Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
digital5400
Quale flasf mi consigliate per la mia Coolpix 5400?
danylo83
Presto la discussione verrà spostata nella sezione flash wink.gif..
dipende, quanto vuoi spendere, che tipo di foto devi fare???
ovviamente il flash deve essere TTL...
16ale16
QUOTE(digital5400 @ Aug 28 2006, 11:13 AM) *

Quale flasf mi consigliate per la mia Coolpix 5400?


ciao digital5400, prima cosa ti consiglio di azzeccare il forum wink.gif , in quanto per le memorie esiste una sezione dedicata, ma comunque provvederà chi di dovere a spostare la discussione.
Per la 5400 il problema principale non è dato dalla marca della memoria, quanto dalla sua velocità. Infatti devi considerare che la 5400 ha un rate di scrittura sulla memoria che non è molto rapido, ecco allora che avere una memoria molto veloce, ad esempio le extreme III di sandisk, potrebbe essere inutile. Io ho le Ultra II da 512MB e ti posso dire che forse sono anche uno spreco. Infatti la mia 5400 è accompaganata anche da una CF Lexar 40x, sempre da 512, e la differenza in fase di scrittura non si nota rsipetto ai 66x delle SanDisk.

Aseptto diverso è però la lettura della memoria da parte del pc. Ecco allora che se usi un lettore di memorie usb2.0 e hai le porte usb2.0 allora la velocità della memoria comincia ad essere un aspetto su cui riflettere un po', soprattutto se ti sposti su memorie di dimensioni considerevoli.

a mio avviso opta per le lexar 40x o per le sandisk 66x da 512, visto che entrambe le marche sono di tutto rispetto. Cerca quella che ti costa meno e non te pentirai!!

Ciao e buone foto.
F.T.
Ciao,
considerando che si tratta di una digitale io ti consiglio di rimanere nell'ambito dei flash dedicati per il DX.
Non so cosa devi fare o ti aspetti dal tuo flash ma credo che spendere al momento soldi per un DX sia la cosa migliore per te, specialmente se miri ad allargare il tuo corredo con una reflex DX oppure ad una compatta più sofisticata di quella che hai.

Ti allego le compatibilità dei due modelli SB600 e SB800

Ciao.

http://www.nikon-euro.com/kdb/en/2003/6513/sb600.htm

http://www.nikon-euro.com/kdb/en/2003/6513/sb800.htm
digital5400
QUOTE(16ale16 @ Aug 28 2006, 11:42 AM) *

ciao digital5400, prima cosa ti consiglio di azzeccare il forum wink.gif , in quanto per le memorie esiste una sezione dedicata, ma comunque provvederà chi di dovere a spostare la discussione.
Per la 5400 il problema principale non è dato dalla marca della memoria, quanto dalla sua velocità. Infatti devi considerare che la 5400 ha un rate di scrittura sulla memoria che non è molto rapido, ecco allora che avere una memoria molto veloce, ad esempio le extreme III di sandisk, potrebbe essere inutile. Io ho le Ultra II da 512MB e ti posso dire che forse sono anche uno spreco. Infatti la mia 5400 è accompaganata anche da una CF Lexar 40x, sempre da 512, e la differenza in fase di scrittura non si nota rsipetto ai 66x delle SanDisk.

Aseptto diverso è però la lettura della memoria da parte del pc. Ecco allora che se usi un lettore di memorie usb2.0 e hai le porte usb2.0 allora la velocità della memoria comincia ad essere un aspetto su cui riflettere un po', soprattutto se ti sposti su memorie di dimensioni considerevoli.

a mio avviso opta per le lexar 40x o per le sandisk 66x da 512, visto che entrambe le marche sono di tutto rispetto. Cerca quella che ti costa meno e non te pentirai!!

Ciao e buone foto.


Grazie dei consigli
ciao
abyss
Ciao Digital 5400, prima di vedere se è il caso di spostare la discussione nella sezione più consona, chiedevi consiglio per un LAMPEGGIATORE esterno per la tua 5400 (come mi era sembrato) o una Compact FLASH (come ti ha risposto 16ale16)?
Pino
16ale16
Scusate è vero, forse ho sbagliato! Intendevi Flash e io ho capito compact flash. e menomale che avevo detto di azzeccare la sezione giusta del forum! tongue.gif tongue.gif

che tonto!! SCUSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

comunque i consigli sulle memorie sono validi...
digital5400
grazie per la celerità della risposta.

io ho già individuato come modello sb 600, perchè credo che possa aumentare le possibilità di utilizzo della mia 5400, in questo momento non intravedo la possibilità di comprare una reflex, ma di voler sfruttare meglio la mia 5400 si.

chiedo se qualcuno abbia la stessa macchina con lo stesso flash come si è trovato, ed inoltre se ha migliorato i risultati.

Grazie
digital5400
QUOTE(abyss @ Aug 28 2006, 12:07 PM) *

Ciao Digital 5400, prima di vedere se è il caso di spostare la discussione nella sezione più consona, chiedevi consiglio per un LAMPEGGIATORE esterno per la tua 5400 (come mi era sembrato) o una Compact FLASH (come ti ha risposto 16ale16)?
Pino


Si Pino, intendevo un lampeggiatore.
mrflanger
QUOTE(digital5400 @ Aug 28 2006, 12:46 PM) *

Si Pino, intendevo un lampeggiatore.


Bene allora il consiglio è SB-600 (più economico) e SB-800 (più costoso ma utile nel caso in cui un giorno tu decidessi di passare ad un sistema reflex).

Pollice.gif
abyss
Ok Digital5400, provvedo quindi a spostare la discussione nella sezione speedlight, dove ho visto ci sono già alcune risposte al tuo post di pari argomento.
Poi uno dei moderatori di questa sezione potrà eventualmente unire i due post, se riterrà.
Ciao!
filippogalluzzi
Ho provveduto ad unire le due discussioni!

Buon proseguimento wink.gif
nonnoGG
La Coolpix 5400 permette di utilizzare proficuamente qualunque flash Nikon e/o compatibile a partire dalla serie dotata di illuminatore AF (che purtroppo non sfrutta mad.gif ).

Come spiegato nell'addendum del manuale (una paginetta pdf che si scarica dal sito nikoneuro), la 5400 non utilizza la lettura TTL, nè la D-TTL, tantomeno le caratteristiche i-TTL mad.gif.

Inoltre la 5400 non è in grado di colloquiare con il flash, per cui anche la zoomata della parabola deve essere comandata a mano mad.gif .

Le caratteristiche dell'otturatore (simulato) offrono la possibilità di un syncro totale (fino ad 1/4000 di sec) wink.gif .

Mi permetto di mostrare un risultato di uno scatto effettutato utilizzando un modestissimo compatibile Xyz 728AF dedicato Nikon con parabola orientabile vericalmente e zoom manuale:
IPB Immagine
(è possibile valutare l'originale non ritoccato visitando la mia raccolta in firma set "Flowers": è la terza foto).

Se l'amico digital5400 ha in previsione lo sviluppo della sua attrezzatura non escludendo il passaggio ad una reflex, allora SB600 o SB800 rappresentano un ottimo investimento. Nell'ipotesi che, invece, intenda impratichirsi (con piccola spesa e ... grande goduria) nell'uso del flash, gli consiglierei di reperire sul mercato dell'usato un compatibile simile a quello citato, o un Nikon SB22, SB22s, SB24, SB25, SB26, SB28 etc.

Hanno tutti un prezzo abbordabilissimo: in bocca al lupo!

nonnoGG
digital5400
grazie del consiglio nonnogg

infatti sono indeciso se intraprendere la strada delle reflex digitali, anche perchè credo che l'acuistato della coolpix 5400 sia stata una scelta di qualità.

il mio dubbio rimane solamente in quelle situazioni con poca luce, dove un flash più potente mi possa aiutare ha schiarire di più la scena.

comunque ancora grazie.
16ale16
QUOTE(digital5400 @ Aug 30 2006, 01:22 PM) *

grazie del consiglio nonnogg

infatti sono indeciso se intraprendere la strada delle reflex digitali, anche perchè credo che l'acuistato della coolpix 5400 sia stata una scelta di qualità.

il mio dubbio rimane solamente in quelle situazioni con poca luce, dove un flash più potente mi possa aiutare ha schiarire di più la scena.

comunque ancora grazie.


Vai sulle reflex e non te ne pentirai. Io ho fatto come te e anche per consiglio di nonnoGG alla fine ho preso una D70s. La 5400 l'ho tenuta praticamente per 5 mesi...
Non c'è paragone, sono due mondi diversi a tal punto che non troveresti neanche le parole per poter spiegare al meglio la differenza!!

I soldi che vuoi spendere per un flash per la 5400 mettili su una reflex e visto che ora è uscita la D80, se non te la puoi permettere, guarda i prezzi della D70s, stanno scendendo piano piano. E' un'ottima fotocamera anche se sta per essere rimpiazzata!

Ciao
digital5400
Credo proprio che finirà come dici tu, caro NONNOGG.

Grazie del consiglio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.