QUOTE(corcla @ Sep 27 2008, 08:26 PM)

non ho detto che quelle di Giovanni non mi piacciono, anche se le vedo molto scure, a meno che non sia il mio monitor,
so cosa si prova a stare in quell'oasi, l'ho visitata con degli amici.
ma avendo tu parlato del censimento ero curioso di approfondire quell'aspetto, nient'altro.
se vai a fotografare i cervi fai un fischio, se libero da impegni e trovo la possibilità di recarmici
ciao
Ciao, intervengo solo per dire che è piuttosto difficile riprendere i cervi durante il censimento. I motivi sono vari, ma il principale è che il censimento si fa dalle 19.00 alle 21.00... cioè quando è già calata l'oscurità! Il metodo utilizzato è quello "al bramito", ovvero vengono contati maschi bramenti, poi a tavolino si fa la stima degli esemplari presenti (l'ho fatta molto semplice, ma semplice non è, visto che per determinare quanti cervi si devono contare per ogni maschi bramente abbiamo lavorato per 5 anni!!!). E' vero anche che i cervi ad Arcosu sono tanti, ma non è così facile riprenderli; la fitta vegetazione lascia pochi spazi aperti nei quali fotografare in tranquillità. Per le foto che mi ritraggono: il problema non è la luce (io le vedo bene, forse è un problema di monitor)... il problema è il soggetto!!!!
Buona luce,
Gio
Ps. scusate la risposta tardiva, ma ero fuori sede... ero appollaiato alle falesie dell'isola di San Pitro a fotografare i Falchi della regina