Un

di cuore a tutti!!!
QUOTE(stefanocucco @ May 11 2009, 11:28 AM)

Ciao Enrico,
per me, senza ombra di dubbio, la migliore è la seconda!
per "centrare" la rotazione devi trovare la polare e questo è il metodo più semplice

dal sito da cui ho preso la foto
"Il metodo pratico migliore per arrivare ad individuare la stella Polare consiste proprio nell'utilizzare come riferimento le sette stelle principali dell'Orsa maggiore, cioè quelle che costituiscono il Gran Carro.
Questo è facilmente riconoscibile in cielo guardando verso nord e tenendo sott'occhio una mappa di riferimento.
Prolungando di quattro volte e mezzo la direzione che da "beta" conduce ad "alfa", si arriva alla stella Polare.
È questo il motivo per cui le stelle "alfa" e "beta" dell'Orsa Maggiore sono chiamate "guardie" o "puntatori"."
Grazie infinite Stefano!! dopo una delucidazione così precisa non posso assolutamente sbagliare!!!
QUOTE(photomax2 @ May 11 2009, 12:40 PM)

Concordo sulla 2... ottima.....un cielo da favola, adesso ci cercherei un soggetto altrettanto splendido e più..romantico.
Sulla 1 mi sembra che, come hai ben osservato tu, il tempo sia un pò lungo e le stelle nè ferme nè mosse.
Grande!
Ciao Max
Grazie max per l'intervento!! il soggetto era più che ricercato essendo una foto di stelle!! ciò che non mi soddisfa a pieno è la gestione dell'edificio, purtroppo ero troppo vicino per ottenere qualcosa di più accattivante...da riprovare se mi sarà concessa nuovamente la possibilità di fotografare in questa zona!
QUOTE(skyler @ May 11 2009, 03:32 PM)

Belle entrambe..la seconda ha quell'extra..
Centrare la punta della cupola con il centro di rotazione...da fare sicuramente.
Grazie infinite!! terrò presente il tuo suggerimento se riavrò la possibilità di scattare in questa zona...