Grazie a tutti e tre per aver lasciato un commento.
Per
Andry81 che mi chiede delle luci della prima (che sono identiche anche nella seconda

):
Due luci di eguale intensità, una dietro il bicchiere filtrata da due fogli da lucido più o meno ad 1,5 metri. L'altra lateralmente a sinistra del bicchiere filtrata da plexiglass bianco opalino, ma più vicina 50cm circa; controlateralemte a questa seconda pannellino di polionda bianco 50 x50 cm con al centro pannellino più piccolo argentato.
Per
Carlo, no il bilanciamento del bianco è lo stesso a 2500K.
Sulla prima rispetto alla seconda c'è in più un filtro graduato a due colori campionati dalle tonalità dei mandarini.
Il succo che scende in realtà è di aranciata ed ha un colore giallino che ho dovuto modificare in p.p. Comunque prendo atto del tuo consiglio e proverò anche questa terza strada
E? vero pende leggermente deve essere una frazione di gradom, ma pende la correggerò.
Grazie anche per questo.
P.S. Avrei voluto un getto più copioso di liquido in modo da avere più turbolenza nel bicchiere, ma pochè la mia "assistente di studio" ( mia moglie) aveva paura di sporcare per terra.......
Ciao
Raoul