Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Arci66
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 97.6 KB

Grazie anticipate per i vs commenti
Max Lucotti
"Preziosa perla in più prezioso scrigno", come il poeta Fogazzaro lo definiva.
Però da questa inquadratura ti sei perso la maestosità del posto ,dato dalle alte montagne che lo circondano.
(abbi pazienza con me... vedo solo monti....anzi ne aspetto delle altre!)
Sulla compo osservo che è pratica comune smezzare l'immagine quando si tratta di riprenderne i riflessi, ma il mio gusto continua a esserne perplesso il più delle volte.

Ciao Max
bruco82
QUOTE(photomax2 @ May 18 2009, 03:47 PM) *
"Preziosa perla in più prezioso scrigno", come il poeta Fogazzaro lo definiva.
Però da questa inquadratura ti sei perso la maestosità del posto ,dato dalle alte montagne che lo circondano.
(abbi pazienza con me... vedo solo monti....anzi ne aspetto delle altre!)
Sulla compo osservo che è pratica comune smezzare l'immagine quando si tratta di riprenderne i riflessi, ma il mio gusto continua a esserne perplesso il più delle volte.

Ciao Max


quoto Max...cioè sia chiaro...tanto di cappello..è un'ottima foto, molto buona l'esposizione e l'inquadratura classica...ma devi provare a sperimentare...inquadrature un po piu...strane...rimane un'ottima foto e ti faccio i miei complimentoni...hai fatto anche una erticale con l'orizzonte piu in alto?

ciao
Luca
Maurizio Rossi
Si anchio concordo quanto detto sopra se ne hai delle altre facci vedere......bella foto Pollice.gif
Massimiliano C. Scordino
uno scatto a cui non si puo' dire niente molto ben eseguito .....concordo pero' con gli altri per un inquadratura diversa ......


complimenti



ciao Massy
Vincenzo.Cicchirillo
Sara' anche un'inquadratura forse scontata ma a me non dispiace Pollice.gif
michele977
Bella la profondità. Classica ma efficace!!
Arci66
Innanzitutto grazie a tutti per i graditi commenti. smile.gif

Qualcuno voleva qualche scatto in piu per vedere piu montagne ossia come è racchiuso quasi in uno scrigno questo lago.
Questa sarà un pò cartolinesca, ma è per darvi l'idea di come è il lago, quella di prima era un po piu centrata sul particolare generato dai riflessi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 223.4 KB

Qualcuno mi aveva chiesto una inquadratura in verticale.....c'è l'ho ma fatta da 2000 mt biggrin.gif spero sia gradita.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 137.5 KB
CCino (AndreaMorico)
Bellissime foto...sopratutto la3°!!!!!
skyler
La prima è già più che discreta, ma l'ultima è..super..Ne è valsa la pena salire di quota..
karl mark
A me la prima non dispiaceva.....ma adesso con la terza passa in secondo piano, bellissima, complimenti!!! Pollice.gif

Ciao
mircob
QUOTE(karl mark @ May 18 2009, 09:22 PM) *
A me la prima non dispiaceva.....ma adesso con la terza passa in secondo piano, bellissima, complimenti!!! Pollice.gif

Ciao

quoto in toto
wabe47
Anch'io sono per la terza
Marco Vegni
Una piacevole serie di scatti....La miagliore per me è la prima con perfette simmetrie e ottima gestione del riflesso.

Ciao ciao
Marco
Max Lucotti
Ecco... con il verticale hai ripreso la maestosità del posto!
Solo forse un pò troppa PP e troppa maschera di contrasto. (le nuvole sono un pò irreali)

Bravo, questa mi piace

Ciao Max
Arci66
Grazie a tutti per i vs preziosi commenti. Pollice.gif
alessandro.sentieri
L'ultima è davvero molto bella e suggestiva, complimenti !!!

Ale
dario-
Splendido luogo e bella serie di scatti wink.gif devo dire l'ultima è davvero notevole.

Complimenti
Dariuo
Vito.Coppola
L'ultima e' un vero capolavoro... guru.gif
La prima nonostante l'inquadratura classica e' molto bella... Pollice.gif Pollice.gif
La seconda non mi convince molto per qui rami in primo piano in basso che un po' disturba il bel panorama sullo sfondo... smile.gif





Ciao
Vito
Gabriele.Carpinelli
La prima è molto bella, mi domando quale altro modo ci sia per evidenziare il riflesso se non quello di "smezzare" il fotogramma.


Le altre pure notevoli specie la terza!!



Ciao Gabriele
Max Lucotti
QUOTE(Gabriele.Carpinelli @ May 19 2009, 02:40 PM) *
La prima è molto bella, mi domando quale altro modo ci sia per evidenziare il riflesso se non quello di "smezzare" il fotogramma.
Le altre pure notevoli specie la terza!!
Ciao Gabriele


Basta usare un pò di fantasia.... per esempio inquadrando quasi solo il riflesso ed evitando di cadere nella banalità di parte sopra uguale alla parte sotto....

Ciao Max
Gabriele.Carpinelli
QUOTE(photomax2 @ May 19 2009, 02:42 PM) *
Basta usare un pò di fantasia.... per esempio inquadrando quasi solo il riflesso ed evitando di cadere nella banalità di parte sopra uguale alla parte sotto....

Ciao Max



Secondo me la fantasia nella foto di paesaggio si esprime in altri modi, certamente non infrangendo forse una delle poche regole vere, oppure tentando originalità improbabili.

Almeno questo è quello che diversi bravi fotografi vanno predicando qua e la...

...ad ogni modo ognuno ha i suoi gusti e può fotografare come meglio crede.


Ciao Gabriele


Enrico Grotto
da un punto di vista compo non mi dispiacciono, buona la gestione della luce! l'ultima però mi sembra abbia un pp poco realista, poi sta al gusto personale!!
Arci66
QUOTE(photomax2 @ May 19 2009, 02:42 PM) *
Basta usare un pò di fantasia.... per esempio inquadrando quasi solo il riflesso ed evitando di cadere nella banalità di parte sopra uguale alla parte sotto....

Ciao Max


Sarà una banalità ma è ed è stata largamente usata da molti paesaggisti di fama mondiale.
Non metto in dubbio che spesso, anche io cado in questo dilemma, in quanto questa pseudo regola sui riflessi fa un po a cazzotti con la regola dei terzi.
Ho scatti alternativi di questa foto posizionando l'orizzonte piu in alto privileggiando lo specchio d'acqua, ma alla fine al mio occhio risultava piu efficace questa inquadratura.
Mi sembra un po eccessivo definirla banalità, altrimenti al quel punto diventa banalità anche la regola dei terzi che nella stramaggioranza dei casi funziona, poi ovviamente i grandi fotografi spesso la infrangono ottenendo risultati ancor piu efficaci.
Io sinceramente da puro amante della fotografia senza alcuna velleità, mi posiziono nella fase di seguire ancora regole e regolette varie, osando assai di rado.
Spero che anche operando in questo modo riesca ad essere non banale.

Comunque grazie ancora a tutti per i commenti positivi.
Arci66
QUOTE(EnricoGrotto @ May 19 2009, 03:13 PM) *
da un punto di vista compo non mi dispiacciono, buona la gestione della luce! l'ultima però mi sembra abbia un pp poco realista, poi sta al gusto personale!!


TI assicuro che non ho esagerato, ho solo lavorato un pelo con il D-lighting per bucare un po la nebbia e meglio definire il profilo delle montagne e un pelo le curve, il paesaggio era splendido e un po surreale.
Gli sciatori si fermavano a frotte per ammirare la scena.
Max Lucotti
QUOTE(Arci66 @ May 19 2009, 03:14 PM) *
Sarà una banalità ma è ed è stata largamente usata da molti paesaggisti di fama mondiale.
Non metto in dubbio che spesso, anche io cado in questo dilemma, in quanto questa pseudo regola sui riflessi fa un po a cazzotti con la regola dei terzi.
Ho scatti alternativi di questa foto posizionando l'orizzonte piu in alto privileggiando lo specchio d'acqua, ma alla fine al mio occhio risultava piu efficace questa inquadratura.
Mi sembra un po eccessivo definirla banalità, altrimenti al quel punto diventa banalità anche la regola dei terzi che nella stramaggioranza dei casi funziona, poi ovviamente i grandi fotografi spesso la infrangono ottenendo risultati ancor piu efficaci.
Io sinceramente da puro amante della fotografia senza alcuna velleità, mi posiziono nella fase di seguire ancora regole e regolette varie, osando assai di rado.
Spero che anche operando in questo modo riesca ad essere non banale.

Comunque grazie ancora a tutti per i commenti positivi.


Aspetta.... non volevo offendere nessuno... se leggi il mio primo intervento quello è il mio pensiero.
E' una questione di mio gusto, a me piace poco e così ho scritto.
Non mi pare di essere stato maleducato nei toni o nelle parole, ma di avere espresso una opinione.

Ciao Max


Arci66
QUOTE(photomax2 @ May 19 2009, 03:35 PM) *
Aspetta.... non volevo offendere nessuno... se leggi il mio primo intervento quello è il mio pensiero.
E' una questione di mio gusto, a me piace poco e così ho scritto.
Non mi pare di essere stato maleducato nei toni o nelle parole, ma di avere espresso una opinione.

Ciao Max


Io in fatti non mi sento offeso, perchè dovrei, nella maggioranza dei casi ho ricevuto giudizi positivi.
Mi soffermavo solo sul termine "banale", che ovviamente per chi qui si rimette al vostro parere, puo sembrare un pelo eccessivo e di arbitraria interpretazione.

Max Lucotti
Io di discussioni e polemiche non ne voglio fare quindi...
Ciao
marce956
Ci sono stato tante volte, da ragazzo andavo in vacanza a Ponte Arche, ma così bello non l'avevo visto mai!
Marcello
bruco82
Ciao!!ho appena visto le altre che hai postato..e ...cavolo complimenti per la terza! mi piacciono molto le verticali e con questa sei riuscto a valorizzare il posto...davvero ottima. bravissimo!!
peccato non ce l'hai verticale del lago.. :(

ciao
Luca
Arci66
QUOTE(marce956 @ May 19 2009, 09:28 PM) *
Ci sono stato tante volte, da ragazzo andavo in vacanza a Ponte Arche, ma così bello non l'avevo visto mai!
Marcello

Grazie del tuo splendido commento rolleyes.gif grazie.gif

QUOTE(bruco82 @ May 19 2009, 09:36 PM) *
Ciao!!ho appena visto le altre che hai postato..e ...cavolo complimenti per la terza! mi piacciono molto le verticali e con questa sei riuscto a valorizzare il posto...davvero ottima. bravissimo!!
peccato non ce l'hai verticale del lago.. :(
Luca

Mea culpa, manca, se quest'altro anno ci torno da quelle parti, probabile, non mancherà uno studio piu approfondito del posto, magari in un ora migliore. wink.gif
ciao
Fausto Panigalli
Arci...la terza è una favola! ohmy.gif
Complimenti davvero Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.