Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Fabio P.
Un saluto a tutti gli amici del forum laugh.gif .Apro questo 3d per chiedere lumi su delle notizie che mi è capitato di leggere per caso in rete,ho aperto altri 3d sui vari forum Apple ma non ho ricevuto risposta,anzi,alcuni sono "spariti",ora non so bene come funzioni il mondo della mela ne i suoi forum/siti visto che ancora non sono un possessore di MAC pero' certi atteggiamenti di certo non invogliano la gente a comprarlo,so benissimo che i forum non sono gestitit da Apple in persona pero' chi li popola potrebbe avere almeno un po' di cortesia ed educazione nel parlare con gli utenti che si stanno avvicinando al MAC,vabbè,piccolo sfogo personale!
Come detto io non faccio parte ancora del mondo Apple,ormai da tempo mi sto documentando per fare il grande salto,con windows non rieso piu' a vivere tra errori e riavvii,ora,girando in rete mi è capitato di leggere una discussione "interessante" sul vero valore di pixel che il monitor dell'IMac riesce a gestire.
Leggevo che verso fine anno 2007 la Apple è stata citata in giudizio da molti acquirenti per delle presunte false dichiarazioni che comparivano sia sulle scatole dei prodotti sia sui siti ufficiali e non circa i MILIONI di pixel che i monitor IMac,Macmacbook pro e macbook potevano gestire.
Adesso a me interesserebbe sapere se davvero un monito da 20" di un IMac sia davvero poco credibile in fatto di qualità colore,si dice sia paragonabile ad un monitor di PC di fascia medio-bassa vendibile in tutti i centri commerciali,se ci sono diversità di tonalità tra lato dx-sx e alto-basso,lo chiedo perchè io lo utilizzerei quasi esclusivamente per le foto che faccio da amatore e qualche programmino di fotoritocco e altro quindi non vorrei buttare 1500 e passa euro su una cosa che non mi rispecchia la realtà dei colori stessi.Ok,per carità,so anch'io che se voglio il massimo devo puntare ad altro (EIZO) pero' nemmeno avere una cosa che mi faccia vedere una cosa per un altra.
Praticamente la Apple dichiara:"Millions of colors at all resolutions" .Ma quanti sono questi milioni?Andando avanti nella lettura si capiva che di milioni non ce nè,anzi,si parla di 262.144 visto che il monitor da 20" è a 18 bit e non a 24 come si potrebbe pensare.
Io parlo da ignorante ecco perchè sono qui a chiedere supporto per un mio futuro acquisto da parte di chi ci lavora/smanetta con l'IMAc,oggi questo "probelma" è stato risolto?

grazie a tutti per l'attenzione messicano.gif
ciao
Fabio
Fabio P.
27 visite e nessuna risposta?No dai non ci credo?!?!? rolleyes.gif

ciao
Fabio
mark-66
Ciao Fabio.
Anche io avevo un pc ed ero indeciso se affrontare la spesa per un mac ma poi mi sono deciso ed ho acquistato un imac 20".
Ora sono molto contento dell'acquisto perchè oltre all'affidabilità trovo che i colori sono più brillanti con un'ottima definizione che con un pc non ho mai avuto.
buzz
Il monitor MAC non ha nulla da invidiare agli altri di fascia di prezzo simile.
Sono buoni e adatti al fotoritocco.
Come mai ti sono venuti questi dubbi?
digiborg
da utilizzatore di mac di lunga data ti dico che effettivamente tra il 20" il 24" imac lo schermo cambia e non di poco, sicuramente + performante quello del 24" sia come profondità colore che tecnologia del pannello. Purtroppo i nuovi imac hanno gli schermi lucidi, comunque se utilizzati in ambienti con pochi riflessi non danno problemi. Si può sempre prendere l'imac 20" e collegare un secondo LCD come estensione della scrivania, visualizzando tutte le palette sull'imac e la foto sul monitor esterno. Oppure, un po' + dispendioso del 24", acquistare un Power mac versione con un solo processore quad core 2,8 al posto di due (è comunque più performante dell'imac) collegato ad un buon LCD da 20". Tieni anche presente che io su colori e monitor sono un po' pignolo ma anche l'imac da 20" non è poi così male. :-)
Fabio P.
QUOTE(mark-66 @ Apr 12 2008, 12:18 PM) *
Ciao Fabio.
Anche io avevo un pc ed ero indeciso se affrontare la spesa per un mac ma poi mi sono deciso ed ho acquistato un imac 20".
Ora sono molto contento dell'acquisto perchè oltre all'affidabilità trovo che i colori sono più brillanti con un'ottima definizione che con un pc non ho mai avuto.


Ciao mark,il tuo post mi rincuora guru.gif


QUOTE(buzz @ Apr 12 2008, 01:08 PM) *
Il monitor MAC non ha nulla da invidiare agli altri di fascia di prezzo simile.
Sono buoni e adatti al fotoritocco.
Come mai ti sono venuti questi dubbi?


Mi sono venuti questi dubbi per via di una discussione letta in un forum Apple dove per l'appunto venivano contestati ai monitor IMac carenza sui colori,anche gravi e da li la mia voglia di MAC si è notevolmente spenta nonostante non reggo piu' windows.

QUOTE(digiborg @ Apr 12 2008, 01:27 PM) *
da utilizzatore di mac di lunga data ti dico che effettivamente tra il 20" il 24" imac lo schermo cambia e non di poco, sicuramente + performante quello del 24" sia come profondità colore che tecnologia del pannello. Purtroppo i nuovi imac hanno gli schermi lucidi, comunque se utilizzati in ambienti con pochi riflessi non danno problemi. Si può sempre prendere l'imac 20" e collegare un secondo LCD come estensione della scrivania, visualizzando tutte le palette sull'imac e la foto sul monitor esterno. Oppure, un po' + dispendioso del 24", acquistare un Power mac versione con un solo processore quad core 2,8 al posto di due (è comunque più performante dell'imac) collegato ad un buon LCD da 20". Tieni anche presente che io su colori e monitor sono un po' pignolo ma anche l'imac da 20" non è poi così male. :-)



Grazie digi,spiegazione molto esauriente,pero' non posso permettermi di avere due monitor collegati,vuoi per gli euriiiiii che mancano sempre e per lo spazio che ho a disposizione.
Per power mac intendi il Mac Pro?Ho visto che la versione standard parte da 2500€ o sbaglio?Anche a me sembrerebbe la soluzione migliore ma quei soldi non li spenderei per avere in mano una cosa base.

grazie a tutti

ciao
Fabio
digiborg
si Mac Pro, scusa... ne ho cambiati parecchi negli anni e l'attuale Mac pro è uguale (ma solo esteticamente ed esternamente) al Power Mac G5 dual che avevo prima.
L'iMac a pari velocità processore:
* Intel Core 2 Duo
Extreme a 2,8GHz
* 2GB di memoria
* Disco rigido da 500GB1
* SuperDrive 8x a doppio strato
* ATI Radeon HD 2600 PRO con 256MB di memoria

costa 2180

il Mac Pro 2,8 con un solo processore:

* Un processore Intel Xeon quad-core a 2,8GHz
* 2GB (2x1GB)
* ATI Radeon HD 2600 XT 256MB GDDR3
* 320GB 7200-rpm Serial ATA 3Gb/s
* Un'unità SuperDrive 16x
* Apple Mighty Mouse
* Apple Keyboard e Mac OS
* Five USB ports
* Two FireWire 400 ports
* Two FireWire 800 ports

costa 2049, poi dovresti aggiungere un buon LCD

Non è centro una configurazione base! ha ben altre potenzialità, per prima quella di un processore con 4 nuclei al posto di 2 che utilizza bus e cache + veloce. Pui anche in futuro cambiare la scheda video e aggiungere memoria fino a 32Gb e infilarci ben 4 HD da un Terabyte l'uno, insomma è una macchina PRO.

Ecco il mio "fanciullo" texano.gif
Fabio P.
Complimenti alla tua postazione digi messicano.gif

Pensavo di avere le idee abbastanza chiare invece......ero orientato verso un IMac da 20" oppure 24" con un 2,4GHz , 2 gb di memoria , HD da 500gb , la soluzione col 20" a 2,4GHz era quella che mi ero prefissato perchè poi vedo che i prezzi salgono in modo davvero esponenziale,se fosse per me spenderei a destra e a manca ma purtroppo non è così messicano.gif

ciao
Fabio

matteo.lazzerini
Possiedo un imac 20" e ti posso dire che sui colori non ci sono problemi, l'uniche cose da tenere conto sono i riflessi (perchè essendo lucido gli rispecchia e danno fastidio) e la luminosità (perchè a volte mi capita di scurire foto che in realtà sono perfette, ora dopo una calibrazione buona è tutto ok)... Per il resto è un altro vivere!!!! E' stupendo in tutto!! Non mi si è mai inceppato e addio problemi di hardware che non si riconoscono e quant'altro!! Io ne sono contentissimo e mi lamento di non aver fatto il cambio prima...

Come ti hanno giustamente detto prima il 24" è migliore (come monitor), ma al di là della spesa (che secondo me ne vale alla graned), non l'ho preso perchè è troppo grande per il posto che ho in casa, altrimenti avrei preso quello... Tornando ai colori per me sono perfetti....
Matteo
mferreri
Ti porto la mia esperienza personale: ho acquistato in iMac nel settembre dello scorso anno, ossia appena dopo che Apple aveva presentato i nuovi modelli (in alluminio e con monitor lucido). Nel negozio in cui mi sino recato per acquistarlo, oltre ai modelli nuovi erano ancora presenti alcuni esemplari della serie precedente (quelli bianchi, per intenderci, con il monitor opaco).
Dovendolo utilizzare principalmente per fotoritocco ho preso un 20" della serie precedente e ne sono contentissimo.
Avendo avuto la possibilità di fare una prova comparativa, nel caso in cui avessi voluto prendere un iMac della serie nuova, sarei andato sul 24", che a mio avviso ha un monitor di qualità migliore rispetto al 20".
Un altro aspetto da considerare, che può sembrare ovvio, è che il monitor va assolutamente calibrato, in quanto il profilo colore di default dell'iMac a mio avviso non è adeguato per un lavoro di fotoritocco.

Un saluto

Massimo

Fabio P.
Grazie Massimo e Matteo per le vostre testimonianze messicano.gif quindi per essere ancora piu' contenti del prodotto acquistato ci sta bene una bella calibrazione?Lo Spyder2 è vero che soffre un po' d'incompatibilità con il MAC?


Questa tua frase Matteo " mi lamento di non aver fatto il cambio prima... " mi fa sorridere perchè tutti quelli che passano al MAC la dicono,e questo mi sta convincendo ancor di piu' a passare alla mela. laugh.gif

grazie
ciao
Fabio
inferre
QUOTE(Fabio P. @ Apr 12 2008, 05:56 PM) *
Grazie Massimo e Matteo per le vostre testimonianze messicano.gif quindi per essere ancora piu' contenti del prodotto acquistato ci sta bene una bella calibrazione?Lo Spyder2 è vero che soffre un po' d'incompatibilità con il MAC?
Questa tua frase Matteo " mi lamento di non aver fatto il cambio prima... " mi fa sorridere perchè tutti quelli che passano al MAC la dicono,e questo mi sta convincendo ancor di piu' a passare alla mela. laugh.gif

grazie
ciao
Fabio


Ciao, anch'io sto da poco provando MAC. Ho un Macbook Pro acquistato usato da 6 mesi praticamente nuovo, lo collego ad un 19" Samsung 971P e mi trovo bene, utilizzo il monitor esterno come estensione del desk.
Ho calibrato entrambi i monitor con lo Spyder2 e il software spyder2pro.
Nessuna incompatibilità..... almeno con Leopard aggiornato!
Fabio P.
QUOTE(inferre @ Apr 12 2008, 06:45 PM) *
Ciao, anch'io sto da poco provando MAC. Ho un Macbook Pro acquistato usato da 6 mesi praticamente nuovo, lo collego ad un 19" Samsung 971P e mi trovo bene, utilizzo il monitor esterno come estensione del desk.
Ho calibrato entrambi i monitor con lo Spyder2 e il software spyder2pro.
Nessuna incompatibilità..... almeno con Leopard aggiornato!



Perfetto quindi tutto ok con lo Spyder messicano.gif

ciao
Fabio laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.