Grazie a tutti per i riscontri, veramente graditissimi
QUOTE(shadowman!! @ Aug 1 2009, 03:17 PM)

bella anche se la luce non è delle migliori, il bello della montagna è che la luce varia continuamente, comunque sei un pigrone non hai aspettato di più

, io sono ancor più pigrone di te e aspetto, anche se il più delle volte perdo l'attimo dello scatto a forza di aspettare
ahah... Vincenzo, se avessi aspettato ancora, magari sdraiato sul prato, forse mi sarei addormentato, da quanto l'atmosfera era avvolgente... Comunque ti do ragione: in montagna le condizioni cambiano davvero repentinamente e questo è forse uno degli aspetti fotografici più attraenti...
QUOTE(simbo @ Aug 1 2009, 03:22 PM)

Ci sono arrivato ora al titolo!!

scusa... no no... lo so... io mi fermo 30 km più in su di solito...
per quello che riguarda le mie nuvole si sono un pò biancuzze ... ma è colpa mia... ho tirato su la sottoesposizione che avava fatto senza "isolare le nuvole"....
Che marca di filtri hai usato? mi interessava l'articolo...

Ho usato un gnd P121 Cokin, che ora non userò più perchè mi sono finalmente arrivati i Lee !!!
QUOTE(photomax2 @ Aug 1 2009, 03:51 PM)

E che paXXe.... hai trovato le rotoballe anche sulle dolomiti.... @Brata aiutooooo
Rotoballe aparte, troppo giallognola la prima versione. In questo periodo, in montagna , la luce del tramonto non aiuta anzi....
Quindi preferisco la v2.
Ciao Max
L'ho notato anch'io, forse è preferibile scattare intorno alle 18-18,30 per avere una luce cromaticamente più neutra...
QUOTE(brata @ Aug 1 2009, 04:35 PM)

Mi hai tappato la bocca, mentre si srotolava l'immagine e compariva il mostro avevo cominciato a pensare... poi leggo l'avvertimento...
Lo scrivo ugualmente:
"Il richiamo della rotoballa..." (la rb pronunciata con una intonazione di Jodel...)
Confesso che mentre scattavo mi sei venuto in mente !!! Vabbè, consideralo come un peccatuccio, una piccola macchia sul mio stato di servizio !!!
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Aug 1 2009, 03:32 PM)

... vorrei farle io delle cartoline cosi' ..... se di catolina si tratta ....
Ale a me quetso scatto piace molto e anche il secondo postato ....le rotoballe ci stanno alla grande e direi che hai fatto come sempre un ottimo lavoro ....
complimenti ...
ciao ciao Massy
Grazie per l'intervento Massy, mi offri lo spunto per una precisazione che avevo voglia di fare già da un pò.
In diversi qua sul forum utilizzano in termine "cartolina" in modo denigratorio, come se i professionisti che forniscono materiale agli editori che stampano cartoline fossero fotografi di serie B.
Personalmente spesso mi fermo a guardare gli espositori di cartoline che, oltre a ciofeche che vogliono più che altro inviare messaggi spiritosi a chi li riceve, contengono anche veri e propri capolavori di fotografia paesaggistica.
E lo stesso dicasi per i calendari che si trovano in edicole e librerie varie.
Insomma, certe cartoline e certe foto splendide che si trovano sui calendari vorrei averle scattate io (anche quelle alle ragazze in topless, lo confesso

) !!!!!
Saluti
Ale