francesco flotti
Oct 15 2008, 12:44 PM
Sempre prove tecniche
CarloNadalin
Oct 15 2008, 01:50 PM
Ciao Francesco,
se devo essere sincero l'immagine a me non mi "emoziona" molto...
Il vino sembra "torbido", il bicchiere e la bottiglia hanno riflessi "sporchi", la prospettiva è alquanto strana....non sò ma non mi convince.
Non prendertela a male ma ti dico questo perchè ho visto tuoi scatti (tipo il motorola e la boccetta con le goccioline d'acqua di cui non ricordo la marca) molto migliori!!
Alla prox
Carlo
francesco flotti
Oct 15 2008, 02:05 PM
Grazie Carlo del tuo commento, in effetti non e' che convinceva molto neanche a me, postando pero' uno spera sempre di avere delle dritte per migliorarsi.
Francesco
CarloNadalin
Oct 15 2008, 02:21 PM
Bhè se hai preso come spunto l'immagine di Ludo immagino che avrai anche visto com'era strutturato il suo di set...
Diciamo che in questa proposta c'è molta più "descrizione" degli oggetti rispetto alla sua....ovvero in quella di Ludo tuto è giocato sui "profili" dei soggetti (prima versione) per poi sfumare la parte bassa della bottiglia (seconda versione) ed infine inserire il riflesso sul bicchiere (terza versione) per avere un equilibrio tra "astrazione" e "realtà".
In questa invece le parti interne dei soggetti sono chiaramente percepibili....non che sia sbagliato ci mancherebbe...dicamo che è appunto una "rivisitazione" personale di un'altra foto.
Bene se decidi di continuare per questa strada, ovvero con soggetti più "descritti", allora l'unica "dritta" che mi sento di darti è di curare meglio anche tali zone e non solo i profili.
Ad esempio nella bottiglia c'è proprio una macchia nel mezzo che disturba molto....i riflessi che scorrono lungo tutto il soggetto sono OK ma risultano "sporchi"...e lo stesso vale per il bicchiere.
Se in fase di ripresa curi maggiormente tali zone/dettagli allora poi montare due foto (una bicchiere e una bottiglia) insieme è un gioco da ragazzi considerato il fondo nero pieno....
Come fare?
Come si fà sempre (o meglio come faccio sempre io...perchè non è una cosa assoluta) quando si fotografano questi soggetti...bottiglia rialzata, luce laterale (o quasi), grande diffusore per avere un riflesso continuativo e pulito, grande pannello dalla parte opposta o più cuki opportunamente orientati, giusta esposizione e....scatta!
Ciao
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.