Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
-andrea-
Ho la epson r2400 e mi trovo molto bene.
La mia carta preferita per il colore ed il b/n è la epson semiglossy per il formato A3+.

A me piace molto però in realtà ho provato solo quella oltre alla glossy (sempre Epson). biggrin.gif
Ho visto altre carte tipo Hanehmule, Ilford .... che costano sensibilmente di più (fino a 4x!) allora la mia domanda è se ne valeva la pena provare
(considerando che un pacco di 20 fogli A3+ gia è una spesa.....)

Consigli? Suggerimenti?
Quale carta presenta le caratteristiche della semiglossy Epson amplificandone la qualità in stampa?

I profili colore dei siti sono utilizzabili oppure si rende necessario farli fare per avere una resa su stampa degna del supporto?

Ciao e grazie.
A.

ps. Non ho mai stampato neanche su carta matte, e credo che anche li ci sia un altro mondo, ma il fatto di cambiare cartuccia mi da fastidio perche ho paura che l'altra si secchi, ed inoltre non saprei neanche quale è il campo di elezione per questo tipo di stampa.
pesco
Ciao,

Ho anche io la R2400, da poco però, ed anche io preferisco molto la carta semiglossy sia A4 che A3+. Tuttavia la mia preferita è la Ilford Galerie Smooth Pearl. E' un pò più pesante della Epson e mi trovo molto bene, i profili li trovi nel sito Ilford anche se personalmente sto valutando di farmene fare uno ad hoc per vedere la differenza. E' sicuramente una carta che ti consiglio di provare.
giuliocirillo
QUOTE(pesco @ Jul 12 2007, 04:56 PM) *

Ciao,

Ho anche io la R2400, da poco però, ed anche io preferisco molto la carta semiglossy sia A4 che A3+. Tuttavia la mia preferita è la Ilford Galerie Smooth Pearl. E' un pò più pesante della Epson e mi trovo molto bene, i profili li trovi nel sito Ilford anche se personalmente sto valutando di farmene fare uno ad hoc per vedere la differenza. E' sicuramente una carta che ti consiglio di provare.


concordo......non ho la 2400 ma la r800 ed anchio trovo ottima la Ilford Galerie Smooth Pearl, secondo il mio giudizio (almeno sulla r800) la trovo, anche se di poco, superiore alla semiglossy epson.

ciao
Falcon58
Ho la R2400 ormai da circa un anno e di carte ne ho provate parecchie; quella che uso più frequentemente è la Ilford Galerie Smooth Pearl Paper che trovo molto bella (secondo me superiore alla omologa semigloss di Epson); bellissime le carte opache (costosissime) di Hahnemuhle ed anche la Velvet e la Ultrasmooth fine art paper entrambe opache di Epson.
Per quanto riguarda la sostituzione del nero photo (lucido) con il nero matte non c'è alcuna controidicazione se non quella che nella fase di caricamento dell'inchiostro viene consumata una piccola parte anche di tutti gli altri colori, ma di sicuro problemi di essiccazione dell'inchiostro all'interno della cartuccia che viene lasciata inutilizzata non ce ne sono; ho una cartuccia di nero matte che utilizzo di tanto in tanto, a volte anche dopo svariati mesi, ma non ho mai avuto problemi; la cartuccia ha al suo interno una valvola che va a chiuderla ermeticamente nel momento in cui la cartuccia stessa viene rimossa dal suo alloggiamento all'interno della stampante.

Ciao

Luciano
-andrea-
Grazie a tutti per le risposte.

E' andata al prox acquisto proverò la Ilford Galerie

X Luciano
Quando parli di carte opache intendi quelle da usare con il nero matte?
Visto le cose come stanno con la cartuccia quasi quasi provo qualcosa.... dovrei avere ancora i fogli Epson carta matte che danno insieme alla stampante...
Con quale tipo di immagini si esprime meglio la carta matte (o opaca se ho ben capito) ritrattistica b/n o colore puo andare?

A.
Falcon58
QUOTE(-andrea- @ Jul 13 2007, 10:00 AM) *

Grazie a tutti per le risposte.

E' andata al prox acquisto proverò la Ilford Galerie

X Luciano
Quando parli di carte opache intendi quelle da usare con il nero matte?
Visto le cose come stanno con la cartuccia quasi quasi provo qualcosa.... dovrei avere ancora i fogli Epson carta matte che danno insieme alla stampante...
Con quale tipo di immagini si esprime meglio la carta matte (o opaca se ho ben capito) ritrattistica b/n o colore puo andare?

A.


Che tu dica carta opaca o matte è la stessa cosa; sono da utilizzare con l'inchiostro nero opaco. Per la verità esistono i profili colore della Hanehmuhle opaca anche per l'inchiostro nero lucido ma da prove fatte devo dire che con l'uso del nero opaco non c'è trippa per gatti wink.gif
Riguardo il suo uso, è sicuramente bellissima con il B&W, ma anche con ritratti o foto dai colori pastello può dare splendidi risultati (ho ottenuto splendide foto con i soggetti del carnevale di Venezia).

Ciao

Luciano
maxter
Una domanda a chi utilizza la Ilford Galerie Smoooth Pearl Paper sulla R2400, che voglio sperimentare anche io. Ho scaricato il profilo della carta, installato, e lo imposto su photosop o capture Nx nel processo di stampa. Poi vado a impostare la stampante, seguendo il "metodo fenderu" (da una discussione che fece storia). A questo punto la finestra della R2400 chiede "tipo di carta" proponendo, se l'inchiostro caricato è il photo e non il matte, questo elenco di carte:
carta comune
carta fotografica lucida premium
Premium luster photo paper
Carta fotografica semilucida premium
Proofing paper semimatte

Ecco, la mia domanda è: a questo punto, per la carta ilford Galerie Smoooth Pearl Paper, che tipo di carta va impostato, la semilucida?
Nickel
QUOTE(maxter @ Apr 5 2008, 08:16 PM) *
Ecco, la mia domanda è: a questo punto, per la carta ilford Galerie Smoooth Pearl Paper, che tipo di carta va impostato, la semilucida?

Si, carta semilucida premium
maxter
Provata..incredibile, molto soddisfacente, non pensavo..tra l'altro, oltre alla stampa in sè, l'attinenza con quanto si vede a video è ottima, migliore che con la carta che utilizzavo ora (la stampa era sempre un pò più scura) , evidentemente il profilo è meglio tarato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.