Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
CarloNadalin
Ciao a tutti,
finalmente dopo un periodo di assenza sono riuscito oggi a fare un nuovo scatto....

Come sempre ogni riscontro è ben accetto rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 262.3 KB

Grazie a tutti,
Carlo

PS: ho notato che la versione "web" di questa immagine risulta essere leggermente più contrastata dell'originale...
francesco flotti
Sei tornato all'opera finalmente.
Complimenti scatto molto pulito, bellissima luce diffusa ,ottimo riflesso ( ludo school )
Un saluto Francesco
pipaolox
Che dire....Perfetta complimenti Carlo ottimo lavoro Pollice.gif

Paolo
CarloNadalin
Grazie Francesco e Paolo per i riscontri....

Se riesco (tempo permettendo) cercherò di spiegare il workflow di questo scatto perchè leggermente diverso da quello trattato da Ludovico nel suo ultimo tutorial sui riflessi.

Grazie
Carlo
cosimo.camarda
ciao!! mi potevi segnalare il tuo nuvo 3d, mi ero sfuggito...!

..mi piace molto il riflesso...e la cosa che mi colpisce dei tuoi still è la pulizia della luce...ottima, tutto al suo posto.
CarloNadalin
Ciao Cosimo e grazie anche a te...

ti avrei avvisato oggi perchè ieri alla fine sono scappato poco dopo aver postato l'immagine ma...mi hai preceduto eh eh

Allego il workflow dell'immagine....questa volta ho evitato il PDF facendo una cosa un pò più interattiva in formato Flash e quindi visualizzabile su tutti i browers forniti di tale plug-in (ormai tutti rolleyes.gif )
Per visualizzarlo scaricate il .zip allegato, scompattatelo sul vostro PC e trascinate il file sul vostro browers....dovrebbe partire in automatico il filmato.

Ciao
Carlo
pipaolox
Ottimo il tutorial, come sempre del resto ...Grazie Carlo Ben fatto wink.gif

Paolo
pallozza
Magistrale! guru.gif
Ottima la scelta del formato flash... più chiaro di così!
Complimenti

Marco
CarloNadalin
Grazie Paolo e Marco...

Però ho notato delle cosine che personalmente non mi gustano molto in questo formato flash:
- si adatta ad ogni monitor a piena pagina e di conseguenza le immagini su un 14 pollici sono accettabili mentre su un 22 pollici fanno schifo per via dell'ingrandimento forzato e della compressione jpg esasperata.
- i particolari in controluce non si vedono molto perchè fini ma soprattutto perchè si mescolano agli artefatti della compressione jpg
- non ha un limito fisico dei bordi ovvero nella prima "scena" la scritta tutorial che si muove era stata pensata come se entrasse dal nulla e quindi spostata fuori dallo schermo...adesso visto che il formato si adatta alla finestra dei vari monitor questo risulta visibile fin da subito e non con effetto "a comparsa"

Vabbhè....come esperimento però ci può stare e, come ogni cosa iniziale, è sempre migliorabile eh eh


Ciao e grazie a tutti biggrin.gif
Carlo
Nicola Verardo
carissimo,ormai non c'è più niente da dire , foto perfette e anche spiegazione esaurienti , nonchè scenografiche bravissimo ... ora devi fare un passo .... trovare alternative e spunti tecnici/creativi nuovi ... e qui vien il bello ....


un abbraccio Pollice.gif
CarloNadalin
Ciao Nicola e grazie anche a te... smile.gif
alessandro.sentieri
beh, che dire di fronte a una tale professionalità ci si può solamente inchinare guru.gif

Ale

beh, che dire di fronte a una tale professionalità ci si può solamente inchinare guru.gif

Ale
Sergio Gargiulo
Carlo, Carlo.... sono sempre più convinto di cosa dovresti fare da grande.
Bravo nella foto, bravo nel tutorial.... ma ormai sono standar a cui ci hai ben abituati!
Ma qualche osservazione te la faccio, qualcosina e del tutto personale: avresti potuto osare con qualche baffo di luce sulla parte posteriore e laterale dell'apparecchio, è tridimensionale e ben illuminato... ma magari una luce più decisa.... magari!
Carlo cosa ne pensi? Meglio che vada a letto? rolleyes.gif
CarloNadalin
Grazie anche a voi Alessandro e Sergio...

Per quanto riguarda una luce più decisa che dire...in certe zone ci poteva anche stare, magari nella parte inferiore che risulta illuminata in maniera omogenea rispetto alla parte alta alla quale ho dedicato appunto degli scatti in controluce per aumentarne lo stacco dal fondale.

Per quanto riguarda il tutorial adesso che lo rivedo è, a mio avviso, uno dei peggiori che ho realizzato per via dei limiti descritti in un intervento precedente...adesso sto provando un nuovo programma per la realizzazione vera propria di tutorial in formato flash senza i limiti che presenta quello realizzato per questa discussione...vedremo la prossima volta se riesciurò a fare qualcosa di "diverso" dal solito

Grazie ancora a tutti dei passaggi e dei riscontri,
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.