Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Sydney
So che ci sono già un sacco di discussione sull'argomento, le ho lette quasi tutte, ho guardato anche tutti i link che avete dato,ma non riesco a farmi un'idea su cosa sia meglio per me.

Potete darmi un consiglio specifico?
Attualmente ho:
D80
17-70
70-300
80-200
sb800

ora vorrei acquistare uno zaino (ero interessata allo slingshot 300, ma da quello che ho capito l'80-200 non entra se innestato e anche da solo fa fatica... poi ho paura del peso su una sola spalla) per quello che possiedo attualmente... sarebbe quello che userò per andare in giro/vacanza/scampagnate...

vorrei però consigli anche per un borsone capiente che comprerò fra un pò (vorrei spendere una volta per qualcosa che durerà negli anni sia come capienza che come robustezza) che mi permetta di far stare tutto quello che ho + i futuri acquisti... un altro corpo macchina, 24-70, un fisso credo 60 micro o il 50ino, secondo flash...
l'utilizzo sarebbe pincipalmente quello durante le cerimonie...


grazie.gif
FKB_77
Da quando il mio parco ottiche ha superato in volume la capienza del mio lowepro slingshot100 sto puntando anch'io ad uno zaino, al Kata R102 in particolare. La Kata é una ditta israeliana, importata dalla Manfrotto in Italia, che a quanto ho capito è specializzata nella fabbricazioni di giubbotti antiproiettile ! (interessante per scorrazzate fotografiche in campagna durante la stagione venatoria dry.gif smile.gif ) La qualità del prodotto si vede tutta, ho avuto modo di provarlo in un negozio, oltre ad una buona capienza (credo che esista anche una versione r103 ancora più grande) ha la possibilità di aggancio del cavalletto o monopiede (cosa che nello slingshot mi manca moltissimo), all'interno una lunga alcova che consente di tenere montato alla macchina un telezoom, e una tasca speciale che permette di prendere il corpo macchina senza dover aprire tutto lo zaino.
Per altri dettagli ti rimando a questa recensione:
Kata r102 Review

Saluti

Francesco
Black Bart
Il kata R103 a differenza del 102 ha una tasca per il portatile,la capienza e pressochè la stessa...
Io ho il 102 e mi ci trovo bene,meglio dei Lowepro o Tamrac anche se un paio di tasche in più non avrebbero fatto male a nessuno,mi ci stà molto comodamente la D300 con 70-200VR oppure 300/4 innestati e volendo con moltiplicatore anch'esso innestato.Ovviamente ci stanno ancora 3-4 ottiche...
E' comodo perchè volendo si apre la sola tasca dove c'è la macchina col tele innestato lasciando al chiuso ed al sicuro il resto dell'attrezzatura,anche l'imbottitura sia esterna che interna è secondo me migliore rispetto alla concorrenza.

Omar

Per la borsa durevole e resistente non posso che consigliarti le Billingham...












FKB_77
QUOTE(_Omar_ @ Jan 18 2008, 12:14 PM) *
Il kata R103 a differenza del 102 ha una tasca per il portatile,la capienza e pressochè la stessa...
[...]


Ci sta un 17 pollici?
mariomc2
Per le cerimonie vedo meglio una borsa, comunque la scelta alla fine si risolve da sola in quanto ti ritroverai con borsa e zaino da utilizzare a seconda delle situazioni.

http://www.cambags.com/camera_mainpage.htm

A questo link puoi trovare molte soluzioni, testate dagli utenti.
Ciao

Sydney
QUOTE(mariomc2 @ Jan 18 2008, 05:40 PM) *
Per le cerimonie vedo meglio una borsa, comunque la scelta alla fine si risolve da sola in quanto ti ritroverai con borsa e zaino da utilizzare a seconda delle situazioni.


Se leggi bene è proprio quello che voglio fare...

Cercavo consigli scaturiti da un'esperienza personale su modelli particolari che possano andare bene con il corredo che ho.

Vari siti li ho visti, ma non sono riuscita a farmi un'idea chiara.

Comunque grazie a chi mi ha risposto...
mariomc2
Se vuoi ti posso anche dire che uso il lowepro mini trekker classic, che ci faccio entrare la D200 con MB, il 17/35, il 28/70 2,8, l'80/200 2,8, 105 micro e 2 SB800 (se mi serve il terzo aggiungo il lens case esterno). Di borse ne ho due, una Lowepro stealt 500, dove, con l'aggiunta del lens case 3 infilo tutto compresa la D300, e una Domke F2 dove piazzo la D200 con MB 28/70 montato, le altre ottiche e nelle tasche 2 SB800.
ma non credo ti sarà e non te lo consiglio perché è il mio modo di gestire l'attrezzatura e ciascuno ha il proprio, le possibilità sono infinite. Se vuoi ti posso dire che le marche migliori a mio avviso sono, per il classico:
Lowepro, Temba, kata, Domke e un po' meno Tamrac (sia borse che zaini)
Più sportivo (stile reporter)
Billingham e Domke (solo borse)

In ogni caso farei un giretto per negozi toccando con mano i vari modelli delle varie marche, così tanto per farmi un'idea di come sono fatte.

PS Non credevo di irritarti passandoti un link che reputo molto utile.
Black Bart
QUOTE(FKB_77 @ Jan 18 2008, 04:40 PM) *
Ci sta un 17 pollici?



Si... wink.gif

Omar
mariomc2
QUOTE(mariomc2 @ Jan 18 2008, 06:34 PM) *
con l'aggiunta del lens case 3 infilo tutto compresa la D300, e una Domke F2 dove piazzo



Corrego D100
plxmas
QUOTE(_Omar_ @ Jan 18 2008, 06:50 PM) *
Si... wink.gif

Omar


io direi proprio di no.
ho un hp pavillion 15.4" e ci va pelo pelo.
FKB_77
QUOTE(_Omar_ @ Jan 18 2008, 06:50 PM) *
Si... wink.gif

Omar


QUOTE(plxmas @ Jan 18 2008, 07:39 PM) *
io direi proprio di no.
ho un hp pavillion 15.4" e ci va pelo pelo.


Ragazzi mettetevi d'accordo rolleyes.gif smile.gif

ho un Dell Precision m6300 da 17", largo circa 37x29cm... civa o non civa?

Saluti

Francesco
stefano.petitti
QUOTE(FKB_77 @ Jan 18 2008, 08:04 PM) *
Ragazzi mettetevi d'accordo rolleyes.gif smile.gif

ho un Dell Precision m6300 da 17", largo circa 37x29cm... civa o non civa?

Saluti

Francesco



No Francesco non ci va, a meno che ne abbiano fatta una versione differente dalla mia blink.gif , c'entra il 15" soltanto, il Dell è mostruosamente grande unsure.gif é perfetto per l' i-mac.

Ciao Stefano
nippokid (was here)
QUOTE(_Omar_ @ Jan 18 2008, 12:14 PM) *
Il kata R103 a differenza del 102 ha una tasca per il portatile,la capienza e pressochè la stessa...
Io ho il 102 e mi ci trovo bene,meglio dei Lowepro o Tamrac anche se un paio di tasche in più non avrebbero fatto male a nessuno,mi ci stà molto comodamente la D300 con 70-200VR oppure 300/4 innestati e volendo con moltiplicatore anch'esso innestato.Ovviamente ci stanno ancora 3-4 ottiche...
E' comodo perchè volendo si apre la sola tasca dove c'è la macchina col tele innestato lasciando al chiuso ed al sicuro il resto dell'attrezzatura,anche l'imbottitura sia esterna che interna è secondo me migliore rispetto alla concorrenza.


Ciao Omar,
potresti darmi qualche notizia in più sul tuo 102...in particolare mi interessa sapere che grado di protezione offre all'attrezzatura....in caso di caduta di schiena, per intenderci...c'è solo imbottitura o c'è una sorta di guscio rigido?
E ancora, la tasca di accesso veloce permette una chiusura di sicurezza? Anche solo la possibilità di mettere un lucchettino alle cerniere o altro (a prescindere dalla comodità della cosa).
Ci sono tasche "attrezzate" con taschine, velcri, divisori e altre soluzioni per la minuteria?
Qualsiasi altro commento sarà gradito....compresi eventuali aspetti negativi...

Ti ringrazio. smile.gif

bye.

Black Bart
QUOTE(stefano.petitti @ Jan 18 2008, 08:22 PM) *
No Francesco non ci va, a meno che ne abbiano fatta una versione differente dalla mia blink.gif , c'entra il 15" soltanto, il Dell è mostruosamente grande unsure.gif é perfetto per l' i-mac.

Ciao Stefano



Boh blink.gif allora io fino ad ora che ci ho messo??
Non conosco il dell ma il mio HP ci stà...

CREDO SIA MEGLIO PROVARE PRIMA DI ACQUISTARLO...

Omar
Black Bart

QUOTE(_Omar_ @ Jan 19 2008, 07:41 AM) *
Boh blink.gif allora io fino ad ora che ci ho messo??
Non conosco il dell ma il mio HP ci stà...

CREDO SIA MEGLIO PROVARE PRIMA DI ACQUISTARLO...

Omar



Mi autoquoto per dire che il 103 me lo hanno prestato prima che prendessi il mio 102 e il mio HP 8800 ci stàva non comodo ma ci stava.

Omar
Black Bart
E' vero scusate,nel 103 non ci stà il 17"...

Ho chiamato per sapere il modello che mi ha prestato questa estate ed in effetti era il modello HB-207 e non il 103

Scusate,perdonatemi è stata una svista.

Omar

Black Bart
QUOTE(nippokid @ Jan 18 2008, 10:03 PM) *
Ciao Omar,
potresti darmi qualche notizia in più sul tuo 102...in particolare mi interessa sapere che grado di protezione offre all'attrezzatura....in caso di caduta di schiena, per intenderci...c'è solo imbottitura o c'è una sorta di guscio rigido?
E ancora, la tasca di accesso veloce permette una chiusura di sicurezza? Anche solo la possibilità di mettere un lucchettino alle cerniere o altro (a prescindere dalla comodità della cosa).
Ci sono tasche "attrezzate" con taschine, velcri, divisori e altre soluzioni per la minuteria?
Qualsiasi altro commento sarà gradito....compresi eventuali aspetti negativi...

Ti ringrazio. smile.gif

bye.



Come dicevo,l'attrezzatura è ben protetta dagli urti credo che anche il guscio sulla schiena sia una bella protezione ma sempre meglio evitare di cadere biggrin.gif
Lucchetti non ne ho mai messi ma forse uno piccolo lo potresti anche mettere però a quel punto ne dovresti mettere 2...
Le tasche ci sono,però una è interna al "guscio" e l'altra anzi sono due,seguono la linea dello zaino e non è comodissima.

In ogni caso è meglio che tu lo veda prima di acquistarlo.

Omar
Sydney
QUOTE(mariomc2 @ Jan 18 2008, 06:34 PM) *
...

PS Non credevo di irritarti passandoti un link che reputo molto utile.


Non era una risposta irritata, semplicemente specificavo che vorrei dei consigli da esperienze personali di chi ha un'attrezzatura simile alla mia per farmi un'idea più chiara.

Infatti ho visto vari siti, ma faccio davvero fatica a capire cosa può essere valido...
Nella mia zona ci sono pochi negozi, volevo farmi un'idea più chiara su cosa può essere adatto a me per cercare nelle zone vicino negozi che possano avere i prodotti consigliatemi per vederli dal vivo. Mi fido di più degli utenti di questo forum perchè hanno provato gli accessori piuttosto di negozianti sconosciuti che a volte consigliano le cose giuste,a volte cercano di vendere e basta.
Io avevo solo una borsa piccola ereditata da mio padre... ora devo fare un'acquisto e voglio cercare di fare l'acquisto migliore... ma questo posso farlo solo con i vostri preziosi consigli!

mariomc2
QUOTE(Sydney @ Jan 20 2008, 12:16 AM) *
Non era una risposta irritata, semplicemente specificavo che vorrei dei consigli da esperienze personali di chi ha un'attrezzatura simile alla mia per farmi un'idea più chiara.

Infatti ho visto vari siti, ma faccio davvero fatica a capire cosa può essere valido...
Nella mia zona ci sono pochi negozi, volevo farmi un'idea più chiara su cosa può essere adatto a me per cercare nelle zone vicino negozi che possano avere i prodotti consigliatemi per vederli dal vivo. Mi fido di più degli utenti di questo forum perchè hanno provato gli accessori piuttosto di negozianti sconosciuti che a volte consigliano le cose giuste,a volte cercano di vendere e basta.
Io avevo solo una borsa piccola ereditata da mio padre... ora devo fare un'acquisto e voglio cercare di fare l'acquisto migliore... ma questo posso farlo solo con i vostri preziosi consigli!



Si sui siti commerciali sono d'accordo con te, ma qui ti mostrano, utenti veri, fotografi come noi, cosa mettono nelle borse testate, e li illustrano con foto, per capirci chiunque, anche noi, può inviare la sua prove/recensione. Poi visto, in un database di molte decine di borse, quale può piacerti le guardi di persona dal negoziante. Se ti muocvi sui consigli diretti non ne esci più, ad esempio ad Omar piace molto il Kata, io lo reputo brutto (soggettivo) e costoso (oggettivo), lui tenderà a dirti che è migliore, più di quanto non lo sia, io che è peggiore, più della realtà. Tutti e due siamo condizionati dalle nostre esperienze. Su bagscam non danno giudizi, dicono solo cosa entra nelle borse.
In ultimo, Kata, Lowepro, Temba, Domke, Billingham sono a mio avviso più che ottime, Crumpler, Tamrac, National Geografic, Overland, sono molto buone. In tutti i casi, soprattutto nel primo gruppo, come scegli scegli bene, è solo una questione di dimensioni e gusto.
Ciao
plxmas
QUOTE(mariomc2 @ Jan 20 2008, 10:06 AM) *
Si sui siti commerciali sono d'accordo con te, ma qui ti mostrano, utenti veri, fotografi come noi, cosa mettono nelle borse testate, e li illustrano con foto, per capirci chiunque, anche noi, può inviare la sua prove/recensione. Poi visto, in un database di molte decine di borse, quale può piacerti le guardi di persona dal negoziante. Se ti muocvi sui consigli diretti non ne esci più, ad esempio ad Omar piace molto il Kata, io lo reputo brutto (soggettivo) e costoso (oggettivo), lui tenderà a dirti che è migliore, più di quanto non lo sia, io che è peggiore, più della realtà. Tutti e due siamo condizionati dalle nostre esperienze. Su bagscam non danno giudizi, dicono solo cosa entra nelle borse.
In ultimo, Kata, Lowepro, Temba, Domke, Billingham sono a mio avviso più che ottime, Crumpler, Tamrac, National Geografic, Overland, sono molto buone. In tutti i casi, soprattutto nel primo gruppo, come scegli scegli bene, è solo una questione di dimensioni e gusto.
Ciao


da esperienza fatta, personalmente, con molte delle borse da te citate io dico (così diamo un consiglio dettagliato al nostro amico).

pro zaino
portabilità, comodità
contro zaino
praticità

pro borsa
praticità
contro borsa
scomodità per il trasporto

riguardo alla marche, dividerò tutto in 5 categorie (da 1 a 5 stelle).

kata bags: fattura 5plus, costo 1
tenba: fattura 5, costo 3
lowepro: fattura 3-4 (dipende se AW o meno), costo 3
tamrac: fattura 2-3, costo 4

io uso
kata-bags r-103 zaino
con dentro d70s, af-s 80-200, 12-24, 35f2, 85f1.8, 50f1.4, af-s 18-70, sb-800 (e ci va qualche altre cosa)
tenba shootout waistpack (il marsupio-tracolla)
con dentro d70s, 12-24, 35f2, 50f1.4, 85f1.8, sb-800 per le uscite (leggere)
marcelus
QUOTE(Sydney @ Jan 20 2008, 12:16 AM) *
........
che vorrei dei consigli da esperienze personali di chi ha un'attrezzatura simile alla mia per farmi un'idea più chiara.
..................



personalmente ho borse, borsoni, zaini e valigie per il trasporto dell'attrezzatura, ed ognuna risponde perfettamente alle esigenze di specifici impieghi.

-uno zaino è la miglio soluzione quando si debba camminare molto, ma non è la soluzione ideale per i frequenti cambi di attrezzatura

- la borsa è sicuramente comoda per l'accessibilità ma non è il massimo per comodita di viaggio

-le valigie, in particolare quelle rinforzate e stagne, sono la soluzione "unica" al trasporto (io ci sono andato in elicottero) ma inutilizzabili quando occorrà avere l'attrezzatura sottomano.

attualmente, per tutti i giorni, uso una borsa temba, questa per la precisione, che ha la caratteristica di essere stretta e alta, quindi non sporge molto e di conseguenza non sbilancia.
è costruita molto bene, con le cernire stagne, ha in dotazione la copertina parapioggia, la borsetta portamemorie e quella x il kit di pulizia. ci si può mettere dentro anche il portatile ed ha la tracolla imbottita e regolabile in modo da poterla indossare sia appesa che a tracolla.
ci vanno le ottiche in verticale e io ci metto comodamente
-sb800
-28-70/2.8
-70-200VR
-10,5
-12-24
un paio di filtri, schede, kit pulizia, qualche batteria e fesserie varie, mi resta libero il vano x il portatile

la fotocamera a scelta tra d1x, d70 o f100 con impugnatura è innestata su una delle ottiche.

te la consiglio vivamente

eccola all'opera


ps: vale tutti i soldi che costa Fulmine.gif
FKB_77
QUOTE(plxmas @ Jan 20 2008, 10:16 AM) *
da esperienza fatta, personalmente, con molte delle borse da te citate io dico (così diamo un consiglio dettagliato al nostro amico).

pro zaino
portabilità, comodità
contro zaino
praticità

pro borsa
praticità
contro borsa
scomodità per il trasporto

riguardo alla marche, dividerò tutto in 5 categorie (da 1 a 5 stelle).

kata bags: fattura 5plus, costo 1
tenba: fattura 5, costo 3
lowepro: fattura 3-4 (dipende se AW o meno), costo 3
tamrac: fattura 2-3, costo 4

io uso
kata-bags r-103 zaino
con dentro d70s, af-s 80-200, 12-24, 35f2, 85f1.8, 50f1.4, af-s 18-70, sb-800 (e ci va qualche altre cosa)
tenba shootout waistpack (il marsupio-tracolla)
con dentro d70s, 12-24, 35f2, 50f1.4, 85f1.8, sb-800 per le uscite (leggere)


Se non è chiedere troppo potresti postare una foto del r103 in cui si vede come hai disposto gli oggetti? Per avere un'idea migliore non per sfiducia laugh.gif

Saluti

Francesco
danighost
Scusate ho letto del LowePro Orion AW, che fa sia da zaino, che da borsa, la parte sotto si può staccare ed usara appunto come borsa, mentre la parte sopra, è da usare come zainetto per indumenti e panini, ...

Mi chiedo è l'unico che esiste così? o ci sono altri modelli similli? Nel senso che si sdoppiano?
plxmas
QUOTE(FKB_77 @ Jan 20 2008, 11:56 AM) *
Se non è chiedere troppo potresti postare una foto del r103 in cui si vede come hai disposto gli oggetti? Per avere un'idea migliore non per sfiducia laugh.gif


mi procuro una camera e provvedo.
danighost
Bè ieri sono andato a vederlo uno usato e l ho preso.
E' più piccolo del mio godspeed, ma per le mie esigenze va più che bene, per il momento ci ho attaccato lateralmente una di quelle borse triangolari dove ci sta il corpomacchina con obiettivo montato, giusto per avere più spazio.

Poi il godspeed è uno zaino che se piego la parte superiore diventa una borsa, ma per me è troppo grande ed io cercavo una borsa più piccola che all'occorenza diventa uno zaino.
danighost
Aggiungo link con confronto tra il lowepro ed il godspeed.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2410103#2410103

Spero che servano per una valutazione.
gobi
QUOTE(FKB_77 @ Jan 20 2008, 11:56 AM) *
Se non è chiedere troppo potresti postare una foto del r103 in cui si vede come hai disposto gli oggetti? Per avere un'idea migliore non per sfiducia laugh.gif

Saluti

Francesco



Ciao da un altro Francesco,
io ho il Kata R-102, che dovrebbe essere uguale senza lo scomparto per il pc, in qanto non mi interessa portarmelo dietro.
Se può esserti utile posso dirti che dentro ci stanno attualmente:

Nikon D80
Tokina AF 12-24/4
Nikkor AF-S 17-55/2,8
Nikkor AF-S 70-200/2,8VR
Nikkor AF-S 105/2,8VR MICRO
Nikkor TC-17EII

più alcune schede,il caricabatterie con il cavo, 2 filtri Ø77mm, il necessario kit di pulizia a pompetta+panno+crtine+liquidi per pulizia sensore,ecc..

allego una foto di un po' di tempo fa con ottiche meno ingombranti per rendere l'idea, se poi riesco ne faccio un'altra con l'attrezzatura scritta sopra.

Clicca per vedere gli allegati

Intanto ne approfitto per chiedere se qualcuno ha il Kata T-214 e se ci sta un 70-200 montato sulla fotocamera.

Buona luce.

Francesco
FKB_77

Grazie Francesco!

Molto interessante, questo zaino si sta facendo sempre più papabile (quando il portafogli emetterà fumata bianca... rolleyes.gif )

Saluti

Francesco
gobi
Ciao Francesco,
ecco tre foto fatte con una vecchia digitale a cui non funziona più il flash..
qui lo zaino Kata con il corredo che hoscritto nel post sopra

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

io trovo comoda questa apertura: Pollice.gif

Clicca per vedere gli allegati

Ciao e buona luce!

Francesco
FKB_77

Grazie Francesco

approfitto della tua gentilezza e disponibilità per chiederti se senti la mancanza della fascia che cinge la cinta, sopratutto per le escursioni più lunghe.

Grazie ancora

Francesco
gobi
QUOTE(FKB_77 @ Jan 24 2008, 01:01 PM) *
Grazie Francesco

approfitto della tua gentilezza e disponibilità per chiederti se senti la mancanza della fascia che cinge la cinta, sopratutto per le escursioni più lunghe.

Grazie ancora

Francesco



Tieni conto che non è uno zaino tipo quelli da montagna,in quanto ha una struttura abbastanza rigida che è quella nera che serve da "scudo", anche se non ha inserti plastici o telai.
Per cui non so come sia da usare per una camminata in montagna lunga tutta la giornata. In ogni caso non ha scomparti separati per acqua e cibo, per cui lo vedo poco adatto per quelle cose.
Non ha la cintura in vita,però vicino all'attacco inferiore degli spallacci ha delle fibbie che servono per attaccare gli altri elementi della kata,tipo la borsa marsupio. Lì si può attaccare una cintura come quella che serve a legare di lato il cavalletto, non è proprio come quelle degli zaini da montagna perchè non è imbottita..però potrebbe servire perchè dopo qualche ora se è pieno di ottiche lo si sente.

Io complessivamente sono molto contento e se ho bisogno di un po' di acqua appendo esternamente di lato una di quelle borracce di alluminio che si attaccano con un moschettone.
In questo modo lo trovo adatto anche a qualche giro un po' più lungo.
Però se vado in montagna molto spesso scelgo una sola ottica (sovente è il 12-24) e metto tutto dentro a un pile nello zaino classico da montagna.

Ciao ciao.

E buone foto!

Francesco
Sydney
Recupero una mia vecchia discussione perchè non ho ancora preso una decisione definitiva...
ho deciso per uno zaino...
pensavo al computrekker perchè ho bisogno che contenga anche il pc.

ho poi scoperto che esiste anche una versione rolling... qualcuno ce l'ha? cosa ne pensate? è comodo? premetto che non dovrei fare lunghe camminate, voglio qulacosa di capiente che possa contenere tutto...

grazie.gif
ilpoveropiero
QUOTE(Sydney @ Mar 12 2008, 09:41 PM) *
Recupero una mia vecchia discussione perchè non ho ancora preso una decisione definitiva...
ho deciso per uno zaino...
pensavo al computrekker perchè ho bisogno che contenga anche il pc.

ho poi scoperto che esiste anche una versione rolling... qualcuno ce l'ha? cosa ne pensate? è comodo? premetto che non dovrei fare lunghe camminate, voglio qulacosa di capiente che possa contenere tutto...

grazie.gif


Io ho comprato e consiglio come zaino un tamrac adventure, in particolare io ho il 7, ma mi pare che per il laptop sia indicato il "9".
bea85
che ne pensate delo zaino per la nikon della crumpler?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.