QUOTE(mariomc2 @ Jan 20 2008, 10:06 AM)

Si sui siti commerciali sono d'accordo con te, ma qui ti mostrano, utenti veri, fotografi come noi, cosa mettono nelle borse testate, e li illustrano con foto, per capirci chiunque, anche noi, può inviare la sua prove/recensione. Poi visto, in un database di molte decine di borse, quale può piacerti le guardi di persona dal negoziante. Se ti muocvi sui consigli diretti non ne esci più, ad esempio ad Omar piace molto il Kata, io lo reputo brutto (soggettivo) e costoso (oggettivo), lui tenderà a dirti che è migliore, più di quanto non lo sia, io che è peggiore, più della realtà. Tutti e due siamo condizionati dalle nostre esperienze. Su bagscam non danno giudizi, dicono solo cosa entra nelle borse.
In ultimo, Kata, Lowepro, Temba, Domke, Billingham sono a mio avviso più che ottime, Crumpler, Tamrac, National Geografic, Overland, sono molto buone. In tutti i casi, soprattutto nel primo gruppo, come scegli scegli bene, è solo una questione di dimensioni e gusto.
Ciao
da esperienza fatta, personalmente, con molte delle borse da te citate io dico (così diamo un consiglio dettagliato al nostro amico).
pro zaino
portabilità, comodità
contro zaino
praticità
pro borsa
praticità
contro borsa
scomodità per il trasporto
riguardo alla marche, dividerò tutto in 5 categorie (da 1 a 5 stelle).
kata bags: fattura 5plus, costo 1
tenba: fattura 5, costo 3
lowepro: fattura 3-4 (dipende se AW o meno), costo 3
tamrac: fattura 2-3, costo 4
io uso
kata-bags r-103 zaino
con dentro d70s, af-s 80-200, 12-24, 35f2, 85f1.8, 50f1.4, af-s 18-70, sb-800 (e ci va qualche altre cosa)
tenba shootout waistpack (il marsupio-tracolla)
con dentro d70s, 12-24, 35f2, 50f1.4, 85f1.8, sb-800 per le uscite (leggere)