Diciamo che il bordo del bicchiere potrebbe ingannare, si vede il lato anteriore ed il posteriore, ma quali sono?
Si direbbe che l'anteriore è quella a sx poiché è più spesso dell'altro, segno che è più vicino.
Non accontentandosi di questo, però, la "certezza" la dà il bordo del pelo libero del liquido.
La trasparenza non consente di vedere la parte posteriore, si vede solo la anteriore.
Sapendo ciò, dove si trova l'asse di ripresa? Sopra o sotto il pelo del liquido?
Risponde la curvatura: se l'asse di ripresa sta sopra vedresti la concavità verso l'alto (verifica) se sta sotto la vedresti verso il basso.
Detto ciò stabiliamo che, la seppur minima concavità verso il basso indica un punto di ripresa sotto il pelo libero e ne consegue che è anche sotto l'imboccatura del bicchiere.
Se è così, allora, il bordo del bicchiere che mostra la concavità verso il basso, qual è?
Quello anteriore o quello posteriore?
Datti la risposta ed estendila al decanter, la cui imboccatura è a sua volta al di sopra dell'asse di ripresa.
Detta così è uno sproloquio disgustoso, ma un pizzico di attenzione ai particolari e la cosa è chiara anche senza riferimenti di geometria ...
Ciao.
Antonio