Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
BettaGian
Ciao!
Secondo esperimento Still-Life..

"L'ho fatto proprio io quest'uovo??"
hmmm.gif


messicano.gif

Essendo un primo esperimento ogni suggerimento è ben accetto!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 624.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 708.4 KB


Ciao!
Gianluca


Mario P.
Non posso dare consigli perchè non sono affatto esperto in questo ramo della fotografia ma la loro simpatia mi ha colpito.
BettaGian
Grazie Mario!

adesso aspettiamo qualche feroce critica costruttiva!! :-))
BettaGian
Qualcuno generoso di critiche e consigli??? :-)

E' il primo tentativo... mi sarebbero mooooolto utili!

ciao e buon anno!!

Gianluca
CarloNadalin
Ciao Gianluca,
ben o male i consigli che ti avevo suggerito l'altra volta su una foto simile diciamo che vanno bene anche per questa...

Nello specifico tra le due versioni preferisco la seconda per i seguenti motivi:
- nella prima c'è troppo poco "respiro" intorno all'uovo soprattutto a sinistra
- nella prima la luce sull'uovo è piatta e non gli conferisce un minimo di tridimensionalità
- nella prima il soggetto risulta sfuocato alla base

Nella seconda foto invece questi particolari sembrano essere stati curati meglio...c'è più respiro, c'è una luce migliore (ed anche un migliore WB) e lo sfuocato è quasi (dico quasi perchè ancora un pochino c'è) sparito.
Secondo me eliminando la seconda gallina, quella che sta dietro per intenderci, la foto sarebbe risultata molto più minimalista e bilanciata...infatti lasciando solo due soggetti questi avrebbero seguito una diagonale lasciando quasi lo stesso spazio tra la parte alta/sinistra e bassa/destra del fotogramma.
Inoltre meno soggetti ci sono (almeno le prime volte) e più si riesce a capire come indirizzare/riflettere/diffondere la luce e relative ombre.

Per quanto riguarda i soggetti non tutti a fuoco l'unica soluzione è allontanarsi un pochino e chiudere di più il diaframma stando però attenti a non chiuderlo esseccisavente altrimenti vi sarà un normale decadimendo della qualità generale dell'immagine. Visto le dimensioni reali dei soggetti e la loro grandezza in foto deduco che tu eri troppo vicino per far sì che vi fosse il "tutto a fuoco" anche con il diaframma chiuso al massimo.
Puoi in alternativa allontanarti e ritagliare poi l'immagine (con un semplice crop) col taglio che più ti piace...così avresti la stessa composizione ma evitando soggetti sfuocati.

In conclusione meglio la seconda rispetto alla prima e alla precedente...ovviamente secondo il mio punto di vista.

Ciao
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.