Ciao Andrea,
mamma mia quante proposte!
Siccome commentarle tutte sarebbe impossibile mi limito a sceglierne una (che secondo me la più riuscita) ovvero l'ultima. Non so se definirla "migliore" in quanto ogni foto è un caso a sè visto che cambiavi il fondo e di conseguenza tutta la foto prende un aspetto diverso quindi diciamo che è la versione che preferisco.
La preferisco perchè è l'unica con un controluce che stacca il soggetto dal fondo...anche nella prima è presente ma siccome il soggetto risulta molto scuro e a chiazze la mia scelta si sposta appunto sull'ultima.
Ci sono però delle cose che non mi convincono in quest'immagine.
Te le elenco ma prendi queste considerazioni come frutto di un'interpretazione e quindi non regole da seguire ma solo commenti che rispecchiano quello che è la mia visione del soggetto...
- piano di appoggio: un coperchio cuki non è il massimo perchè si vedono i graffi, la polvere, il bordo seghettato...
- lo sfondo: il polionda va bene però avrei preferito che fosse perfettamente parallelo all'asse della fotocamera. Se guardi l'ultima foto le righe verticali seguono un punto prospettico ovvero non sono verticali ma oblique...segno che il pannello era inclinato. Può però essere una scelta inclinarlo....
- Avrei provato anche una versione con il fondo in polionda bianco retroilluminato...
Ciao e complimenti per l'impegno...si vede che non hai scattato a caso ma bensì pensato e costruito un set con gli attrezzi che avevi a disposizione..questo particolare differenzia le istantanee dallo still-life!
Carlo