Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Ho letto che le prossime macchine funzioneranno più rapidamente con le Cf che supportano l'UDMA, quindi deduco sarebbe meglio investire in card che supportino questo requisito, in modo da poterlo sfruttare già ora quando si scaricano i dati sul pc e domani pure per lavorare più velocemente.

Sarebbe illogico comprare delle attrezzature simili ad una auto da corsa e poi montare le ruote di una utilitaria.

Ho visto che la Lexar dichiara esplicitamente di utitilizzare questo protocollo nelle sue 300x, ma non riesco a capire se pure gli altri produttori ne facciano uso nei loro modelli più performanti.

hmmm.gif
mvaldes
Sundisk Extreme IV e Ducati edition utilizzano UDMA
Ad ogni modo tutte le schede che dichiarano 40Mb (o più) di tranfer rate utilizzano UDMA (4 o 5).

F.Giuffra
QUOTE(mvaldes @ Sep 28 2007, 11:14 AM) *
Sundisk Extreme IV e Ducati edition utilizzano UDMA
Ad ogni modo tutte le schede che dichiarano 40Mb (o più) di tranfer rate utilizzano UDMA (4 o 5).

Grazie, ma sei sicuro? Dove lo hai trovato? Già che ci siamo, è meglio Lexar o Sandisk nella D3?

Ancora grazie.
mvaldes
ciao,
ricordo di aver letto tempo fà un documento in cui erano riportate le specifiche delle sandisk.
Purtroppo non ricordo dove. Ho provato a cercare nuovamente ma non sono riuscito a trovarlo.
Ho trovato altri documenti che ne parlano ma nessuno rilasciato direttamente da Sandisk.

te ne linko uno, giusto per conoscenza

http://www.robgalbraith.com/bins/content_p...cid=7-7896-8475


ad ogni modo, come ho detto nella prima risposta, per ottenere transfer rate superiori a 33Mb è necessario utilizzare UDMA 4 o superiori
con UDMA 4 (o ULTRA ATA/66) si ottengono tranfer rate sino a 66Mb contro i 16Mb possibili utilizzando un'accesso di tipo DMA standard (o ATA-3)


Sundisk Ultra 4 ha un tranfer rate (dichiarato) di circa 40Mb mentre la versione Ducati è di circa 45Mb

per quanto rigurda la qualità, sandisk e lexar sono entrambe al top, quindi credo si equivalgano (ma questo è un mio personale parere)

ad ogni modo io non investirei oggi in schede così costose se non è effettivamente necessario.
La velocità con cui i prezzi si abbassano e le capacità aumentano rischiano di vanificare l'investimento.
ma questo è di nuovo un mio personale parere


ciao
edate7
Concordo. Considera che ho una Extreme III da 2 Gb, che oggi costa meno della metà di quanto l'ho pagata io 6 mesi fa... e sono riuscito a scattare alla massima velocità consentita dalla D200 senza mettere in crisi la scheda. Le Extreme IV, seppur eccellenti, costano ancora il doppio delle III. Aspetta un pò ad investire in schede così performanti.
MAXP4
Oltreoceano una ottima Delkin UDMA da 4Gb costa circa 80$ che sono poco più di 50 euro mentre una SanDisk Extreme IV sempre da 4 Gb una manciata di euro in più. I prezzi stanno rapidamente scendendo, ma attenzione, non tutte le macchine sfruttano l'UDMA, che io sappia al momento solo la D3 e la D300.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.