QUOTE(daniele.arconti @ Oct 4 2009, 06:49 PM)

Ciao Buzz, una curiosità: "Come trasporti questi bulbi?" So che non devono essere toccati assolutamente con le mani nude, pena la rapida morte.
Essendo alogene in teoria dovrebbero avere una temperatura colore molto bassa, sbaglio?
Vai d'accordo con i cameran con questo tipo di lampade?
Ultima domanda, ho visto che esistono bulbi alogeni al quarzo, alogeni e basta....
Sai, per caso qual'è la differenza?
Scusa se ti ho bombardato di domande, ma è un argomento che mi interessa molto...
Facile: li rimetto nel loro scatolo di cartone, ma si possono usare tanti accorgimenti come ad esempio metterli in contenitori metallici sul tipo di quelli da medicinale.
Ovviamente aspeto che si raffreddino. E li prendo con i fazzolettini di carta.
La temperatura è di 3200K circa e con il cameramen vado daccordissimo (sulle luci perchè poi è un combattimneto continuo per la conquista el territorio!

) dato che gli alleggerisco il lavoro, dal momento che le luci dovrebbe portarle lui!
Sono bulbi alogeni al quarzo. Il quarzo è il vetro dell'involucro, pr cui non conosco la differenza.