Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
Memez
Buongiorno a tutti,posto uno degli ultimi scatti sia per la vostra opinione in generale che per un dubbio che mi è venuto proprio riguardando questa foto.Mi riferisco al riflesso sugli occhiali e la domanda è: i riflessi sono consentiti in questo genere di fotografia e in quale misura? Meglio evitarli o usare un diffusore diverso (rettangolare o b.dish) così da creare una forma più lineare?Grazie smile.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 378.3 KB

Fabio Chiappara
Ciao Emanuele,
Spesso in ritratti scattati con il beauty dish lo si nota all'interno degli occhi, direi che è quasi inevitabile. Nel tuo scatto comunque, in generale, arrivando una fonte di luce ad illuminare una parte del soggetto (tu) e quindi a mio avviso ci sta il riflesso. Sulla forma del diffusore, a livello di impatto sul riflesso, bisognerebbe provare se risultano meno invadenti.

Fabio
piersparello
Con le lenti degli occhiali e' sempre un bel dilemma, personalmente non mi dispiace lasciare il riflesso, preferisco un risultato come il tuo piuttosto che una sfera di luce nella lente data da un beauty, detto cio' in questa foto mi sarebbe piaciuto senza, la renderebbe ancora piu' interessante...ovviamente si parla di gusti personali.

La foto e' bella comunque.

Ciao,Pier.
Antonio Canetti
smile.gif diciamo che di partenza in un bel ritratto non si usano gli occhiali da sole, ma tralasciando per qualcosa di creativo, il riflesso deve essere tenuto conto proprio come per la composizione, perciò deve proporzionale a quello che si desidera, tieni presente chi conosce la fotografia nota molto di più cosa c'è nel riflesso che un utente qualsiasi.


per quanto la foto di perse direi che hai fatto un buon lavoro per cui l'apprezzo, anche se una lente è troppo buia, un riflesso in più era meglio, cosi… detto con simpatia "sembra una benda da pirata " smile.gifsmile.gifsmile.gif


Antonio
Alessandro Castagnini
Questioni d’inclinazione...
Onestamente in questo caso disturba perché solo su una lente. In questo caso o c’è su entrambe oppure no.
Come autoritratto merita, la luce mi piace, ma proprio perché sei tu, puoi provare e riprovare fino a raggiungere la perfezione smile.gif

Ciao,
Alessandro.
togusa
Invece di impazzire per trovare l'angolazione migliore, dato che comunque l'illuminazione è "artificiale", penso che una ritoccata in post per aggiungere un secondo riflesso (se mancante), oppure per rimuovere quel singolo riflesso (se è di troppo) non sia un'ipotesi da scartare.

In entrambi i casi il risultato è più che realistico.
Io sinceramente preferisco con, piuttosto che senza.

Clicca per vedere gli allegati Clicca per vedere gli allegati
Memez
Grazie a tutti.Premesso che io sono a favore del riflesso perchè in un certo senso conferisce rotondità e dimensione alla lente (nel caso specifico), concordo con un posizionamento più studiato e quindi su entrambe le lenti piuttosto che una sola. Mi rendo conto effettivamente che da un senso di sbilanciamento dell'immagine.
Quindi si potrebbe concludere che è a discrezione del fotografo e non c'è una regola ben precisa in merito?
Maurizio Rossi
Si anch'io sono favorevole al riflesso se fatto bene, e mi sembra che l'esempio di togusa dica tutto
il ritratto è ben fatto e la luce pure Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.