Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
raoforo
biggrin.gif Ho provato con questo genere che mi affascina per la sua difficoltà.
Accetto di buon grado consigli e critiche. grazie.gif
Raoul

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 124.1 KB
Giordy 58
huh.gif ...... guru.gif guru.gif guru.gif
Giordy 58
Guardandola meglio (restano comunque i complimenti) mi sa che ci sia qualche cosa che strusa nel fondo del bicchiere, perchè nell'originale si vede la parte sup.mentre nel riflesso l'inferiore?

Complimenti ciao.
raoforo
QUOTE(Giordy 58 @ Dec 10 2008, 11:35 PM) *
Guardandola meglio (restano comunque i complimenti) mi sa che ci sia qualche cosa che strusa nel fondo del bicchiere, perchè nell'originale si vede la parte sup.mentre nel riflesso l'inferiore?

Complimenti ciao.


grazie.gif grazie.gif
Troppo clemente essendo il mio primo tentativo.
Per quanto concerne la tua perplessità non ti so rispondere (anche se ammetto di non aver capito proprio bene il problema). hmmm.gif
Allora quello è davvero il riflesso del bicchiere che si è formato sulla base di vetro sintetico bianco.
Le luci sono due: una post. dietro due fogli di carta da lucido ed una laterale dietro un'altra lastra di vetro sintetico bianco.
Controlateralmente c'è un pannellino bianco polionda + cuki.
(Carlo Nadalin docet) tongue.gif .
Ciao e grazie ancora per i complimenti mi danno un po' di carica per riprovarci.
Ciao
Raoul
Andry81
Mi piace, non è la classica inquadratura e questo caratterizza la foto.Forse un pò spenta a livello di luminosità ma non so se è questo quello che volevi.

Andrea
raoforo
Mi piace, non è la classica inquadratura e questo caratterizza la foto.Forse un pò spenta a livello di luminosità ma non so se è questo quello che volevi.

Andrea
[/quote]

grazie.gif Grazie Andrea per il tuo commento.
Forse per la luminosità hai ragione proverò a modificarla leggermente in tale senso.
Una piccola modifica peraltro l'ho già fatta per dare un po' risalto alla rotondità del bicchiere nella zona alta dove non c'è vino che sembra un po' piatta.

Clicca per vedere gli allegati
CarloNadalin
Ciao Raoul,
gran bella proposta! Pollice.gif

Decisamente meglio la seconda versione...

Quoto Andrea per la composizione...sicuramente fuori dagli "standard comuni" ed è proprio per questo che si caratterizza!
Il liquido ha un colore molto "reale" (non troppo saturo) però il resto dell'immagine, come già ti hanno fatto notare, risulta un pochino spenta...diciamo un pò troppo grigiastra.

Mi piace, complimenti
Carlo
raoforo
QUOTE(Carlo Nadalin @ Dec 11 2008, 11:41 AM) *
Ciao Raoul,
gran bella proposta! Pollice.gif

Decisamente meglio la seconda versione...

Quoto Andrea per la composizione...sicuramente fuori dagli "standard comuni" ed è proprio per questo che si caratterizza!
Il liquido ha un colore molto "reale" (non troppo saturo) però il resto dell'immagine, come già ti hanno fatto notare, risulta un pochino spenta...diciamo un pò troppo grigiastra.

Mi piace, complimenti
Carlo


grazie.gif grazie.gif
Grazie Carlo, per il commento benevolo.
Ti reputo un maestro in questo campo, ho letto i tuoi PDF e ho cercato di mettere in pratica(per quel che ci sono riuscito) i tuoi consigli ed è anche per questo che il tuo apprezzamento ha per me un grande valore.
biggrin.gif
Ciao Raoul
Andry81
cosa hai utilizzato per lo sfondo?
raoforo
QUOTE(Andry81 @ Dec 11 2008, 04:18 PM) *
cosa hai utilizzato per lo sfondo?


2 fogli di carta da lucido. Con uno mi sembrava troppo forte la luce rispetto anche alla luce laterale filtrata da plexiglass bianco.
Ciao
Raoul
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.