dunque... ho la fortuna di possedere una scheda madre della asus su cui è possibile abilitare il PAE quindi non ne vedo 4 ma quasi... sotto vista h.p. 32bit.
Io la scheda video l'ho presa per i giochi che mi piacciono tanto

(leggasi giocare decentemente a crysis in rete

).
Non ho preso il 64bit perchè lo reputo ancora poco maturo e non ne avrei tratto giovamento.
C'è da dire che (s)Vista alloca praticamente tutta la memoria per gli affari suoi, infatti nel task manager ce n'è pochi mega liberi, questo perchè l'intenzione del s.o. è quella di ricordare programmi di più frequente utilizzo e farli partire e funzionare nel modo più rapido possibile.
perdonami ma che cache dovrebbe servirmi su HD???? solo su linux creavo partizioni ad hoc O_o Windows funziona col file di paging.
p.s. sul portatile p4 2.8, 32mega video e 512 ram xpPro settato come si deve riuscivo con PS cs2 e cs3 a gestire decentemente i raw della d70s... un po' lento ma poteva andare.
Capture non lo conoscevo ancora

.... anche se preferisco sempre photoshop... vuoi per abitudine vuoi per pigrizia.