luca.f
Jul 28 2009, 09:15 AM
Vorrei sottoporre ai vostri attenti occhi e commenti questo scatto della settimana scorsa in Val di Fassa.
Sì le margherite si sono un pò.. 'bruciate' ma lo scatto nel complesso (peraltro in parte copiato nella compo da alcuni capolavori visti qui sul forum) mi è parso gradevole.
D90, 16-85 vr - Cliccare ed ingrandire:
Che ne dite?
Grazie!
luca
Gufopica
Jul 28 2009, 09:18 AM
Ciao Luca,
il titolo mi piace,come anche lo scatto,pur avendo qualche imperfezione l'orario di scatto forse non era dei migliori,pertanto la luce non è il max.
Ma nel complesso mi piace.
enry68
Jul 28 2009, 09:18 AM
QUOTE(luca.f @ Jul 28 2009, 10:15 AM)

Vorrei sottoporre ai vostri attenti occhi e commenti questo scatto della settimana scorsa in Val di Fassa.
Sì le margherite si sono un pò.. 'bruciate' ma lo scatto nel complesso (peraltro in parte copiato nella compo da alcuni capolavori visti qui sul forum) mi è parso gradevole.
D90, 16-85 vr - Cliccare ed ingrandire:
Che ne dite?
Grazie!
luca
Bella davvero!
Dove ti trovavi ?
Maurizio Rossi
Jul 28 2009, 09:24 AM
Si trovo anchio la luce troppo dura comunque lo scatto è piacevole
Max Lucotti
Jul 28 2009, 09:34 AM
Il primo piano è curato, meno la finestra.
Trovo che tutti e due gli alberi coprano troppo lo sguardo, come due pesanti tende davanti ad una finestra.
In pp, agendo sui livelli e upoint scurirei le margherite e anche le montagne sullo sfondo, troppo chiare.
Ottima la gestione FDC
Ciao Max
luca.f
Jul 28 2009, 10:00 AM
Grazie a tutti per i commenti ed i suggerimenti.
Sì la luce (orario) era la peggiore: le 12.00

Ma l'alternativa era.. non scattare foto quella giornata.
@EBFuture
Ero poco sopra il Ciampedie.
Ciao.
luca
enry68
Jul 28 2009, 10:26 AM
QUOTE(luca.f @ Jul 28 2009, 11:00 AM)

Grazie a tutti per i commenti ed i suggerimenti.
Sì la luce (orario) era la peggiore: le 12.00

Ma l'alternativa era.. non scattare foto quella giornata.
@EBFuture
Ero poco sopra il Ciampedie.
Ciao.
luca
Bei posti davvero e piacevole la composizione, uno scorcio che mi fa immaginare di essere li.
Ancora complimenti.
Enrico.
karl mark
Jul 28 2009, 11:34 AM
Luca...non potevi segare quei due alberi?
Bello il primo piano...sulla compo e luce sono d'accordo con gli altri.
Ciao
Marco
Massimiliano C. Scordino
Jul 28 2009, 02:25 PM
QUOTE(photomax2 @ Jul 28 2009, 10:34 AM)

Il primo piano è curato, meno la finestra.
Trovo che tutti e due gli alberi coprano troppo lo sguardo, come due pesanti tende davanti ad una finestra.
In pp, agendo sui livelli e upoint scurirei le margherite e anche le montagne sullo sfondo, troppo chiare.
Ottima la gestione FDC
Ciao Max
ottima analisi che condivido .....
un saluto Massy
luca.f
Jul 28 2009, 02:58 PM
Ok ho capito che ho un pò esagerato con le 'cortine' della finestra.. troppo invadenti.
Tuttavia.. 'segare gli alberi' mi pare esagerato: nel senso che l'effetto finestra era voluto, pertanto senza gli alberi del tutto lo scatto non l'avrei fatto. Volevo a tutti i costi le margherite in primo piano e anche la finestra.. (botte piena e moglie ubriaca?

)
Ciao.
luca
Marco Vegni
Jul 28 2009, 03:09 PM
QUOTE(photomax2 @ Jul 28 2009, 10:34 AM)

Il primo piano è curato, meno la finestra.
Trovo che tutti e due gli alberi coprano troppo lo sguardo, come due pesanti tende davanti ad una finestra.
In pp, agendo sui livelli e upoint scurirei le margherite e anche le montagne sullo sfondo, troppo chiare.
Ottima la gestione FDC
Ciao Max
Concorco in pieno con l'ottima analisi fatta da Max.
ciao
Marco
Maury_75
Jul 28 2009, 03:19 PM
Ora di scatto a parte (nelle escursioni bisogna accontentarsi della luce che si trova) il problema, secondo me, è la scelta della composizione e del soggetto:
la compo come evidenziato da Max pecca di qualche imprecisione come i pini che bloccano lo sguardo e l'esposizione sui fiori e sullo sfondo, però le margherite immerse nell'erba alta rendono la metà di quello che potrebbero.
Anche senza i pini tutti quei fili d'erba creano una confusione tale che l'occhio inizia a rimbalzare qua e là, naturalmente il tutto secondo il mio parere.
Nello scatto i terzi ci sono, le margherite sono al posto giusto nel loro angolino ma tutta la cornice intorno stona un pò.
Saluti Maury
luca.f
Jul 29 2009, 11:32 AM
Grazie anche a Marco e Maury per i commenti.
Unica mia replica (sempre in ottica costruttiva, niente polemiche): se non erro verrebbe da dire che questo scatto non ci stava (sbaglio Maury ?); ovvero: se gli alberi così non vanno e le margherite nell'erba alta non vanno.. in sintesi lo scatto è sbagliato = non andava fatto secondo il tuo parere.
Posto che, come è ovvio, a me invece piaceva, colgo tuttavia i tuoi suggerimenti per valutare meglio come/dove fare prossimi scatti.
Grazie e un saluto.
luca
rabippo
Jul 29 2009, 11:49 AM
Foto molto gradevole da guardare, ensazione di tranquillità,
peccato per quelle montagne dove c'è un pò di foschia..
Ciao
maxd90
Jul 29 2009, 12:10 PM
QUOTE(luca.f @ Jul 28 2009, 10:15 AM)

Vorrei sottoporre ai vostri attenti occhi e commenti questo scatto della settimana scorsa in Val di Fassa.
Che ne dite?
Grazie!
luca
non amo particolarmente queste composizioni: fiori in primo piano, gli alberi dalle parti a mo' di colonne ed in mezzo si scorge una cima.. (perché san tanto da cartolina) , comunque è gradevole.
peccato per la luce che appiattisce tutto.
Andrea Moro
Jul 29 2009, 07:32 PM
Neanche io mi pronuncio sulla luce, che quando si è in giro per montagne la si prende com'è

Trovo invece molto confusionaria la composizione, concordo con Maury...occorre trovare un'immagine più semplice, con meno elementi che rovinano la fruizione dell'immagine. Buonissimo il primo piano floreale, peccato per il prato bruttino e gli alberi dietro che chiudono la visuale. Insomma, vedo dei buoni spunti, sicuramente la prossima volta farai meglio
alessandro.sentieri
Jul 30 2009, 07:45 AM
Primo piano interessante, ancorchè confusionario.
La "finestra" è un pò strettina però.
Insomma: le idee ci sono e sono buone, il resto verrà !!!
Saluti
Ale
luca.f
Jul 30 2009, 12:13 PM
QUOTE(Andrea Moro @ Jul 29 2009, 08:32 PM)

Neanche io mi pronuncio sulla luce, che quando si è in giro per montagne la si prende com'è

Trovo invece molto confusionaria la composizione, concordo con Maury...occorre trovare un'immagine più semplice, con meno elementi che rovinano la fruizione dell'immagine. Buonissimo il primo piano floreale, peccato per il prato bruttino e gli alberi dietro che chiudono la visuale. Insomma, vedo dei buoni spunti, sicuramente la prossima volta farai meglio

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 30 2009, 08:45 AM)

Primo piano interessante, ancorchè confusionario.
La "finestra" è un pò strettina però.
Insomma: le idee ci sono e sono buone, il resto verrà !!!
Saluti
Ale
Grazie per i vostri commenti e anche per l'incoraggiamento.
Certamente non mollo, la passione sono certo è sbocciata e cercherò di farla maturare.
E i vostri consigli e le vostre foto, che seguo costantemente in particolare qui sul forum, mi saranno certamente di aiuto.
Un saluto.
luca
Max Lucotti
Jul 30 2009, 12:38 PM
Mi permetto di darti un consiglio, che vale anche come "promemoria" per me che ogni tanto dimentico.
nel mirino vedi una immagine tridimensionale, la la macchina ne registra una bidimensionale.
Così a volte nel mirino hai una bella scena e poi in realtà è una mezza delusione.
Cerca di ragionare bidimensionale, per volumi.
Guarda la tua foto: volume del prato, volume delle montagne e volume del cielo. Ok. E che ci fanno gli alberi se non creare confusione ed aggiungere altri "volumi" sovrapposti agli altri?
Ciao Max
luca.f
Jul 30 2009, 01:40 PM
@Max
Davvero questa dei volumi su due sole dimensioni non l'avevo ancora sentita!
Conto di portarla nel mio 'bagaglio' di notazioni e di tenerne conto prima dei prossimi scatti.
Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.