maksdella
Dec 4 2015, 06:31 AM
Salve a tutti, lo so ci sono diverse discussioni in merito a questo argomento e ne ho lette diverse, ma non mi hanno "illuminato".
Vorrei iniziare ad utilizzare sia filtri Nd che filtri polarizzatori, per lo più scatto di giorno e quando sono in viaggio, quindi paesaggi di vario genere, dai mari ai monti diciamo. Ho obiettivi di vario diametro, ma con gli anelli adattatori si risolve il problema.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
buzz
Dec 4 2015, 08:54 AM
gli anelli adattatori sono utili ma in certi casi non molto.
Secondo l'ottica possono creare caduta di luce o addirittura vignettatura aio bordi.
io suggerisco, visto che sono a vite, di usarli su una sola ottica e cercare di ottenere il massimo.
Poi, a sperimentare è solo questione di tempo, per cui se li hai, fai le tue prove e decidi con cognizione,.
maksdella
Dec 4 2015, 09:47 AM
QUOTE(buzz @ Dec 4 2015, 09:54 AM)

gli anelli adattatori sono utili ma in certi casi non molto.
Secondo l'ottica possono creare caduta di luce o addirittura vignettatura aio bordi.
io suggerisco, visto che sono a vite, di usarli su una sola ottica e cercare di ottenere il massimo.
Poi, a sperimentare è solo questione di tempo, per cui se li hai, fai le tue prove e decidi con cognizione,.
Il punto è che non li ho, volevo un consiglio su quali prendere per iniziare
mperdomi
Dec 4 2015, 11:59 AM
Ne presi una serie completa sia in step up che step down ad un prezzo veramente irrisorio e sono di buona fattura (metallo anodizzato).
Come ti ha già detto Buzz devi però prestare attenzione ad impiegarli specialmente se li usi con filtri di grosso spessore e con diametri prossimi.
AndreLenzi
Dec 4 2015, 05:53 PM
Posso dirti la mia solo sui filtri nd, ho acquistato un set da 3 slim che comprende nd 8,64 e 1000, diametro 77, che ho usato con degli anelli step-up sul 18-105 che ha diametro 67 prima e direttamente sul 24-120 ora. Nn ho mai avuto problemi particolari, ma ripeto per le mie esperienze, e per prova li ho utilizzati anche tutti e 3 impilati uno sull'altro. Può esser giusto il discorso di buzz di prenderli di diametro per l'obiettivo che useresti maggiormente, ma per una maggior versatilità potresti prenderli per la lente di maggior diametro del tuo corredo e correggere con gli anelli per gli altri obiettivi. In quel caso, non puoi usare i paraluce sugli obiettivi a cui dovrai metterli con gli anelli. Evita invece di prenderli di diametro minore ed utilizzarli con anelli step-down, la vignettatura è ovviamente garantita
maksdella
Dec 6 2015, 02:10 PM
QUOTE(l_andrea @ Dec 4 2015, 06:53 PM)

Posso dirti la mia solo sui filtri nd, ho acquistato un set da 3 slim che comprende nd 8,64 e 1000, diametro 77, che ho usato con degli anelli step-up sul 18-105 che ha diametro 67 prima e direttamente sul 24-120 ora. Nn ho mai avuto problemi particolari, ma ripeto per le mie esperienze, e per prova li ho utilizzati anche tutti e 3 impilati uno sull'altro. Può esser giusto il discorso di buzz di prenderli di diametro per l'obiettivo che useresti maggiormente, ma per una maggior versatilità potresti prenderli per la lente di maggior diametro del tuo corredo e correggere con gli anelli per gli altri obiettivi. In quel caso, non puoi usare i paraluce sugli obiettivi a cui dovrai metterli con gli anelli. Evita invece di prenderli di diametro minore ed utilizzarli con anelli step-down, la vignettatura è ovviamente garantita
Grazie per il consiglio, molto utile
mperdomi
Dec 6 2015, 02:26 PM
Puoi anche usare un solo filtro Nd regolabile che ti permette di raggiungere l'attenuazione richiesta. L' importante di prestare attenzione quando ti avvicini alla massima attenuazione perché potresti avere alcuni problemi.
Personalmente in viaggio porto solo questo filtro nella misura di 77mm che è il massimo diametro delle ottiche utilizzate oltre naturalmente ai polarizzatori che ne ho di varie misure.
maksdella
Dec 20 2015, 03:01 PM
Come marche cosa consigliate?
Ho letto il seguente articolo
https://www.nikonschool.it/experience/filtr...-variabile3.php però mi pare un po' caro per iniziare...
mperdomi
Dec 20 2015, 08:48 PM
Circa un anno fa ho provato un filtro da 12 euro e il risultato la puoi vedere al link che ti posto.
E' un filtro ND variabile che come avrai letto pone delle limitazioni. Per il polarizzatore l'ultimo acquistato e stato un Tiffen sempre nel diametro da 77mm al costo di 50euro.
Infine il filtro UV sempre nel diametro di 77mm l'ho pagato 65euro ed è un B+W.
Onestamente devo ammettere che mi sono rotto a spendere cifre considerevoli per i filtri perché sono un tapiro e non noto alcuna differenza tra le varie marche e specialmente per un filtro che usi poche volte non credo valga molto la pena.
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=371675&hl=
willy3300
Dec 20 2015, 11:41 PM
gli hoya sono piu' che validi,se hai bisogno di un nd 1000,vai di haida slim che è altrettanto valido
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.