Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
dodolina
Ciao a tutti, sono disperata, non riesco a capire come devo impostare la macchina fot. per fare foto di un soggetto in movimento!!!!
Mi potete aiutare per favore grazie.gif grazie.gif
Ho una Nikon Colpix P1, ed è un ottima macchina fotografica, ma ce l'ho da poco biggrin.gif
Marco Cocceio Nerva
scene sport.
ciao Marco
abyss
Il consiglio di Marco è "lapidario" ma giusto!
Andando nella modalità "scene" -> "Sport" avrai anche la possibilità di ulteriori sotto-scelte.
In generale la modalità "sport" usa una modalità di scatto "continuo" invece che "singolo" e tende a privilegiare tempi di otturazione rapidi (compatibilmente con le condizioni di illuminazione).
Ovvio che, una volta che ci avrai preso la mano, potrai anche scegliere tu di pilotare "a mano" la P1 (che è abbastanza evoluta!), intervenendo su ISO, diaframma etc...
Un po' alla volta, tanto la modalità "scene" funziona egregiamente!
Scorri questo forum e guarda i messaggi precedenti, gli experience etc...: vedrai ottime foto "dinamiche" fatte con compatte digitali.
Ovvio che una piccola e comoda compatta non può sostituire in tutto e per tutto una costosa e ingombrante reflex (e corredo ottiche) nelle foto di azione, ma se sfruttata bene qualche soddisfazione te la può dare, eccome!
... e, a proposito: benvenuto/a nella community!
Ciao!
PINO

dodolina
Grazie per l'aiuto...
Avevo già provato a fare delle foto sulla modalità scene, ma essendo in un sottobosco (gara di moto enduro) la luce era scarsa e sono venute sfuocate!!! Sono proprio negata!!!
Accetto i Vostri preziosi consigli
Grazie veramente
RobertoCincotti
QUOTE(dodolina @ Aug 16 2006, 09:29 PM) *

Grazie per l'aiuto...
Avevo già provato a fare delle foto sulla modalità scene, ma essendo in un sottobosco (gara di moto enduro) la luce era scarsa e sono venute sfuocate!!!


Puoi postare la foto così la vediamo???
BENVENUTA/O
abyss
QUOTE(dodolina @ Aug 16 2006, 09:29 PM) *

Grazie per l'aiuto...
Avevo già provato a fare delle foto sulla modalità scene, ma essendo in un sottobosco (gara di moto enduro) la luce era scarsa e sono venute sfuocate!!! Sono proprio negata!!!
Accetto i Vostri preziosi consigli
Grazie veramente


è possibile che, più che sfocate, le foto siano "mosse", visto che hai scattato in condizioni di luce scarsa.
Come dice jeremi, allega una foto così riusciamo a dirti qualcosa di più!
Ciao
PINO
dodolina
Grazie siete molto gentili...
Allego la foto

Grazie siete molto gentili...
Allego la foto, questa è già bella!!!
Vengono anche peggio....
Riuscirò ad imparare? messicano.gif
Grazie anche per il Benventuto, sono una Ragazza biggrin.gif

Grazie per i Vostri preziosi consigli, non riesco ad allegare la foto.
Forse è troppo grossa o sono io impedita!!!


Ciao a tutti ho cercato di allegare la foto, ma non ci riesco.
E' la prima volta che mi capita una cosa del genere, non sarà che sono una Matricola e non posso allegare nulla?
O forse il file è troppo grosso.
Help!
P.S. Grazie mille di tutti i Vostri consigli
Marco Cocceio Nerva
il file in allegato massimo 300kb, non ti preoccupare.
ciao
dodolina
il il mio file è da 2.75mb come faccio a farlo diventare così piccino?
RobertoCincotti
QUOTE(dodolina @ Aug 17 2006, 04:12 PM) *

il il mio file è da 2.75mb come faccio a farlo diventare così piccino?



Aprilo con un programma di fotoritocco e riduci le dimensioni a 1024x768, vedrai che dopo riuscirai a inviarlo. smile.gif
Avendo anch'io la P1 hai scattato la foto con la massima risoluzione, rinomina il file in modo che così puoi tenere grande la foto originale.
dodolina
Grazie mille del consiglio datomi.
Ecco qua la foto, spero tanto possiate aiutarmi a non farle più sfuocate! wink.gif
Questa è già bella!!!
nonnoGG
QUOTE(dodolina @ Aug 18 2006, 06:11 PM) *

Grazie mille del consiglio datomi.
Ecco qua la foto, spero tanto possiate aiutarmi a non farle più sfuocate! wink.gif
Questa è già bella!!!

Intanto cominciamo a non farle mosse, questa è ad 1/150 di sec, bisogna ridurre il tempo ad 1/500 di sec e meno. Per farlo occorre agire sulla sensibilità, settando ISO a 400 (pag 50 del manuale).
Vedremo un leggero disturbo, ma sicuramente eviteremo il mosso.
Se ti è possibile scegli una postazione da cui puoi fotografare i soggetti mentre sono ben illuminati dal sole.
Aspettiamo le altre, l'inizio non è male, brava!

nonnoGG

PS: a quanto ti ha (ottimamente) suggerito jeremi ( grazie.gif ) aggiungo che per ora puoi anche ridurre di più (a 800x600) le dimensioni della foto.
RobertoCincotti
QUOTE(dodolina @ Aug 18 2006, 06:11 PM) *

Grazie mille del consiglio datomi.
Ecco qua la foto, spero tanto possiate aiutarmi a non farle più sfuocate! wink.gif
Questa è già bella!!!


Per i soggetti in movimento prova così e vedi il risultato, metti il selettore su SCENE e scegli SPORT, mi raccomando una volta impostata lascia il selettore su SCENE , in questo modo puoi scattare foto a soggetti in movimento.
Prova e facci sapere al prossimo scatto. smile.gif
giunicas
Scusate l'intromissione ma cerco una risposta per "mio suocero" in quanto ha appena acquistato una p1 ma ha il problema di riprendere mio figlio per la lentezza dello scatto... ovvero inquadra scatta, ma quando la macchina ha effettuato lo scatto il bimbo e' gia' a 2 metri di distanza... biggrin.gif
io non conosco la macchina e' lui non ne viene fuori con il manuale, l'unica possibilita' e' questo forum... sapete darmi una risposta o un link dove se ne parla ? grazie.gif in anticipo


Giuseppe
RobertoCincotti
QUOTE(giunicas @ Aug 22 2006, 11:05 PM) *

Scusate l'intromissione ma cerco una risposta per "mio suocero" in quanto ha appena acquistato una p1 ma ha il problema di riprendere mio figlio per la lentezza dello scatto... ovvero inquadra scatta, ma quando la macchina ha effettuato lo scatto il bimbo e' gia' a 2 metri di distanza... biggrin.gif

Giuseppe


Ciao Giuseppe, mi sai dire come imposta la macchina per fare le foto.
Se la mette in automatico per scattare le foto di giorno non dovrebbe aver problemi, se invece la foto viene scattata in un'ambiente dove richiede il flash o un'altra modalità allora bisogna agire sulla rotellina e andare in modalità SCENE.
Comunque sia la prima cosa da fare è verifgicare i settaggi della macchina per vedere se è tutto a posto.
Fai sapere come ha scattato la foto, forse ti potremo essere d'aiuto.

Roberto
giunicas
grazie.gif
Fai sapere come ha scattato la foto, forse ti potremo essere d'aiuto.

Roberto
[/quote]

grazie jeremi, comunque un po' in tutte le modalita' e' lentina nello scatto, ovvio che con flash e magari modalita' riduzione occhi rossi... beh.. tempo ce ne vuole... lo so, ma l'avevo provata anche io e pure in modalita' auto l'ho trovata un po' lentina non solo rispetto alla mia D50 che si sa ha altri tempi ma anche rispetto alla compatta Powershot che ho dal lontano 2002. Comunque provo a farvi questa domanda: dovete riprendere un bimbo e cogliere l'attimo visto l'impossibilita' di metterli in posa, come scattereste nelle seguenti condizioni:
1- all'aperto giornata luminosa (con o senza sole)
2- in casa luce da esterno piu' luci d'ambiente
3- all'aperto di sera illuminazione d'ambiente di citta'
4- in casa luce d'ambiente.
scusate se sono prolisso ma cosi' analizziamo i 4 scatti piu' frequenti e mi tolgo il dubbio....
grazie.gif
RobertoCincotti
QUOTE(giunicas @ Aug 22 2006, 11:45 PM) *

Comunque provo a farvi questa domanda: dovete riprendere un bimbo e cogliere l'attimo visto l'impossibilita' di metterli in posa, come scattereste nelle seguenti condizioni:
1- all'aperto giornata luminosa (con o senza sole)
2- in casa luce da esterno piu' luci d'ambiente
3- all'aperto di sera illuminazione d'ambiente di citta'
4- in casa luce d'ambiente.
scusate se sono prolisso ma cosi' analizziamo i 4 scatti piu' frequenti e mi tolgo il dubbio....
grazie.gif


1- AUTOMATICO
2- A seconda della posizione del soggetto - SCENE - CONTROLUCE
3- se intendi di sera ti direi ritratto notturno
4- SCENE - RITRATTO

Ciao

Roberto
Marco Cocceio Nerva
provato con il blocco della messa a fuoco? pigi il tasto di scatto a metà corsa, bloccando quindi il fuoco sul soggetto, quando questo fa un espressione interessante, pigi del tutto il pulsante di scatto e quindi fai la foto, io con il mio nipotino faccio così.
ciao Marco
16ale16
Ciao jeremi, non vorrei che la delusione sia irrisolvibile. Infatti le compatte sono molto lente tanto nell'accensione quanto nello scattare, ma questo non dipende solo dal modello p1. Se fai il confronto con una reflex poi, siamo tra due mondi opposti.
Per darti un'idea, le reflex sono disponibili all'untente in tempi che sono anche inferiori al secondo da quando vengono accese e la rapidità dell'af ti permette davvero di fare punta e scatta.
Le compatte invece sono endemicamente lente e quindi ora che accendi, inquadri, zoomi, metti a fuoco e scatti, ne passa di acqua sotto i ponti!!
Non credo che vi sia soluzione a quanto hai chiesto, le compatte sono lente.
Io quando fotografavo soltanto con la 5400, molto molto lenta anch'essa all'accensione, la lasciavo accesa il più possibile, proprio per cercare di evitare di perdere l'attimo e credo che sia l'unico modo...
Se vuoi fare una foto 'al volo' devi assolutamente avere una reflex!

Ciao
giunicas
Grazie a tutti per i consigli che riferiro'....

ma come dice 16ale16 mi sa che non c'e' soluzione, gli consigliero' di fotografarlo mentre dorme biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Giuseppe
RobertoCincotti
QUOTE(16ale16 @ Aug 23 2006, 05:38 PM) *

Ciao jeremi, non vorrei che la delusione sia irrisolvibile. Se vuoi fare una foto 'al volo' devi assolutamente avere una reflex!

Ciao



Ciao Ale, non so che delusione dovrei avere visto che stavo consigliando a GIUNICAS come fotografare con la P1
Mi domando se hai azzeccato nel rispondere o volevi dirlo a GIUNICAS. hmmm.gif


QUOTE(giunicas @ Aug 23 2006, 10:59 PM) *

Grazie a tutti per i consigli che riferiro'....

mi sa che non c'e' soluzione, gli consigliero' di fotografarlo mentre dorme biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Giuseppe



Mah non è proprio così, io sono riuscito a fare fotografie dei bimbi in movimento e devo dire che sono venute bene.
Certo che se il movimento è di uno che corre allora il discorso cambia, ma per il resto mica inchiodo i bimbi per essere fotografati, lo faccio punto e basta.
16ale16
Scusa jeremi, ho sbagliato nick!! Ormai il cervello fa cilecca un po' troppo spesso!
Per quanto riguarda il mio intervento mi sembra di aver capito che il problema presentato non è tanto quello di eseguire foto a soggetti in movimento, ma piuttosto quello fi poter eseguire uno scatto velocemente. Per questo aspetto il problema dell'AF delle compatte è intrinseco. Una compatta ha i suoi tempi, spesso lunghi. Con una reflex invece la disponibilità allo scatto è assai più immediata. Nel caso quindi di voler fare uno scatto velocemente con una compatta non è tanto possibile, o meglio non è possibile superare una certa velocità che potrebbe esserre insufficiente al momento dello scatto.
Anche se non so direttamente l'efficacia di questo settaggio sulle compatte, si potrebbe provare ad impostare il tipo di messa a fuoco su continua invece che singola. Forse almeno sulla MAF si potrebbe guadagnare qualcosa, ma ripeto che non ne sono sicuro.
Chiedo ancora scusa a jeremi per aver sbagliato il riferimento, ma uno bravo per farmi vedere lo sto ancora cercando wink.gif

Ciao
RobertoCincotti
QUOTE(16ale16 @ Aug 24 2006, 12:03 PM) *

Scusa jeremi, ho sbagliato nick!! Ormai il cervello fa cilecca un po' troppo spesso!
Per quanto riguarda il mio intervento mi sembra di aver capito che il problema presentato non è tanto quello di eseguire foto a soggetti in movimento, ma piuttosto quello fi poter eseguire uno scatto velocemente. Per questo aspetto il problema dell'AF delle compatte è intrinseco. Una compatta ha i suoi tempi, spesso lunghi. Con una reflex invece la disponibilità allo scatto è assai più immediata. Nel caso quindi di voler fare uno scatto velocemente con una compatta non è tanto possibile, o meglio non è possibile superare una certa velocità che potrebbe esserre insufficiente al momento dello scatto.
Anche se non so direttamente l'efficacia di questo settaggio sulle compatte, si potrebbe provare ad impostare il tipo di messa a fuoco su continua invece che singola. Forse almeno sulla MAF si potrebbe guadagnare qualcosa, ma ripeto che non ne sono sicuro.
Chiedo ancora scusa a jeremi per aver sbagliato il riferimento, ma uno bravo per farmi vedere lo sto ancora cercando wink.gif

Ciao



Ma figurati avevo capito. wink.gif
Comunque ti posso dire che io con la P1 sono riuscito a fotografare elicotteri dell'anticendio e i nuovi CANAIDER in volo, ovvio che magari non sarà il risultato di una reflex, ma ti assicuro che l'effetto delle pale ferme è impressionante. biggrin.gif
Marco Cocceio Nerva
postare jeremi, postare le foto! biggrin.gif
RobertoCincotti
QUOTE(Marco Cocceio Nerva @ Aug 24 2006, 07:22 PM) *

postare jeremi, postare le foto! biggrin.gif



Eccole qui


QUOTE(jeremj @ Aug 24 2006, 10:25 PM) *

Eccole qui

Marco Cocceio Nerva
bellina la seconda smile.gif ,la prossima volta posta le foto 800x 600 e con una maggiore qualità (gli allegati li puoi postare fino a 300kb).
ciao Marco
RobertoCincotti
QUOTE(Marco Cocceio Nerva @ Aug 25 2006, 11:33 AM) *

bellina la seconda smile.gif ,la prossima volta posta le foto 800x 600 e con una maggiore qualità (gli allegati li puoi postare fino a 300kb).
ciao Marco



Come vedi è possibile farle e ti ringrazio.
Si hai ragione , ma non ho potuto fare nulla sulla qualità visto che c'era la discussione e comunque la prossima volta le posterò a 800X600.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.