
Come detto io non faccio parte ancora del mondo Apple,ormai da tempo mi sto documentando per fare il grande salto,con windows non rieso piu' a vivere tra errori e riavvii,ora,girando in rete mi è capitato di leggere una discussione "interessante" sul vero valore di pixel che il monitor dell'IMac riesce a gestire.
Leggevo che verso fine anno 2007 la Apple è stata citata in giudizio da molti acquirenti per delle presunte false dichiarazioni che comparivano sia sulle scatole dei prodotti sia sui siti ufficiali e non circa i MILIONI di pixel che i monitor IMac,Macmacbook pro e macbook potevano gestire.
Adesso a me interesserebbe sapere se davvero un monito da 20" di un IMac sia davvero poco credibile in fatto di qualità colore,si dice sia paragonabile ad un monitor di PC di fascia medio-bassa vendibile in tutti i centri commerciali,se ci sono diversità di tonalità tra lato dx-sx e alto-basso,lo chiedo perchè io lo utilizzerei quasi esclusivamente per le foto che faccio da amatore e qualche programmino di fotoritocco e altro quindi non vorrei buttare 1500 e passa euro su una cosa che non mi rispecchia la realtà dei colori stessi.Ok,per carità,so anch'io che se voglio il massimo devo puntare ad altro (EIZO) pero' nemmeno avere una cosa che mi faccia vedere una cosa per un altra.
Praticamente la Apple dichiara:"Millions of colors at all resolutions" .Ma quanti sono questi milioni?Andando avanti nella lettura si capiva che di milioni non ce nè,anzi,si parla di 262.144 visto che il monitor da 20" è a 18 bit e non a 24 come si potrebbe pensare.
Io parlo da ignorante ecco perchè sono qui a chiedere supporto per un mio futuro acquisto da parte di chi ci lavora/smanetta con l'IMAc,oggi questo "probelma" è stato risolto?
grazie a tutti per l'attenzione

ciao
Fabio