Grazie di cuore a tutti per i commenti che avete lasciato!
Ora mi tocca a svelare il "segreto"...

Poi è semplice (più o meno)!
La nitidezza applico esclusivamente in fase di pp, che vuol dire nitidezza 0 impostata anche sulla macchina fotografica. Per la maschera di contrasto uso un plug-in per Photoshop che si chiama Nik sharpener pro 2.0. All'inizio faccio tutti aggiustamenti e ritocchi necessari per la foto, poi ancora senza applicare nessun maschera di contrasto, preparo la versione per il web. Il primo passo è il ridimensionamento dell'immagine con interpolazione bicubica, poi metto la firma e lascio su un livello separato. In seguito comincio ad aggiungere la maschera di contrasto, ma solo una quantità piccola alla volta. Uso 5 passi (5 volte una quantità piccola) per raggiungere una nitidezza quasi esagerata. Sicuramente saranno presenti zone con la grana appena visibile, e zone altamente contrastate, dove si formano degli aloni sottili bianchi (per esempio tra un cielo chiaro e il contorno di una montagna)! Ma non c'e problema, perchè abbiamo dosato in 5 passi la maschera di contrasto, quindi con il penello storia possiamo far tornare solamente queste zone critiche a uno stato precedente della nitidezza, dove ancora non si vedono i fenomeni sopra citati, spenellando sopra con la punta morbida-piccola (nel caso degli aloni) o con la punta morbida-grossa (nel caso del rumore visibile). Quando sono pronto unisco i livelli e salvo la foto per il web. Spero che mi sono spiegato bene, se no chiedetemi pure...
Ciao!
Andras