformi. Grazie per il suggerimento!
Massimiliano C. Scordino
Aug 5 2009, 04:28 PM
Delle due preferisco la prima ...con la d80 hai fatto davvero un ottimo lavoro ......complimenti
ciao ciao Massy
fablip
Aug 5 2009, 06:10 PM
Grazie mille, Massy!
galaghorn
Aug 5 2009, 07:59 PM
Davvero uno scatto d'effetto. Trasmette il senso di maestosità dei picchi.
Bravo.
(e scattare a ISO 1600 con la D80 è stato un bel azzardo... ripagato da una bella immagine)
fablip
Aug 5 2009, 08:09 PM
Grazie anche a te galaghorn!
Maurizio Rossi
Aug 5 2009, 10:27 PM
Anche per me la 1° un buon lavoro
Foffonews
Aug 5 2009, 10:43 PM
Gran belle foto entrambe e che atmosfera!!
fablip
Aug 6 2009, 08:21 AM
Grazie Maury e Mirco, sono contento del vostro passaggio.
alessandro.sentieri
Aug 6 2009, 08:29 AM
Tutte e due belle e suggestive.
Preferisco la seconda, mi infonde maggiormente un senso di mistero.
Saluti
Ale
shadowman!!
Aug 6 2009, 10:55 AM
la mia preferita è la prima
fablip
Aug 6 2009, 09:31 PM
Grazie Ale e Vincenzo per i vostri graditi interventi.
anbri
Aug 6 2009, 11:23 PM
La prima è quella che preferisco trovo sempre molto emozionanti questo genere di scatti!
Giòdivita
Aug 6 2009, 11:27 PM
La prima mi sembra quella che meglio rappresenta quell'atmosfera magica di un notturno in montagna! Complimenti!
un saluto
Giòdivita
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.