QUOTE(photomax2 @ May 19 2009, 02:42 PM)

Basta usare un pò di fantasia.... per esempio inquadrando quasi solo il riflesso ed evitando di cadere nella banalità di parte sopra uguale alla parte sotto....
Ciao Max
Sarà una banalità ma è ed è stata largamente usata da molti paesaggisti di fama mondiale.
Non metto in dubbio che spesso, anche io cado in questo dilemma, in quanto questa pseudo regola sui riflessi fa un po a cazzotti con la regola dei terzi.
Ho scatti alternativi di questa foto posizionando l'orizzonte piu in alto privileggiando lo specchio d'acqua, ma alla fine al mio occhio risultava piu efficace questa inquadratura.
Mi sembra un po eccessivo definirla banalità, altrimenti al quel punto diventa banalità anche la regola dei terzi che nella stramaggioranza dei casi funziona, poi ovviamente i grandi fotografi spesso la infrangono ottenendo risultati ancor piu efficaci.
Io sinceramente da puro amante della fotografia senza alcuna velleità, mi posiziono nella fase di seguire ancora regole e regolette varie, osando assai di rado.
Spero che anche operando in questo modo riesca ad essere non banale.
Comunque grazie ancora a tutti per i commenti positivi.