Salve Desimon..
Tutto quello che hai letto non � molto errato,ed � vero che pi� ti allontani dalla temperatura colore della luce del sole (a mezzogiorno ha circa 5400 K) quando andrai a regolare il punto del bianco potrai trovare delle amare sorprese su alcuni canali,specie se i colori corrispondenti a questi canali si trovano in zone d'ombra e tenti di schiarirli.
Per lo Still Life,la luce Flash,per temperatura colore,� certamente da consigliare, (siamo sui 5500-5600k) ma poco pratica (pensa alla praticit� dei fari a luce continua,dei faretti a luce continua tipo spot per fer risaltare dei particolari o creare effetti luce sullo sfondo) .
Le lampade alogene (quelle che uso di norma anche io,forniscono una TColore prossima ai 3000K,offrono con poca spesa,una fonte di luce continua e molto versatile,alcuni faretti alogeni spot della philips a luce fredda arrivano a 4900K (mica male).Mai mischiare temperature colore,dunque a mio parere la miglior soluzione � quella di usare i bank flash con luce guida continua,ma non costano certo poco....allora che fare? Dipende molto dalle tasche e dall'importanza che si vuol dare a questo tipo di fotografia,ma per iniziare � sempre meglio affidarsi a delle lampade alogene,curando l'illuminazione in modo miticoloso,per evitare di incorrere in postproduzione in rumore da "schiarimento"..
spero di essere stato chiaro...