QUOTE(pallozza @ Nov 15 2008, 12:43 AM)

2) Ormai ho preso l'abitudine di scattare sempre in raw e mi dimentico dell'esistenza del jpg e quindi anche queste erano dei raw sviluppati per il jpg. Si, la dominante blu è stato un autogol cercando di pareggiare gli sfondi, di conseguenza anche l'eccessiva saturazione è il risultato di tali "manovre"! - anche se già in ripresa notavo una sovraesposizione in quell'area! -.
Se scatti in Raw allora non ci sono problemi...per cercare di pareggiare gli sfondi puoi sviluppare la stesso file con impostazioni differenti ovvero uno per il fondo ed uno per il soggetto e successivamente le monti insieme in photoshop grazie alle maschere di livello.
Anche l'eccessiva saturazione può essere aggiustata...dalla tua foto c'è un'area quasi "posterizzata" pechè c'è una forte saturazione nell'angolo che va a sfumarsi con il resto dello sfondo poco saturo.
Il risultato è un passaggio tonale a "strisce".
Per ovviare a questo problema puoi saturare maggiormente lo sfondo "poco saturo" togliendo invece un pò di saturazione ai gialli dell'angolo in basso a destra...i passaggi tonali saranno così più graduati.
Ti allego un jpg fatto al volo in meno di 3 minuti per farti capire meglio ciò che intendo sull'unione di due file per eliminare la dominante blu ed evitare "posterizzazioni" sullo sfondo....considera che avendo i file ad alta risoluzione l'effetto finale può essere migliorato parecchio rispetto al jpg allegato.
Ciao
Carlo