QUOTE(togusa @ Jan 3 2016, 05:31 PM)

Ciao.
Prima di tutto definisci "professionale"... inoltre dovresti anche definire "pc", perché anche un Mac è "un pc" fino a prova contraria.
Infine, se magari dicessi anche quanto intendi spendere, avremmo il quadro completo... perché per ora non lo è molto.
La risposta un po' nebulosa di Elio sta ad indicare che a quanto pare sei male (molto male) informato.
Le schede video nVidia al momento sono leader nelle prestazioni per quanto riguarda il settore gaming.
Comunque, quella che hai citato tu, la FirePro W4100, è una entry level basata sul vecchio chip ATI Cape Verde del 2012 e che ha solo 2gb di memoria. Direi quindi che, oggi come oggi, anche una banalissima schedina da 200 euro, anche non professionale, sarebbe più potente.
Non ho approfondito molto. Rimedio subito.
Ho acquistato un monitor PA Asus wide gamut. Quindi vorrei sfruttarlo al meglio. Per cui necessito di una scheda video professionale (cioè quelle delle serie Quadro è FirePro) per gestire i 10 bit per canale.
Sto assemblando il nuovo PC, quindi mi pare l'occasione giusta per prendere la scheda. Il mio budget mi permette di prendere uno di questi due modelli:
Quadro K620: 384 CUDA core, 2 GB GDDR3, 41w
FirePro w4100: 512 stream processors, 2 GB GDDR5, 50w
Si capisce subito che la FirePro è superiore, a questo mi riferivo. Su di un altro forum dicevano pure che la nVidia ha una gestione dei colori pessima.
Dato alcune funzioni di Photoshop, Camera RAW soprattutto, necessitano della GPU, volevo essere sicuro che la AMD non desse problemi.
Ho controllato la lista sul sito della Adobe. Nessuna delle due sembra comparire. Hanno testato le versioni più potenti tipo la w8100.