Grazie a tutti quelli che sono intervenuti
L'intera serie è stata realizzata con la D200 e il dieciemezzo, che tiro fuori dalla borsa solo ogni tanto, giusto per non andare in overdose da fish

, ed è stata concepita un pò come un mini-reportage su questa magnifica piazzetta toscana, magari meno conosciuta di altre, ma non per questo meno particolare ed affascinante.
In quest'ottica la prima foto doveva essere vista, almeno nelle mie intenzioni, come
l'ingresso nella piazza, il passaggio sotto quella
volta magica descritta da Claudio, che ti introduce in quest'oasi di tranquillità, esente dai clamori e dalla calca dello
struscio nella pur vicinissima Via Fillungo.
Il problema tecnico in ripresa era costituito dalla
differente luminosità tra la zona sotto la volta, in piena ombra, ed il centro della piazza, al sole di mezzogiorno, pari a diversi stop. Non avendo con me il tripod e non avendo la mano di marmo di Andras, che riesce a fare bracketing a mano libera, non ho potuto fare più esposizioni e mi sono limitato ad aprire le ombre in post di quel tanto che basta per non evidenziare artefatti di sorta.
Questo il motivo delle
ombre chiuse che però,
almeno per me (e sarei grato se qualcuno confermasse o negasse questa mia sensazione, giusto per avere riscontri) restano
leggibili: le bicliclette e la texture della pavimentazione non si intuiscono semplicemente, ma sono perfettamente visibili, anche se scure.
Per la terza foto, il cui formato viene giustamente definito
quadrotto da Mirko e che anche a me non sconquinfera più di tanto, sono dovuto scendere a diversi compromessi. Il primo, preventivato in ripresa, è costituito dalla correzione fish-eye di Nx, utile a sistemare le inevitabili distorsioni del dieciemezzo, in particolare sulla pavimentazione. Il secondo, rilevato solo in post, riguarda la scelta del formato, che non ho potuto fare perfettamente quadrato per non tagliare nè in alto (le nuvolette a dx) nè in basso (la diagonale della pavimentazione) particolari per me funzionali a tutta la compo.
Saluti
Ale