Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
robert_o_s
salve a tutti
ho acquistato da poco più di un mese la nuova coolpix p 5000 ma sono piuttosto deluso per la nitidezza delle immagini, mi aspettavo molto di più. Non capisco se è un problema di ottica, di messa a fuoco, di softwear o di qualche regolazione di cui ignoro l'esistenza ma facendo un confronto diretto, quindi a parità di condizioni con la macchina del mio amico, una canon ixus 900 ti, salta subito all'occhio una notevole differenza di nitidezza, mi piacerebbe sapere l'opinione di qualcuno che ha fatto un confronto di questo tipo.
buzz
Dato che un aprova del genere l'hai già fatta, perchè non posti due immagini da confrontare?
Possibilmente fatte nelle stesse condizioni di luce e meglio se allo stesso soggetto contemporaneamente.
robert_o_s
QUOTE(buzz @ Aug 8 2007, 03:39 PM) *
Dato che un aprova del genere l'hai già fatta, perchè non posti due immagini da confrontare?
Possibilmente fatte nelle stesse condizioni di luce e meglio se allo stesso soggetto contemporaneamente.

quando il mio amico con la sua ixus rientra dalle ferie posterò.
a presto.
NIKONL2
Sono daccordo con Buzz, confrontiamo insieme gli scatti, io personalmente ho confrontato la Canon Ixus60 che ho in uff. con la mia P5000 e ti posso assicurare che non c'è storia. Comunque prima di giudicare è meglio vedere.Ciao
acdonofr
Canon....?...ma per favore ancora che dividiamo il mondo fotografico in Nikon e Canon..........dopo la Nikon ci sta solo la Nikon...controlla bene i settaggi ed i parametri.............altro che Canon del tuo amico...!!! ciaOOOOOOOOOO]
DX71
Dai non esageriamo nel dire che dopo Nikon esiste solo Nikon......non siate narcisisti....
anche le Canon fanno belle ed ottime foto
ed anche io come tanti altri mi trovo bene solo con le Nikon!!!



Ciao




brusa69
Se la tua domanda è:
le compatte canon danno tendenzialmente delle immagini piu' sature e croccanti delle Nikon? La risposta (per quello che mi è capitato di confrontare) è si, e piu' sali di fascia in Nikon e piu' avrai immagini 'neutre' da lavorare a piacimento. Io lo trovo un pregio.
Bisogna ora capire se la tua impressione di 'minor nitidezza' sia dovuta a un errore di messa a fuoco, oppure a una minore incisività dei settaggi immagine standard della P5000. Fai qualche prova variando sharpening, contrasto e saturazione se non vuoi lavorare in post-produzione. I 'default' di alcune marche sono paragonabili al '+2' di Nikon.

ciao
marcoxxx1978
QUOTE(brusa69 @ Aug 14 2007, 03:02 PM) *
Se la tua domanda è:
le compatte canon danno tendenzialmente delle immagini piu' sature e croccanti delle Nikon? La risposta (per quello che mi è capitato di confrontare) è si, e piu' sali di fascia in Nikon e piu' avrai immagini 'neutre' da lavorare a piacimento. Io lo trovo un pregio.
Bisogna ora capire se la tua impressione di 'minor nitidezza' sia dovuta a un errore di messa a fuoco, oppure a una minore incisività dei settaggi immagine standard della P5000. Fai qualche prova variando sharpening, contrasto e saturazione se non vuoi lavorare in post-produzione. I 'default' di alcune marche sono paragonabili al '+2' di Nikon.

ciao


verissimo che è sempre bello avere delle immagini neutre da lavorare a piacimento anche a seconda delle situazioni....ma allora mi sorge una domanda...perchè non ci hanno messo il RAW?
brusa69
QUOTE(marcoxxx1978 @ Aug 15 2007, 05:24 PM) *
....ma allora mi sorge una domanda...perchè non ci hanno messo il RAW?

Scelta di marketing in base al target, credo. Bisognerebbe chiederlo a Nikon e anche a Canon che non lo fornisce sulla G7, evidentemente a questi livelli non se ne sente la necessità. Mi ricordo la lentezza della 5400 quando operava in raw... finiva che usavo sempre e comunque i jpg. ciao
Antonio C.
osservazione interessante. la classe di macchine stile G7-5000 mi è sempre piaciuta molto, in effetti però quello di fornire un file più scialbo (da post processare quindi) senza il raw è abbastanza un nonsense. la g7 in effetti compensa fornendo da subito immagini più croccanti, ma rimane un peccato cmq...
quando il marketing fa danni...
marcoxxx1978
QUOTE(brusa69 @ Aug 15 2007, 05:43 PM) *
Scelta di marketing in base al target, credo. Bisognerebbe chiederlo a Nikon e anche a Canon che non lo fornisce sulla G7, evidentemente a questi livelli non se ne sente la necessità. Mi ricordo la lentezza della 5400 quando operava in raw... finiva che usavo sempre e comunque i jpg. ciao


Queste due compatte sono il top di gamma e dovrebbero avere la possibilità di scattare in RAW,se poi l'utente si troverà meglio con il Jpeg starà a lui e solo a lui scegliere in quale formato scattare.
Preferisco a questo punto macchine come la Ricoh GX100 che offrono questa opportunità,anzi fanno di più e permettono di scattare in un formato non proprietario come il DNG.
brusa69
QUOTE(Antonio C. @ Aug 15 2007, 07:45 PM) *
osservazione interessante. la classe di macchine stile G7-5000 mi è sempre piaciuta molto, in effetti però quello di fornire un file più scialbo (da post processare quindi) senza il raw è abbastanza un nonsense. la g7 in effetti compensa fornendo da subito immagini più croccanti, ma rimane un peccato cmq...
quando il marketing fa danni...

Concordo, anche a me piacerebbe avere anche il raw, ma avranno fatto bene dei conti su quanti acquirenti lo trovano determinante per la scelta della compatta: molti non immaginano neppure ci siano altri formati oltre al jpg, figuriamoci a doversi gestire diversi step di elaborazione delle immagini in diversi formati. Comunque ripeto che da quanto ho visto la p5000 (come tutte le altre macchine) basta settarla a piacimento per ottenere i risultati desiderati, piu' o meno croccanti o saturi.
marcoxxx1978
QUOTE(brusa69 @ Aug 16 2007, 04:04 PM) *
Concordo, anche a me piacerebbe avere anche il raw, ma avranno fatto bene dei conti su quanti acquirenti lo trovano determinante per la scelta della compatta: molti non immaginano neppure ci siano altri formati oltre al jpg, figuriamoci a doversi gestire diversi step di elaborazione delle immagini in diversi formati. Comunque ripeto che da quanto ho visto la p5000 (come tutte le altre macchine) basta settarla a piacimento per ottenere i risultati desiderati, piu' o meno croccanti o saturi.


Sono d'accordissimo sul fatto che questa P5000 è un ottima macchina ma poteva ssere il top se solo avessero implemenato i file RAW.Sinceramente mi stavo guardando attorno per trovare una compatta da usare come seconda macchina e mi sono trovato un po' in difficoltà,è incredibile come tutti i produttori non implementino nei loro prodotti la possibilità di scattare in priorità di tempi o di diframma....
Ci sono macchine molto appetitose(vedi TZ3) ma che hanno nella mancanza di settaggi manuali la loro più grande lacuna...

ciao Marco

Luc@imola
Sono d'accordo con Brusa69, per apprezzare una compatta bisogna affrontarla con una mentalita' che non sia quella del professionista o del fotoamatore evoluto.
Perche' se poi si chiede magari un po' di num guida del flash in piu', meno ritardo di scatto, doppia ghiera, buffer x raffica... etc etc mi viene da confrontarla con una reflex e non penso alla moltitudine di utenti che invece vogliono semplicemente scattare e avere una foto ricordo pronta da stampare.
Di cui la stragrande maggioranza neanche usa le piccole opzioni piu' banali, tipo quella anti-occhirossi.
Collaboro con un negozio di foto e per questo vi scrivo cio'.
La prova da fare secondo me e' stampare cio' che esce dalla fotocamera (non confrontare gli ingrandimenti a monitor) e i risultati non saranno cosi' distanti da un modello all'altro.
Per un utente non appassionato di fotografia, che sono tanti.
marcoxxx1978
QUOTE(Luc@imola @ Aug 16 2007, 04:29 PM) *
Sono d'accordo con Brusa69, per apprezzare una compatta bisogna affrontarla con una mentalita' che non sia quella del professionista o del fotoamatore evoluto.
Perche' se poi si chiede magari un po' di num guida del flash in piu', meno ritardo di scatto, doppia ghiera, buffer x raffica... etc etc mi viene da confrontarla con una reflex e non penso alla moltitudine di utenti che invece vogliono semplicemente scattare e avere una foto ricordo pronta da stampare.
Di cui la stragrande maggioranza neanche usa le piccole opzioni piu' banali, tipo quella anti-occhirossi.
Collaboro con un negozio di foto e per questo vi scrivo cio'.
La prova da fare secondo me e' stampare cio' che esce dalla fotocamera (non confrontare gli ingrandimenti a monitor) e i risultati non saranno cosi' distanti da un modello all'altro.
Per un utente non appassionato di fotografia, che sono tanti.


Si ok,d'accordissimo anche qui,ma per questi utenti diciamo da "punta e scatta" ci sono già tantissimi modelli tipo le varie macchine della serie L e quelle della serie S,mentre per la serie P(performance) ci si aspetta magari qualcosina di più essendo questa serie la top di gamma di nikon.

Il discorso che probabilmente molte case hanno abbandonato le proprie modalità a priorità solamene per una questione di markting,altrimenti non è comprensibile come la stessa canon metta sulla G6 la modalità RAW e la tolga di botto dalla G7.Oppure come fuji impleti le modalità a priorità sui modelli F30/31 e li tolga di botto sui modelli F40/45/47....o anche pentax che nei modelli di inizio digitale implementava tutte queste funzioni che ora non si riescono a scorgere in nessun modello...

Poi è chiaro che i programmi delle compatte bisogna imparare a comprenderli e ad usarli...per esempio io sulla mia se voglio scattare a f2.8 uso il programam ritratto e se voglio usare un diaframma chiuso scelgo il modo panorama...ma sarebbe più comodo poter scegliere da me il diaframma di lavoro...
Black Bart
[quote name='marcoxxx1978' date='Aug 16 2007, 05:03 PM' post='975733'
Poi è chiaro che i programmi delle compatte bisogna imparare a comprenderli e ad usarli...per esempio io sulla mia se voglio scattare a f2.8 uso il programam ritratto e se voglio usare un diaframma chiuso scelgo il modo panorama...ma sarebbe più comodo poter scegliere da me il diaframma di lavoro...
[/quote]


Ma la P5000 funziona anche in : P,A,S ed M...

Omar
marcoxxx1978
QUOTE(_omar_ @ Aug 16 2007, 06:18 PM) *
Ma la P5000 funziona anche in : P,A,S ed M...

Omar


Il mio era un discorso più generale e comunque io non ho la P5000....
abyss
Ok, ma stiamo andando un po’ fuori dal tema proposto dall’autore del post.
Come dice Buzz, aspettiamo di vedere le foto che ci proporrà Roberto, anche se sono convinto che varranno le considerazioni sopra fatte da Alfredo (Brusa69) wink.gif
robert_o_s
QUOTE(brusa69 @ Aug 14 2007, 03:02 PM) *
Se la tua domanda è:
le compatte canon danno tendenzialmente delle immagini piu' sature e croccanti delle Nikon? La risposta (per quello che mi è capitato di confrontare) è si, e piu' sali di fascia in Nikon e piu' avrai immagini 'neutre' da lavorare a piacimento. Io lo trovo un pregio.
Bisogna ora capire se la tua impressione di 'minor nitidezza' sia dovuta a un errore di messa a fuoco, oppure a una minore incisività dei settaggi immagine standard della P5000. Fai qualche prova variando sharpening, contrasto e saturazione se non vuoi lavorare in post-produzione. I 'default' di alcune marche sono paragonabili al '+2' di Nikon.

ciao

robert_o_s
QUOTE(brusa69 @ Aug 14 2007, 03:02 PM) *
Se la tua domanda è:
le compatte canon danno tendenzialmente delle immagini piu' sature e croccanti delle Nikon? La risposta (per quello che mi è capitato di confrontare) è si, e piu' sali di fascia in Nikon e piu' avrai immagini 'neutre' da lavorare a piacimento. Io lo trovo un pregio.
Bisogna ora capire se la tua impressione di 'minor nitidezza' sia dovuta a un errore di messa a fuoco, oppure a una minore incisività dei settaggi immagine standard della P5000. Fai qualche prova variando sharpening, contrasto e saturazione se non vuoi lavorare in post-produzione. I 'default' di alcune marche sono paragonabili al '+2' di Nikon.

ciao


bene, credo che quando parli di immagini più "croccanti" stiamo parlando della stessa cosa e mi fa piacere che anche altre persone lo notino. Ho provato a pensare anch'io a un errore di messa a fuoco, però dovete aiutarmi a capire dove è l'errore, che comunque è in tutte le foto. Da un po di tempo sto lavorando con il contrasto in automatico, la saturazione automatica e la nitidezza a +2, qualcosa è migliorato ma non sono ancora soddisfatto.
a presto!
buzz
beh, posta qalcosa!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.