Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
AlessandroMax
Ciao a tutti sono Alessandro ho una D600 sulla quale attacco un Rode videomic pro che faccio passare per un Saramonic SR-AX 107. Ora facendo interviste in esterni, non riesco ancora a settare il tutto per avere un audio pulito sull'intervistato, senza avere disturbi di ambiente (macchine,moto,persone) etc; il Rode dovrebbe isolare l'intervistato ma mi accorgo che prende audio anche da dietro e lateralmente.
C'è qualcuno di voi che sa come è meglio che agisca? Avete avuto gli stessi problemi e li avete risolti?
Grazie, Alessandro.
Antonio Canetti
i microfoni normali recepiscono anche i rumori di fondo, per il tuo caso ci vuole un microfono poco sensibile e vada messo vicino all' intevistato o meglio "indossati " dall'intevistato, se osservi le interviste televisive esterne vedi che il microfono è messo vicino alla bocca del giornalista o dell'intevistato, se non riesci trovare soluzioni su questo forum di fotografia, forse è meglio un forum audio che ti posson dare più notizie sui microfoni proprio perche ci sono diverse e tante caratterische che è propio un mondo a sè, le mie sono poche ed è molto tempo che non seguo più Hi-Fi.

Antonio
AlessandroMax
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 30 2015, 08:17 PM) *
i microfoni normali recepiscono anche i rumori di fondo, per il tuo caso ci vuole un microfono poco sensibile e vada messo vicino all' intevistato o meglio "indossati " dall'intevistato, se osservi le interviste televisive esterne vedi che il microfono è messo vicino alla bocca del giornalista o dell'intevistato, se non riesci trovare soluzioni su questo forum di fotografia, forse è meglio un forum audio che ti posson dare più notizie sui microfoni proprio perche ci sono diverse e tante caratterische che è propio un mondo a sè, le mie sono poche ed è molto tempo che non seguo più Hi-Fi.

Antonio


Grazie Antonio, si in realtà so che il punto di partenza è avere il mic vicino la persona intervistata, ci sono passato per anni venendo dal mondo delle troupe ENG, volevo comunque sapere se è fattibile tenere il mic sulla DSLR e avere un audio pulito. Grazie intanto.
_Lucky_
QUOTE(AlessandroMax @ Nov 30 2015, 09:14 PM) *
si in realtà so che il punto di partenza è avere il mic vicino la persona intervistata, ci sono passato per anni venendo dal mondo delle troupe ENG, volevo comunque sapere se è fattibile tenere il mic sulla DSLR e avere un audio pulito. Grazie intanto.


fermo restando che quello che gia' sai, ti dovrebbe dare la risposta alla tua domanda.... se ti trovi a distanza dal soggetto hai bisogno di un microfono estremamente direzionale ed eventualmente anche di "ripassare" l'audio con dei filtri per migliorare la comprensibilita' della voce e tagliare le frequenze non necessarie. Hai mai visto nei film gli agenti appostati a distanza col microfono direzionale inserito all'interno di una parabola... ? Ecco laugh.gif
Comunque, comincia col dare un occhio al diagramma polare del tuo microfono (che non conosco) e verifica se coincide con la "sensazione" di provenienza che hai dei rumori registrati. Questo puo' darti una indicazione sul tipo di direzionalita' che ti serve.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.