Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
valescia81
Salve,
vorrei acquistare l'adattatore in oggetto per utilizzare dei vecchi obiettivi a vite sulla mia reflex.
Prima di passare alla pratica avrei alcuni dubbi che vorrei mi chiariste, per favore.
Preciso che sarei tentato di prendere un 50 o 55 f2.8 per la ritrattistica e un tele(almeno 200mm) per foto agli animali più principi di astrofotografia.
Vi chiedo:devo prendere l'adattatore con lente di correzione per la messa a fuoco infinito o senza?
Ho azzeccato le focali giuste ed uno di questi 2 obiettivi va bene per la macro?
Con questi obiettivi, io regolo il fuoco e il diaframma..ma il tempo lo regola automaticamente il corpo macchina?
In ultimo,mi sapreste consigliare degli adattatori economici ma discreti?
Scusate per il fuoco di domande e grazie a chi mi vorrà aiutare!
niklaudio77
Il 55 f2.8 è un obiettivo macro (micro nikkor).
Puoi usare i vecchi obiettivi senza l'ausilio dell' esposimetro.
Stesso discorso per M42 adattati.
la lente di correzione è indispensabille per focheggiare all' infinito
200 mm sono pochi per animali timidi,
Ciao
Antonio Canetti
QUOTE(valescia81 @ Nov 20 2015, 08:55 PM) *
Salve,
vorrei acquistare l'adattatore in oggetto per utilizzare dei vecchi obiettivi a vite sulla mia reflex.
Prima di passare alla pratica avrei alcuni dubbi che vorrei mi chiariste, per favore.
Preciso che sarei tentato di prendere un 50 o 55 f2.8 per la ritrattistica e un tele(almeno 200mm) per foto agli animali più principi di astrofotografia.
mi sembra poco chiaro se queste ottiche siano Nikon o hanno il passo a vite M42
Vi chiedo:devo prendere l'adattatore con lente di correzione per la messa a fuoco infinito o senza?
si! se vuoi mantenre la messa fuoco sull'infinito, altrimenti li puoi usare per fare macro
Ho azzeccato le focali giuste ed uno di questi 2 obiettivi va bene per la macro?
Con questi obiettivi, io regolo il fuoco e il diaframma..ma il tempo lo regola automaticamente il corpo macchina?
rimani senza esposimtro o prendi uno esterno (minimo sui 100 euoro circa) o usi l'empoirica regola del 16 o vai per tentativi facendo prove cambiando tempi e diaframmi
In ultimo,mi sapreste consigliare degli adattatori economici ma discreti?
purtroppo gia di per sè hai cadutra di qualità dell'immagine, i prezzi sono tutti li non c'è molta differenza tra l'uno e l'altro e non ci sono marche note che garantiscono una buoana qualità ne a basso o alto prezzo .
Scusate per il fuoco di domande e grazie a chi mi vorrà aiutare!
di niente!


Antonio
valescia81
Grazie niklaudio77!
valescia81
Antonio grazie per la curatissima risposta!
Ti integro alcune info:sono ottiche a vite Beroflex,Petri e Pentaflex che userei a tentativi per il miglior balance
valescia81
Ora Antonio ti chiedo di spiegarmi per favore in maniera spicciola:perdere il fuoco infinito,in pratica che comporta?!
Grazie per l'aiuto!!
niklaudio77
Aggiungendo l' adatttore allontani la lente dal piano focale (sensore),tecnicamente allunghi il tiraggio come gli accessori per la macro (soffietto, tubi) di conseguenza puoi focheggiare più vicino ma non riusciresti a focheggiare l'infinito se non in iperfocale (tutto a fuoco) facile con gradangolo difficile se non impossibile con il tele.
Ciao
Antonio Canetti
QUOTE(niklaudio77 @ Nov 21 2015, 06:37 PM) *
Aggiungendo l' adatttore allontani la lente dal piano focale (sensore),tecnicamente allunghi il tiraggio


non è proprio cosi, la tua risposta è ottima per spiegare in modo semplice il problema e la condivido, ma il problema tecnico è un altro smile.gif

il problema principale è che la distanza tra il piano focale e il bocchettone delle Nikon è tra più lunghi che ci siano ( progettato proprio per evitare che si possano monatere ottiche di terze parti) e anche qualora ci fosse un adattore "senza spessore" un ottica con attacco M42 non metterebbe comunque a fuoco, se poi come affermi tu, ci si aggiunge lo spessore dell'anello adattaore la messa a fuoco sull'infinito è prorpio impossibile.

Antonio
niklaudio77
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 21 2015, 09:39 PM) *
non è proprio cosi, la tua risposta è ottima per spiegare in modo semplice il problema e la condivido, ma il problema tecnico è un altro smile.gif

il problema principale è che la distanza tra il piano focale e il bocchettone delle Nikon è tra più lunghi che ci siano ( progettato proprio per evitare che si possano monatere ottiche di terze parti) e anche qualora ci fosse un adattore "senza spessore" un ottica con attacco M42 non metterebbe comunque a fuoco, se poi come affermi tu, ci si aggiunge lo spessore dell'anello adattaore la messa a fuoco sull'infinito è prorpio impossibile.

Antonio

Ineccepibile spiegazione
valescia81
Wow!mi basterebbe sapere la metà di quello che sapete voi! smile.gif
Quindi mi pare di capire che devo lasciar stare un obiettivo tele per animali e astrofotografia ma posso serenamente andare su focali da grandangoli a medie-corte per street e sopratutto ritratti(55mm), tutto rigorosamente senza lente correttiva.
Confermate?
Antonio Canetti
QUOTE(valescia81 @ Nov 22 2015, 12:24 PM) *
tutto rigorosamente senza lente correttiva.
Confermate?


no! non confermo! smile.gif

se vuoi proprio utulizzarle tutte, l'anello adattatore deve avere la lente correttiva.

visto la tua decisione nel usare gli M42 per il momento acquista sono un anello (tanto con una cinquantina di euro), fai un po' di prove ed esperienza, ti ricordo che perdi tutti gli automatismi, tutto in estremo manuale.

Antonio
valescia81
Che intendi Antonio per "utilizzarle tutte"?
Scusa se sono negato nella teoria!
Andiamo sul pratico:posto che devo fare tutto in automatico e nn è un problema,se compro un adattatore senza lente posso usare un grandangolare ed un 50mm per i ritratti?
Antonio Canetti
QUOTE(valescia81 @ Nov 22 2015, 08:55 PM) *
Che intendi Antonio per "utilizzarle tutte"?
di utilizzare tutte le ottiche


Andiamo sul pratico:posto che devo fare tutto in automatico
con le ottiche M42 più l'anello adattatore non puoi fare niente in automatico, solo in manuale
e nn è un problema,
se compro un adattatore senza lente posso usare un grandangolare ed un 50mm per i ritratti?
senza lente l'utilizzo è ridotto, l'inifito lo perdi per ritrati da vicino qualcosa può venire.
valescia81
In realtà volevo scrivere manuale,pardon!
Quindi anche i ritratti con un 50mm vengono meglio con l'adattatore con la lente piuttosto che senza?
Mi pare di capire che la lente è sempre meglio averla,in tutte le situazioni con tutte le focali,no?
L'adattatore con lente costa il doppio,sono anche disposto a comprarlo ma devo capire cosa posso e non posso fare con l'uno e con l'altro..
_Lucky_
QUOTE(valescia81 @ Nov 23 2015, 01:18 AM) *
Quindi anche i ritratti con un 50mm vengono meglio con l'adattatore con la lente piuttosto che senza?
Mi pare di capire che la lente è sempre meglio averla,in tutte le situazioni con tutte le focali,no?
L'adattatore con lente costa il doppio,sono anche disposto a comprarlo ma devo capire cosa posso e non posso fare con l'uno e con l'altro..


Cerco di metterla giu' semplice:
1) per montare obbiettivi che non siano Nikon con baionetta F su una reflex Nikon, devi necessariamente acquistare un adattatore con lente di correzione, altrimenti, a occhio, non metti a fuoco nulla che sia piu' distante di una ventina di centimetri (col 200mm) o di un metro di distanza (con un 35-50mm), e pertanto li potresti usare solo per foto "piu' o meno" macro...
2) gli adattatori con lente di correzione abbassano la qualita' dell'obbiettivo, in quanto in pratica sono una lente divergente aggiunta allo schema ottico dell'obbiettivo, ed inoltre allungano la focale nominale dell'obbiettivo, per cui la focale risultante e' maggiore di quella che ti aspetteresti.
3) qualsiasi adattatore usi, sulle entry level Nikon, oltre alla messa a fuoco automatica, perdi qualsiasi forma di ausilio alla messa a fuoco ed alla esposizione, quindi devi arrangiarti a spanne, o con un esposimetro esterno e qualche prova......
Un consiglio spassionato: se proprio vuoi acquistare vecchie lenti, lascia perdere altri marchi ed acquista solo obbiettivi Nikon, ma prima verifica bene se sulla tua macchina e' possibile montare lenti con baionetta F "pre AI" senza danneggiare l'eventuale dentino di accoppiamento sulla baionetta della macchina.
buona luce e buone foto
valescia81
Lucky santo subito per la chiarezza e la semplicità,Antonio per la pazienza.
Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.