Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giovanni pisotti
Per provare a stampare un pò di foto in A3, sarei interessato all'acquisto di una Epson R2400, me ne hanno parlato bene, posso avere le vostre impressioni ?
La userei per stampe colori/bn.
Ho letto tuttavia pareri discordanti in rete, fra cui diverse lamentele derivate da un uso discontinuo ( io non la lascerei abbandonata dei mesi, ma non stamperei neppure tutti i giorni ) e da una sofferta installazione/ricerca di driver aggiornati o comunque difficoltà con il software di comunicazione con il PC ( che nel mio caso è un MAC... )
Grazie e Buona Pasqua
WalterB61
L'unico problema della R2400 è l'inattività, stampa sempre qualcosina, magari anche uno stupido A4 in carta semplice e bozza veloce, ma stampa.

Valuta anche i costi di gestione che non sono trascurabili.

Per l'installazione ....... difficile che MAC ti dia dei problemi messicano.gif

giovanni pisotti
QUOTE(WalterB61 @ Mar 23 2008, 09:31 PM) *
Valuta anche i costi di gestione che non sono trascurabili.


Eh lo so, infatti mi hanno consigliato per la carta i rotoli A3, con l'ausilio di sotware adatto, poi, si potrebbero "distribuire"gli A4 sul rotolo...conosci un sw di questo tipo per Mac ?
Anche se poi per gli inchiostri, dev'essere un vero salasso...
WalterB61
Sono stato sul punto di acquistarla più di una volta ma alla fine ho desistito per questioni di spazio e quindi non posso aiutarti per i sw.
Conosco persone che la usano ma solo con i singoli fogli.
Falcon58
QUOTE(gionik @ Mar 23 2008, 07:17 PM) *
Per provare a stampare un pò di foto in A3, sarei interessato all'acquisto di una Epson R2400, me ne hanno parlato bene, posso avere le vostre impressioni ?
La userei per stampe colori/bn.
Ho letto tuttavia pareri discordanti in rete, fra cui diverse lamentele derivate da un uso discontinuo ( io non la lascerei abbandonata dei mesi, ma non stamperei neppure tutti i giorni ) e da una sofferta installazione/ricerca di driver aggiornati o comunque difficoltà con il software di comunicazione con il PC ( che nel mio caso è un MAC... )
Grazie e Buona Pasqua


Scusa la domanda, ma dove avresti letto di questi fantomatici quanto inesistenti problemi?

Ho la 2400 da oltre un anno e mezzo, ma di questi "guai" non ne ho mai avuti; a volte rimane inattiva anche per svariati mesi e mai una volta che abbia dovuto eseguire un ciclo di pulizia degli ugelli. Riguardo il software magari funzionerà male in ambiente Mac, perchè ti assicuro che con Win Xp professional funziona benissimo senza alcun particolare problema di comunicazione, da quando l'ho installata il driver non l'ho mai aggiornato perchè non ne ho mai sentito la necessità.

Ciao e buona Pasqua anche a te.

Luciano
gciraso
QUOTE(gionik @ Mar 23 2008, 09:40 PM) *
Eh lo so, infatti mi hanno consigliato per la carta i rotoli A3, con l'ausilio di sotware adatto, poi, si potrebbero "distribuire"gli A4 sul rotolo...conosci un sw di questo tipo per Mac ?
Anche se poi per gli inchiostri, dev'essere un vero salasso...

Basta anche NX, direttamente dal browser, selezioni quante foto vuoi, dai il comando stampa, scegli la dimensione del foglio e poi dal driver della stampante le dici che vuoi stampare su rotolo. In LR è ancora più semplice con i preset adatti. Oppure ancora in CS3, non fai altro che fare un pacchetto immagini con due foto e stampi quello in A3.

Saluti

Giovanni
giovanni pisotti
QUOTE(Falcon58 @ Mar 23 2008, 11:30 PM) *
Scusa la domanda, ma dove avresti letto di questi fantomatici quanto inesistenti problemi?


Di preciso non ricordo, ma come ben saprai, sui forum c'è sempre qualcuno che si lamenta del più e del meno, avevo appunto letto di problemi relativi all'inutilizzo anche non prolungato, che sulle Epson pare siano maggiori che su altre marche, ma sembra anche anche che la qualità sia notevole ( anch'io ho avuto in passato una R800, mi parlano della R2400 come di una sorella maggiore non solo in fatto di dimensioni di stampa ).
Poi c'era qualcuno che ogni tanto, con il Mac si "perdeva" la stampante dalla Scrivania ( il Desktop dei PC ).
Cose che comunque che si sentono e che succedono, niente di che, volevo solo un'impressione da chi la usa...

QUOTE(gciraso @ Mar 24 2008, 12:49 AM) *
Basta anche NX


Già, a volte le cose sono più semplici di quanto si immagini...

Grazie
Falcon58
QUOTE(gionik @ Mar 24 2008, 09:21 AM) *
Di preciso non ricordo, ma come ben saprai, sui forum c'è sempre qualcuno che si lamenta del più e del meno, avevo appunto letto di problemi relativi all'inutilizzo anche non prolungato, che sulle Epson pare siano maggiori che su altre marche, ma sembra anche anche che la qualità sia notevole ( anch'io ho avuto in passato una R800, mi parlano della R2400 come di una sorella maggiore non solo in fatto di dimensioni di stampa ).
Poi c'era qualcuno che ogni tanto, con il Mac si "perdeva" la stampante dalla Scrivania ( il Desktop dei PC ).
Cose che comunque che si sentono e che succedono, niente di che, volevo solo un'impressione da chi la usa...
Già, a volte le cose sono più semplici di quanto si immagini...

Grazie


La sorella maggiore della R800 è la R1800, la 2400 utilizza tutto altro genere di inchiostri, quindi con questi altri due tipi di stampanti è forse solo una lontana parente.

Comunque se accetti il consiglio comprala senza farti troppe paranoie, penso che spesso chi denuncia problemi probabilmente non è capace di usarla o lo dice per sentito dire.

Ciao

Luciano
giovanni pisotti
Grazie Luciano credo proprio ci farò un pensierino
Ultima cosa puoi confermarmi le dimensioni della R2400 ( non ho tantissimo spazio )
A x L x P ---> 22 x 61 x 31 cm circa

Giovanni
alexb61
Le misure (da chiusa, senza i vassoi aperti) sono quelle; ho anch'io la 2400 da oltre un anno e gli unici problemi che ho avuto sono stati 2 pulizie di ugelli, una appena acquistata e l'altra pochi giorni fa dopo circa 50 giorni di inattività; per il resto è una vera bomba, se puoi acquistala ad occhi chiusi!
ciao

alex
fenderu
QUOTE(gionik @ Mar 24 2008, 09:21 AM) *
Di preciso non ricordo, ma come ben saprai, sui forum c'è sempre qualcuno che si lamenta del più e del meno


lamentarsi è giusto ed è indicativo per chi cerca esperienze altrui per decidere sui propri futuri acquisti;

il problema è quando a lamentarsi è gente che non ha provato nè il meno nè il più ma parla "per sentito dire" rolleyes.gif

possiedo la R2400 da più di due anni vuoi la mia esperienza?:
ottime stampe fino a A3+ comparabili solo coi migliori laboratori, bianco e nero fedele E NESSUN PROBLEMA CON GLI INCHIOSTRI/TESTINE ANCHE DOPO 12 MESI DI INATTIVITA';

in effetti alterno periodi di stampa intensi con lunghi fermi e ripeto, nessun problema;

fai tu

auguri di buona Pasqua
giovanni pisotti
Questa potrebbe essere la "mazzata finale" che mi farà comprare la R2400...
Per le stampe a colori ( anche su carta glossy ), ritenete che ci sia qualcosa di meglio in questo range di prodotti ?
Grazie ancora, spero che sia l'ultima domanda che vi faccio prima dell'acquisto !
Gio


fenderu
QUOTE(gionik @ Mar 24 2008, 05:44 PM) *
Questa potrebbe essere la "mazzata finale" che mi farà comprare la R2400...
Per le stampe a colori ( anche su carta glossy ), ritenete che ci sia qualcosa di meglio in questo range di prodotti ?
Grazie ancora, spero che sia l'ultima domanda che vi faccio prima dell'acquisto !
Gio


cìè sempre "qualcosa di meglio", dipende quanto vuoi spendere;

ma direi che come rapporto qualità/prezzo la R2400 si ponga bene;

giovanni pisotti
no, intendevo rimanere nel range di prodotto R2400 soprattutto come prezzo, per me è già fin troppo alto !
Grazie fenderu per le info

Gio
Falcon58
QUOTE(gionik @ Mar 24 2008, 11:51 AM) *
Grazie Luciano credo proprio ci farò un pensierino
Ultima cosa puoi confermarmi le dimensioni della R2400 ( non ho tantissimo spazio )
A x L x P ---> 22 x 61 x 31 cm circa

Giovanni


Confermo quanto detto anche da alexb61, le misure da chiusa sono quelle da te citate; la uso prevalentemente su carta perla della Ilford (Ilford Galerie Smooth Pearl Paper, dal cui sito puoi scaricare i profili colore), oltre che in B/W su svariati tipi di carta Matte di Epson nonchè di Hanehmuehle con risultati che hanno dell'incredibile; la 2400 stampa ovviamente benissimo anche su carte "glossy", ma a me non piacciono.

Ciao

Luciano
maxter
QUOTE(Falcon58 @ Mar 24 2008, 06:42 PM) *
Confermo quanto detto anche da alexb61, le misure da chiusa sono quelle da te citate; la uso prevalentemente su carta perla della Ilford (Ilford Galerie Smooth Pearl Paper, dal cui sito puoi scaricare i profili colore), oltre che in B/W su svariati tipi di carta Matte di Epson nonchè di Hanehmuehle con risultati che hanno dell'incredibile; la 2400 stampa ovviamente benissimo anche su carte "glossy", ma a me non piacciono.

Ciao

Luciano


Luciano, che genere di foto stampi su quella carta?
Falcon58
QUOTE(maxter @ Mar 26 2008, 09:33 AM) *
Luciano, che genere di foto stampi su quella carta?


A quali tipi di carta ti riferisci?
maxter
QUOTE(Falcon58 @ Mar 26 2008, 11:59 AM) *
A quali tipi di carta ti riferisci?


Ilford Galerie Smooth Pearl Paper, per ogni tipo di foto o ad esempio la trovi indicata maggiormente per ritratti o sport o natura ecc. ecc....?
Falcon58
Questo tipo di carta Ilford va bene su tutto e per i miei gusti la trovo la migliore nella sua categoria; al contrario delle carte Matte da Fine art che richiedono soggetti particolari.

Ciao

Luciano
maxter
QUOTE(Falcon58 @ Mar 27 2008, 09:07 AM) *
Questo tipo di carta Ilford va bene su tutto e per i miei gusti la trovo la migliore nella sua categoria; al contrario delle carte Matte da Fine art che richiedono soggetti particolari.

Ciao

Luciano


Grazie, ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.