madforthenet
Sep 5 2004, 07:58 PM
non sono pazzo, sì avete letto bene:
Pose lunghe diurne
mi servirebbe farle x un'idea che ho in testa , ma c'è un problema tecnico di non facile soluzione credo che riguarda i diaframmi
ora la 5400 chiude al max a 7.1 mi pare e anche considerando una sensibiltà di 50 ISO di giorno non è sufficiente per una corretta esposizione considerando tempi anche oltre i 10 sec , magari fino ad 1 min o anche di +.
come è possibile allora ovviare al problema ?
filtri neutri grigi ad asorbimento controllato ? non insluiscono sul colore ?
si può poi restituire la luminosità della scena originale intutto o in parte in post produzione, magari scattando in raw ?
avete altre idee o consigli da darmi
ciao
Fabio Pianigiani
Sep 6 2004, 09:21 AM
QUOTE (madforthenet @ Sep 5 2004, 07:58 PM) |
....filtri neutri grigi ad asorbimento controllato ? non insluiscono sul colore ? si può poi restituire la luminosità della scena originale intutto o in parte in post produzione, magari scattando in raw ?... |
Se il filtro è di buona qualità, la definizione grigio neutro sta proprio ad indicare il fatto che non influenza la cromia inserendo dominanti incontrollate, ma che di fatto rende più difficoltoso il passaggio della luce.
Questo per esempio si usa quando, fotografando una cascata d'acqua, si vuole allungare i tempi di posa per ottenere una giusta esposizione della scena ed un'effetto di movimento dell'acqua stessa.
Non capisco la domanda sul restituire la luminosità.
Non userai il suddetto filtro con il risultato di una foto scura, ma avrai un file esposto correttamente con un piacevole (?) effetto di movimento.
madforthenet
Sep 6 2004, 08:47 PM
QUOTE (kurtz @ Sep 6 2004, 10:21 AM) |
Non capisco la domanda sul restituire la luminosità. Non userai il suddetto filtro con il risultato di una foto scura, ma avrai un file esposto correttamente con un piacevole (?) effetto di movimento. |
non avendolo mai usato pensavo che un minimo , la tonalità cambiasse, se no......meglio.
l'effeto del movimento può essere picevole in certi casi , ma il mio è un esprimento che se mi riesce lo posterò x sottoporlo al vostro giudizio ed alle vostre critiche naturalmente, solo dopo la fine di novembre
avrei intenzione di farci degli scatti da mandare al Nikon Photo Contest 2004-2005 !
sono matto vero ? a proposito perchè non partecipi anche tu, che di epsrienza e capacità mi pare che ne abbia molto + di me ?
vedi il 3d
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=7673
si raccolgono adesioni
ciao
madforthenet
Sep 6 2004, 09:28 PM
mi sono scaricato il catalogo della B+W !!!
però mi dicono che in Italia non sono facilmente reperibili ormai causa la popolarità del digitale dove pare che siano diventati inutili o filtri potendo fare tutte le modifiche inpost prod, ma credo che la mia idea dimostri il contrario...e se è venuta a me figurati a dei porfessionisti
non mi resta che procurarmi l'anello adattatore che hai preso tu
ciao
ivano
Sep 7 2004, 02:03 PM
Se si vuole che in una immagine compaia solo una cosa moooolto luminosa il filtro neutro, o una serie di filtri neutri, è idispensabile.
Devi per caso fotografare il sole?
Con la pellicola si son fatte interessanti foto del movimento annuale del sole fotografando, sempre sullo stesso fotogramma ed a macchina ferma, la stessa zona del cielo, alla stessa ora, giorno dopo giorno per un anno. In quel caso il filtro serviva per permettere le esposizioni multiple sullo stesso fotogramma senza sovraesporre il fondo cielo.
madforthenet
Sep 7 2004, 08:54 PM
QUOTE (ivano @ Sep 7 2004, 03:03 PM) |
Se si vuole che in una immagine compaia solo una cosa moooolto luminosa il filtro neutro, o una serie di filtri neutri, è idispensabile. Devi per caso fotografare il sole? Con la pellicola si son fatte interessanti foto del movimento annuale del sole fotografando, sempre sullo stesso fotogramma ed a macchina ferma, la stessa zona del cielo, alla stessa ora, giorno dopo giorno per un anno. In quel caso il filtro serviva per permettere le esposizioni multiple sullo stesso fotogramma senza sovraesporre il fondo cielo. |
no x il momento non ò il sole il mio soggetto , ma potrebbe esserlo in seguito.
in realtà mi servirebbero x una idea che ho di fotografare di giorno con tempi anche molto lenti una scena in modo che le cose in movimento vengano volutamente mosse creando delle scie
per questo anche con 50 ISO ed il diafrmme chiuso al max di giorno ottenere questo effetto è imossibile dato che si scatta con:
50 iso
7.1 diaframma
125-250/sec
l'effetto mosso che intendo io va a farsi benedire bisogna andare molto + in basso anche oltre gli 8 sec impostabili sulla 5400
il max sarebbe lo scatto remoto, ma come dicevo in un altro 3d costa una cifra e x ora non lo comprerò e poi in ognicaso i filtri neutri servirebbero lo stesso, quindi x ora prenderò quelli,
solo non ho ancora scoperto quanto costano, chiederò in giro, intanto ho il catalogo dell B+W con tutti i vari fattori di riduzione se vi interessano ve li passo
ciao
ivano
Sep 7 2004, 11:30 PM
QUOTE (madforthenet @ Sep 7 2004, 08:54 PM) |
bisogna andare molto + in basso anche oltre gli 8 sec impostabili sulla 5400 |
In bulb vai ben oltre...
madforthenet
Sep 7 2004, 11:37 PM
QUOTE (ivano @ Sep 8 2004, 12:30 AM) |
In bulb vai ben oltre... |
certo , ma senza il cavetto dedicato x lo scatto a distanza puoi scegliere solo attraverso impostazioni fisse che arrivano è vero molto in là, ma appunto sono selezione fisse , i valori intermedi non si possono scegliere
a meno che non abbia interpretato male il manuale
ciao
ivano
Sep 8 2004, 01:07 PM
QUOTE (madforthenet @ Sep 7 2004, 11:37 PM) |
QUOTE (ivano @ Sep 8 2004, 12:30 AM) | In bulb vai ben oltre... |
certo , ma senza il cavetto dedicato x lo scatto a distanza puoi scegliere solo attraverso impostazioni fisse che arrivano è vero molto in là, ma appunto sono selezione fisse , i valori intermedi non si possono scegliere a meno che non abbia interpretato male il manuale ciao |
a distanza no, ma su cavalletto e col ditino sul "tastettino" di scatto si
, premi, tieni premuto e rilasci quando vuoi (oddio, almeno sulla 5400). Consuma le pile durante lo scatto.
Ciao
madforthenet
Sep 8 2004, 09:55 PM
QUOTE (ivano @ Sep 8 2004, 02:07 PM) |
a distanza no, ma su cavalletto e col ditino sul "tastettino" di scatto si , premi, tieni premuto e rilasci quando vuoi (oddio, almeno sulla 5400). Consuma le pile durante lo scatto. Ciao |
certo su cavalletto è possibile , ma comunque il rischio di mosso è comunque forte, perchè tener premuto che so 20 sec il pulsante di scatto e non prvocare nessuna vibrazione sulla fotocamera ....vuol dire avere una mano ben ferma, oppure bisogna usare qualcosa di delicato tipo uo stuzzicadenti !
oppure costruire un supporto artigianale x scatto flessibile come quello che avevo visto sul forum , ma di cui ho perso il link, ma lo cercherò
altrimenti opzione "timed realise" scelta tra tempi prefissati ed autoscatto.
x ora non sono riuscito a scoprire i prezzi dei filtri neutri B+W, ma persevero nella ricerca
ciao
ea00220
Sep 9 2004, 09:36 AM
QUOTE (madforthenet @ Sep 8 2004, 10:55 PM) |
................................... x ora non sono riuscito a scoprire i prezzi dei filtri neutri B+W, ma persevero nella ricerca .........
|
La butto lì: non hai pensato ad usare due filtri polarizzatori lineari ?
Ruotandone uno rispetto all'altro dovresti passare dalla luce (pochina) al buio pesto.
Uno ce l'hai, con quello vai dall'ottico, te ne fai dare un'altro da provare, lo avviti sul primo e... guarda l'effetto, anche ad occhio nudo.
Saluti
Pietro
ivano
Sep 9 2004, 03:56 PM
QUOTE (ea00220 @ Sep 9 2004, 09:36 AM) |
Uno ce l'hai, con quello vai dall'ottico, te ne fai dare un'altro da provare, lo avviti sul primo e... guarda l'effetto, anche ad occhio nudo.
|
Il colore però... la dominante non è proprio neutra... si può usaree per il b/n
ea00220
Sep 9 2004, 07:25 PM
QUOTE (ivano @ Sep 9 2004, 04:56 PM) |
Il colore però... la dominante non è proprio neutra... si può usaree per il b/n |
Premetto che non ho mai provato..... Però non mi sembra che ci siano motivazioni tecniche che giustifichino presenze di dominanti.... E di che colore sono ?
Saluti
Pietro
madforthenet
Sep 9 2004, 09:51 PM
non male l'idea.... 2 polarizzatori.....
beh in realtà ne ho 2 solo che uno è molto vecchio e un po' segnato, ma x provare va bene domani se ho tempo nell'intervallo di pranzo invece di mangiare faccio delle foto e domani sera le guardo e giusto x valuare insieme ne posto 2 o 3
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.