Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mi8
Ciao a tutti,

dilemma:

se formatto il pc con xp pro che ho ora(p4 2,54+2gb ram 333+scheda video 64mb dedicati+2 hd) e ci installo SOLAMENTE capture e vienx......riesco a lavorare(a velocità accettabile)???
...premetto che le modifiche ai nef che farei sono normalmente leggere e solo in taluni casi pesanti!!!

grazie
litero
personalmente lo considero un computer "lento" per qualche motivo...
innanzitutto capture NX è lento da far paura... e le elaborazioni che ci puoi fare non sono poi tante.
la ram è una 333... abbastanza lenta in realità;
non so se capture sfrutta il multicore ma ne dubito...;
la scheda video oggi come oggi è al minimo;
gli hd che tipo e velocità sono?

Ti riporto la mia situazione:
4core 2.4@2.7, 4giga ram 800, 2hd raid0 7200rpm , gforce 8800gts 640mb... e caputre NX è lento da far paura mentre photoshop è mooooooooooolto più veloce.
mi8
......complimenti per la configurazione "quasi al top"......gli hd sono ide messicano.gif , però mi ricordo che appena formattato con i file della d50(per i miei canoni) andava benino!!!!!

p.s.

secondo me ti ci vuole un altro hd per la cache!!! sleep.gif

hai + o - la configurazione che vorrei io tranne per la gforce che io non sfrutterei e per il quad che ho deciso di scartare e di optare per i nuovi dual da 3,2..........

il vero problema che mi affligge è vista(ti serve la versione 64 bit per sfruttare 4gb) oppure xp???(stesso discorso 64 bit)....in sostanza non penso sia il momento ideale per cambiare pc!!!

Grazie
litero
dunque... ho la fortuna di possedere una scheda madre della asus su cui è possibile abilitare il PAE quindi non ne vedo 4 ma quasi... sotto vista h.p. 32bit.
Io la scheda video l'ho presa per i giochi che mi piacciono tanto tongue.gif (leggasi giocare decentemente a crysis in rete tongue.gif).
Non ho preso il 64bit perchè lo reputo ancora poco maturo e non ne avrei tratto giovamento.

C'è da dire che (s)Vista alloca praticamente tutta la memoria per gli affari suoi, infatti nel task manager ce n'è pochi mega liberi, questo perchè l'intenzione del s.o. è quella di ricordare programmi di più frequente utilizzo e farli partire e funzionare nel modo più rapido possibile.

perdonami ma che cache dovrebbe servirmi su HD???? solo su linux creavo partizioni ad hoc O_o Windows funziona col file di paging.

p.s. sul portatile p4 2.8, 32mega video e 512 ram xpPro settato come si deve riuscivo con PS cs2 e cs3 a gestire decentemente i raw della d70s... un po' lento ma poteva andare.
Capture non lo conoscevo ancora smile.gif.... anche se preferisco sempre photoshop... vuoi per abitudine vuoi per pigrizia.
mi8
....mahm, io la cache su hd fisicamente separato l'ho sentita su questo forum...ho provato....e ho visto più velocità...che te devo dì?? rolleyes.gif

...se tu riuscivi con 512, vedi che io riuscivo meglio con 2gb!!

...poi ho settato xp per togliere tutte le cosine grafiche che piaciono tanto ed altre cosine sulle chiavi di registro....

...su i 4gb, non so se sia meglio stare sotto quei 3g e rotti che ti vede o andare oltre...

...comunque la mia era un idea per non comprare il pc adesso sVISTo che i tempi non sono maturi per i miei gusti wink.gif

grazie
mi8
.....cavolo tutti con la d300 ed il pc nuovo????? dry.gif
litero
i tempi non sono mai maturi per comprare un pc.... oppure lo sono sempre... dipende dai punti di vista ^^''

cmq sul portatile non ho mai usato software nikon... solo ps cs2 e 3 il 3 ovviamente più lento.
Tieni presente che i file di una d70s però sono di 6 megapippi... la d300 ne ha il doppio... e una volta "scompattato" prova a vedere qual'è la reale occupazione pixel per pixel tongue.gif...
e meno male che non abbiamo un banco ottico !!!!

per quanto riguarda la cache su disco... non sacrificherei mai il mio raid smile.gif
nonnoGG
La cache dedicata di Capture NX è opportuno risieda su HD fisico diverso da quello che ospita il file paging del SO, e l'ho imparato a mie spese (con lunghe pazienti attese davanti al monitor... mad.gif ).

La conferma l'ho avuta, casualmente, aprendo direttamente un NEF non compresso 14 bit direttamente dalla Lexar PRO (133x UDMA) che avevo appena estratto dalla D300 e infilato in un modestissimo multi-lettore certificato USB 2.0, ma connesso tramite adattatore PC card su un portatilino da due soldi: Acer P4 2.8 GHz 1 GB RAM ATI Mob Radeon 64 MB HD interno 40 GB più due USB da 160 MB.

File paging WinXP e files temporanei di NX su due diverse partizioni dell'HD interno, cache di NX sul primo HD USB, files temporanei e cache di altre applicazioni tutti sull'altro HD esterno.

Dopo aver installato la 1.3.2 di NX mi sono (moderatamente... biggrin.gif) riconciliato con NX.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
mi8
....caro nonno, fammi capire bene, secondo te, la mia idea con la mia configurazione citata sopra e le tue ripartizioni di caache, temp..ecc. potrebbero far girare egregiamente capture 1.3.2 con i nef a 144 bit della d300???

Grazie

Per Litero:
io vista non lo conosco...ma secondo me non devi sacrificare il raid ma prendere un altro hd per la chace.......
nonnoGG
Credo che quel 10% in meno di frequenza del tuo micropocessore rispetto al mio, sia abbondantemente compensata dalla doppia quantità di RAM e dagli HD più performanti (considera che la prima partizione del mio disco interno ha appena 2GB liberi oltre l'occupazione del file paging), ma non vedo la necessità di formattare: basterebbe configurare le cache come suggerito e verificare.

Assolutamente da evitare l'apertura di un file NEF che risiede nello stesso disco fisico di sistema, sarebbe come fare gli zoom di autocad 1.2 sotto dos 1.10 con swap fisico dei floppy disc da 320 KB cadauno... che se ne cadevano due, allora sì che erano nottate "bruciate"! mad.gif

Mai "demolire", solo disinstallare, poi configurare, annotare e riconfigurare: la pazienza non è solo la virtù dei forti, ma è anche madre dell'intelligenza.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
mi8
...scusa ancora nonno se ho capito bene:

io ho due hd interni da 80 g e un terzo hd lacie da 320 usb2 esterno

Sul primo interno hd ho il sistema operativo ed il programma capture nx, sul secondo interno ho la chace di nx, sul terzo esterno ho il file da apreire!!! è corretto???

un'altra cosa...io non ho ripartito il primo hd interno dove c'è il pagin in quanto uso un utility ogni settimana che mi gframmenta il pagin.......sono ok???
grazie
litero
provato nonnoGG non mi soddisfa per niente la velocità di NX, anche dopo l'aggiornamento.
Con Ps cs3 ho modifiche istantanee... con nx mi passa la voglia... rolleyes.gif

sarà l'abitudine...
mi8
.....bhe riguardo il confronto photoshop vs nx....il primo è sempre stato più veloce del secondo...non vi è dubbio, ma io intendo quei tempi che non mi esasperino mad.gif !!!!

adesso mi scarico un nef a 14 bit della d300 e provo....chissa...chissa
mi8
...ho scaricato un 12 bit ....non mi sembrava lentissimo...devo provare un 14bit...qualcuno sa dove lo trovo??
....devo svuotare anche gli hd però!!
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.