Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
nicobonfa
Ho scattato ieri queste foto, nella Val di Mello. La neve era altissima ma purtroppo il sole in questa valle non spunta per tutto l'inverno, lasciandola perennemente in ombra; peccato perchè senza sole i colori non sono lo stesso.
Commenti e critiche sempre ben accette. Mi piacerebbe sapere quale preferite e perchè?
Grazie!

Immagine 1 (che belle le forme tondeggianti della neve!)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Versione non ridotta dal forum


Immagine 2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Versione non ridotta dal forum


Immagine 3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Versione non ridotta dal forum


Immagine 4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Versione non ridotta dal forum
Andry81
Che paesaggi....quali preferisco? Le prime 3, nella 1 le forme della neve sono una vera chicca.
Ti faccio i miei complimenti, sono ottime.
In che zona è la Val di Mello??

Andrea
Massimiliano C. Scordino
tutte molto belle complimenti la mia preferita e la terza ....che bei posti !!

ciao massimiliano
nicobonfa
QUOTE(Andry81 @ Dec 9 2008, 03:18 PM) *
Che paesaggi....quali preferisco? Le prime 3, nella 1 le forme della neve sono una vera chicca.
Ti faccio i miei complimenti, sono ottime.
In che zona è la Val di Mello??

Andrea


Val di Mello - Google Maps
Abito in Brianza e ci ho messo 1.50 ore per arrivare, neanche tanto.


Grazie mille!
Vincenzo.Cicchirillo
Ciao.Beh difficile scegliere in quanto sono tutte belle. Bravo Pollice.gif
mirko_nk
Ciao, sono tutte belle, ma le trovo tutte (a mio gusto) con delle imprecisioni di composizione. E precisamente:

Foto n. 1-2-3 l'avrei fatte verticali per aumentare il senso di profondità. Così come sono le trovo soffocanti, soprattutto la 2 e la 3;

foto n.4, mi disturbano gli alberi a sx con le punte tagliate. Se l'avessi inserite tutte avrebbe aumentato di profondità e sarebbe diventata la migliore della serie...
wink.gif



nicobonfa
QUOTE(mirko_nk @ Dec 9 2008, 05:42 PM) *
Ciao, sono tutte belle, ma le trovo tutte (a mio gusto) con delle imprecisioni di composizione. E precisamente:

Foto n. 1-2-3 l'avrei fatte verticali per aumentare il senso di profondità. Così come sono le trovo soffocanti, soprattutto la 2 e la 3;

foto n.4, mi disturbano gli alberi a sx con le punte tagliate. Se l'avessi inserite tutte avrebbe aumentato di profondità e sarebbe diventata la migliore della serie...
wink.gif

Grazie del commento.
Per la foto 4, devi tenere presente che è un panorama di 3 foto orizzontali. Avendo una D40 con un 18-55( che alla fine è un 27 circa) non riesco a fare rientrare molte cose nell'inquadratura.
Per la 1, se l'avessi fatta verticale non sarei riuscito a inquadrare tutte le "onde" della neve.
La 2 la ho in verticale, provo a postarla.
nicobonfa
Eccole qua in verticale, meglio? In effetti quella del ruscello è meglio così perchè i pini non vengono tagliati in alto, quella della via pure, ma quella delle "onde" la preferisco in orizzontale.
Grazie mille è comunque stato un intervento molto utile!

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
mirko_nk
Ciao, le preferisco verticali..... e anche di molto. A mio avviso così sono proprio dei bei scatti. Nella prima verticale che hai postato, ad essere proprio pignolo, avrei alzato l'inquadratura fin sotto alla prima "onda" e di conseguenza incluso più cielo. wink.gif
AntonioBiggio
QUOTE(mirko_nk @ Dec 9 2008, 07:24 PM) *
Ciao, le preferisco verticali..... e anche di molto. A mio avviso così sono proprio dei bei scatti. Nella prima verticale che hai postato, ad essere proprio pignolo, avrei alzato l'inquadratura fin sotto alla prima "onda" e di conseguenza incluso più cielo. wink.gif


quoto, ..è il loro formato naturale.
Ciao
alessandro.sentieri
Per me in verticale sono più belle, soprattutto quella del ruscello.

Saluti
Ale
Ennio78
quelle verticali sono magnifiche!la migliore x me è quella del ruscello!

ennio
easycon69
Ottime le versioni verticali, soprattutto le prime due che sono le meglio riuscite del lotto, secondo me. Bravo.

Luca
Giorgio Baruffi
concordo con Mirko, verticali sono davvero molto belle, belle come atmosfere, belle come divisione degli spazi, insomma, ove sono presenti elementi a sviluppo verticale, la cosa migliore è riprenderli esattamente così (è una vecchia regoletta, ma funziona ancora, ovviamente con i distinguo del caso, non è sempre universale)...
nicobonfa
Ultima immagine, giusto per far vedere le poche casette che ci sono nella zona.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
Non sto a commentare le singole foto, comunque la serie merita molto Pollice.gif La luce dorata sulle montagne e l'ottima atmosfera invernale, che sono evidenti nelle foto, le rendono estremamente piacevoli. Le inquadrature mi piacciono, sono tutte molto bilanciate e ben studiate, bravo davvero!

La val di Mello è proprio bellina! Ma la vera attrazione della valle è lo sciur Siro, sei passato alla sua taverna della Luna nascente? messicano.gif
nicobonfa
QUOTE(Andrea Moro @ Dec 10 2008, 07:47 PM) *
Non sto a commentare le singole foto, comunque la serie merita molto Pollice.gif La luce dorata sulle montagne e l'ottima atmosfera invernale, che sono evidenti nelle foto, le rendono estremamente piacevoli. Le inquadrature mi piacciono, sono tutte molto bilanciate e ben studiate, bravo davvero!

La val di Mello è proprio bellina! Ma la vera attrazione della valle è lo sciur Siro, sei passato alla sua taverna della Luna nascente? messicano.gif

E'?
Sembra tu stia parlando di un libro fantasy!
Chi è Siro? Ho mangiato in una casetta dove c'era un tipo che continuava a parlare e una signora anziana bassa e larga, saranno loro? La descrizione non è il massimo!
Luca Moi
Anch'io preferisco quelle verticali, comunque molto piacevoli tutte e con una bella luce, più che singolarmente mi piacciono come piccolo reportage
ciao

Luca Moi photography
brata
QUOTE(Andrea Moro @ Dec 10 2008, 07:47 PM) *
La val di Mello è proprio bellina! Ma la vera attrazione della valle è lo sciur Siro, sei passato alla sua taverna della Luna nascente? messicano.gif


Chiedo scusa se intervengo ma non resisto (ho già dato il mio parere sulle foto nello Juzaforum, mi piace soprattutto la prima nella prima versione).
Ho conosciuto Siro sabato mentre io stavo mettendomi le caspole e lui e la moglie iniziavano ad affrontare la neve per raggiungere Cascina Piana. Mi ha subito valutato esattamente e, vedendomi solo, mi ha consigliato di non spingermi tanto lontano perché lui sarebbe costato caro nel caso avesse dovuto venire a prendermi...poi ha cominciato (e continuato) a mettermi in guardia dal gestore dell'agriturismo che si è piazzato una trentina di metri prima di lui per accalappiare i clienti ("stai attento, quello martella", anche lui martellava non poco...). Al ritorno ho immortalato lui, la moglie e il cane... E' veramente simpatico, con precisione scientifica ha anche indovinato la mia professione: "tu sei..." esatto...
Mi permetto di allegare qui una foto in cui la notte di Cascina Piana rivela la situazione: a destra c'è la luce dell'agriturismo (proveniente da una lampadinetta piazzata all'esterno) e anche il cartello, a sinistra in fondo c'è la luce di Luna nascente...
(In realtà volevo fotografare la testata della valle con le ultime luci).
nicobonfa
QUOTE(brata @ Dec 10 2008, 09:09 PM) *
Chiedo scusa se intervengo ma non resisto (ho già dato il mio parere sulle foto nello Juzaforum, mi piace soprattutto la prima nella prima versione).
Ho conosciuto Siro sabato mentre io stavo mettendomi le caspole e lui e la moglie iniziavano ad affrontare la neve per raggiungere Cascina Piana. Mi ha subito valutato esattamente e, vedendomi solo, mi ha consigliato di non spingermi tanto lontano perché lui sarebbe costato caro nel caso avesse dovuto venire a prendermi...poi ha cominciato (e continuato) a mettermi in guardia dal gestore dell'agriturismo che si è piazzato una trentina di metri prima di lui per accalappiare i clienti ("stai attento, quello martella", anche lui martellava non poco...). Al ritorno ho immortalato lui, la moglie e il cane... E' veramente simpatico, con precisione scientifica ha anche indovinato la mia professione: "tu sei..." esatto...
Mi permetto di allegare qui una foto in cui la notte di Cascina Piana rivela la situazione: a destra c'è la luce dell'agriturismo (proveniente da una lampadinetta piazzata all'esterno) e anche il cartello, a sinistra in fondo c'è la luce di Luna nascente...
(In realtà volevo fotografare la testata della valle con le ultime luci).

No allora non mi pare di averlo conosciuto!
Io sono andato nella prima taverna sulla destra che si trova camminando nella valle. Appena arrivato il tizio della taverna è uscito fuori chiedendoci se preferivamo la polenta taragna o i pizzoccheri (tutti e due ho risposto!mamma che buoni), forse è proprio quello che Sirio diceva che martellava per prendersi i clienti eheh.
La luna nascente dalla foto sembra essere più in fondo verso la fine della valle no?
nicobonfa
Rispondo al tuo messaggio sullo juzaforum: sono tornato prima di sera anche perchè ero li dalle 8 di mattina ed ero con mio padre, dossi stato da solo avrei aspettato la notte che il cielo era privo di nuvole e senza foschia, perfetto per fotografare le stelle!
La foto della via ha la colorazione magenta come dici tu perchè riflette la parte illuminata della montagna a quanto pare. Per il resto, sono arrivato fin dove iniziava il bosco, anche perchè non avevo ciaspole ne niente, solo moonboot e cavalletto, e nel sottobosco c'era 1 metro e mezzo di neve, un po difficile da valicare!
brata
QUOTE(nicobonfa @ Dec 10 2008, 09:23 PM) *
Per il resto, sono arrivato fin dove iniziava il bosco, anche perchè non avevo ciaspole ne niente, solo moonboot e cavalletto, e nel sottobosco c'era 1 metro e mezzo di neve, un po difficile da valicare!

Moonboot??!! Orrore!... blink.gif La valle merita di più...
nicolamilani
Otiime tonalità di colore in tutte. La seconda, dell'ultima serie di tre, la preferisco: "piena" ma il tutto al posto giusto... penso sia per questo. wink.gif
Ciao.
brata
QUOTE(nicobonfa @ Dec 10 2008, 09:17 PM) *
No allora non mi pare di averlo conosciuto!
Io sono andato nella prima taverna sulla destra che si trova camminando nella valle. Appena arrivato il tizio della taverna è uscito fuori chiedendoci se preferivamo la polenta taragna o i pizzoccheri (tutti e due ho risposto!mamma che buoni), forse è proprio quello che Sirio diceva che martellava per prendersi i clienti eheh.
La luna nascente dalla foto sembra essere più in fondo verso la fine della valle no?

E' proprio quello, il "m...o" (non posso ripetere l'aggettivo usato).
Sì, Luna nascente è la luce in fondo a sinistra, dove c'è anche il cartello di chiamata del soccorso alpino. Ah!, io non ho poi mangiato da Siro perché mi sono attardato a fotografare a Rasica... e ho mangiato i miei panini.
In compenso mi ha offerto un bicchierino di genepì (ma io gli ho fatto il ritratto, in Valtellina lo scambio in natura è la norma).
Enrico Grotto
Ciao! delle immagini davvero emozionanti!! e quanta neve!! tutte molto ben eseguite, ma per me la seconda ha qualcosa in più che la contraddistingue!!
Complimenti,
Enrico
Gufopica
ottimo reportage sull'argomento neve!
belle foto,
le preferisco in verticale come ti ha fatto notare Mirko.
per il resto complimenti
hai fatto davvero delle ottime foto ben bilanciate e nitide.
Pollice.gif
Vito.Coppola
QUOTE
ottimo reportage sull'argomento neve!
belle foto,
le preferisco in verticale come ti ha fatto notare Mirko.
per il resto complimenti
hai fatto davvero delle ottime foto ben bilanciate e nitide.


Concordo con Matteo...



Vito
nicobonfa
Grazie a tutti ragazzi, molto gentili, sono contento vi siano piaciute le foto!
brata
QUOTE(brata @ Dec 10 2008, 09:09 PM) *
Chiedo scusa se intervengo ma non resisto (ho già dato il mio parere sulle foto nello Juzaforum, mi piace soprattutto la prima nella prima versione).
Ho conosciuto Siro sabato mentre io stavo mettendomi le caspole e lui e la moglie iniziavano ad affrontare la neve per raggiungere Cascina Piana. Mi ha subito valutato esattamente e, vedendomi solo, mi ha consigliato di non spingermi tanto lontano perché lui sarebbe costato caro nel caso avesse dovuto venire a prendermi...poi ha cominciato (e continuato) a mettermi in guardia dal gestore dell'agriturismo che si è piazzato una trentina di metri prima di lui per accalappiare i clienti ("stai attento, quello martella", anche lui martellava non poco...). Al ritorno ho immortalato lui, la moglie e il cane... E' veramente simpatico, con precisione scientifica ha anche indovinato la mia professione: "tu sei..." esatto...
Mi permetto di allegare qui una foto in cui la notte di Cascina Piana rivela la situazione: a destra c'è la luce dell'agriturismo (proveniente da una lampadinetta piazzata all'esterno) e anche il cartello, a sinistra in fondo c'è la luce di Luna nascente...
(In realtà volevo fotografare la testata della valle con le ultime luci).

Un aggiornamento: ho appreso oggi che il rifugio Luna nascente è stato distrutto da un incendio doloso, anche un altro rustico appartenente al proprietario del rifugio è stato incendiato, i danni ammontano ad alcune decine di migliaia di euro. Tutta la mia solidarietà al signor Siro, così va il mondo...
Massimo.
QUOTE(brata @ Feb 14 2009, 10:34 PM) *
Un aggiornamento: ho appreso oggi che il rifugio Luna nascente è stato distrutto da un incendio doloso, anche un altro rustico appartenente al proprietario del rifugio è stato incendiato, i danni ammontano ad alcune decine di migliaia di euro. Tutta la mia solidarietà al signor Siro, così va il mondo...

..........la madre degli stupidi é sempre incinta!!!!! mad.gif
Andrea Moro
QUOTE(brata @ Feb 14 2009, 10:34 PM) *
Un aggiornamento: ho appreso oggi che il rifugio Luna nascente è stato distrutto da un incendio doloso, anche un altro rustico appartenente al proprietario del rifugio è stato incendiato, i danni ammontano ad alcune decine di migliaia di euro. Tutta la mia solidarietà al signor Siro, così va il mondo...

Visto che ero intervenuto in questa disussione elogiando il sig. Siro per l'ospitalità e la simpatia che accompagnano le escursioni in val di Mello non posso che esprimere il mio dispiacere per certi atti figli di stupidità e cattiveria umana! Che imbecilli!
dario-
Splendida serie Pollice.gif davvero, complimenti.
Solidarietà ai signori che hanno subito questa disgrazia Pollice.gif

dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.