QUOTE(glwlf @ Sep 4 2006, 01:04 PM)

grazie,la lentezza a cui mi riferisco riguarda propio lo scatto di una foto dopo l'altra con il flash.
per ricaricarsi si spegne il monitor e prima di poterla riusare devo aspettare un paio di secondi.
la ho confrontata con una canon leggermente superiore e ho notato che in questo caso il salvatagio è presoche immediato
andiamo per gradi. La tua 5600 è una fotocamera di fascia bassa, quindi per prima cosa non puoi aspettarti grandi prestazioni.
quando si parla di velocità in una fotocamera si deve considerare il tempo che essa impiega a scrivere i dati dello scatto appena effettuato sulla scheda di memoria e dopo quanto tempo è pronta per il nuovo scatto, compresa anche l'opzione flash.
La 5600 è alimentata con due batterie stilo, che non le conferiscono eccezionali prestazioni. Questo significa che se scatti una foto con il flash occorrerà del tempo (materialmente lungo) per avere il flash nuovamente carico e modo di poter scattare nuovamente.
Altro aspetto è la velocità di gestione della memoria, che nelle compatte non è mai di livello eccezionale. Anche se aumenti la velocità della memoria in fase di scrittura non puoi far nulla per aumentare la velocità con cui la fotocamera con questa si interfaccia e quindi, salvo per casi di memorie estremamente lente e di notevoli dimensioni, non vedrai alcuna differenza.
L'unica cosa da fare è accettare la 5600 così com'è, evitando di fare confornti scriteriati. Nel senso che se la confronti con una Canon che non si altrettanto entry level è anche fin troppo facile trovare delle differenze.
anche se adotti lo scatto continuo le cose non cambiano, ma come ti è stato giustamente suggerito da Marco potresti evitare di perdere l'attimo. Va da se che se usi il flash questo discorso decade
Ciao