UnoSD
Oct 29 2015, 10:43 AM
Salve a tutti,
vorrei acquistare un polarizzatore, sono interessato principalmente all'azione anti-riflesso.
potreste consigliarmene uno (non oltre le £30 (circa 40 euro))?
Lo monterei sul 18-55 VR Nikon (lo standard in dotazione con le SLR entry level).
Grazie.
1Ale82
Oct 29 2015, 06:37 PM
Un polarizzatore serve a bloccare la luce con certe lunghezze d'onda. Torna utile nel tagliar i riflessi, che hanno lunghezze d'onda polarizzate e permette quindi di saturare i colori, "vedere" meglio attraverso specchi d'acqua o vetri, ridurre la foschia, ecc. Su un grandangolo però usalo con moderazione nel caso di paesaggi, specie a focali corte, altrimenti ti viene il cielo di 2 colori.
Sui 40 euro potresti prendere i polarizzatori della Hoya. Se però trovi dei filtri usati (magari sulla baia) di marche come B+W, vai su questi senza pensarci su.
Antonio Canetti
Oct 29 2015, 06:53 PM
polarizzatori che costano 40 euro l'uno vale l'altro se vuoi qualcosa di decente bisogna rivedere il budget.
Antonio
UnoSD
Oct 29 2015, 10:35 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 29 2015, 07:53 PM)

polarizzatori che costano 40 euro l'uno vale l'altro se vuoi qualcosa di decente bisogna rivedere il budget.
Antonio
Tanta la differenza tra un Hoya Pro-1 ed un B+W? (parlo sempre solo di eliminare i riflessi, il resto mi interessa poco).
1Ale82
Oct 31 2015, 04:01 PM
QUOTE(UnoSD @ Oct 29 2015, 10:35 PM)

Tanta la differenza tra un Hoya Pro-1 ed un B+W? (parlo sempre solo di eliminare i riflessi, il resto mi interessa poco).
Sì, un po' di differenza c'è. 40 euro per un polarizzatore di buona qualità sono pochini, ma dipende anche dal diametro che cerchi. Comunque, se in quel budget la scelta fosse tra un hoya nuovo e un b+w usato, io prenderei il b+w.
Andybike
Nov 1 2015, 12:18 PM
Io ho preso il kit Nital, con polarizzatore Cokin, paraluce e diversi adattatori per poterlo montare su quasi tutte le ottiche Nikon. Le volte che ne ho fatto uso sono stato pienamente soddisfatto (foto a soggetti sul lago di Garda, riflessi completamente eliminati)
UnoSD
Nov 7 2015, 04:15 PM
Ok, mi avete convinto, lascio stare l'Hoya e spendo un po' di più.
Grazie a tutti.
willy3300
Nov 9 2015, 12:25 PM
l'hoya è buono,e spendere 40€ per un filtro da 52mm non è poco!che senso ha comprare un filtro professionale ed applicarlo ad una lente base?
1Ale82
Nov 11 2015, 09:28 AM
QUOTE(willy3300 @ Nov 9 2015, 12:25 PM)

l'hoya è buono,e spendere 40€ per un filtro da 52mm non è poco!che senso ha comprare un filtro professionale ed applicarlo ad una lente base?
Ha senso perchè spendere bene e subito su certe cose (filtri, treppiedi, zaino, ecc.) alla lunga si rivela un risparmio. Cose così, a meno che non si rompano meccanicamente, durano per anni e anni, funzionano sempre e bene e si applicano a così tante situazioni che tanto vale spendere bene subito. Magari la lente da kit dopo un po' si cambia e si cerca un obiettivo migliore e voilà, hai già il filtro buono da montarci sopra.
mperdomi
Nov 11 2015, 04:19 PM
......Sempre che l'ottica nuova usi filtri con un diametro di 52 mm, altrimenti lo metti nel cassetto come ha fatto il sottoscritto con i vecchi filtri.
pes084k1
Nov 11 2015, 06:07 PM
QUOTE(Andybike @ Nov 1 2015, 12:18 PM)

Io ho preso il kit Nital, con polarizzatore Cokin, paraluce e diversi adattatori per poterlo montare su quasi tutte le ottiche Nikon. Le volte che ne ho fatto uso sono stato pienamente soddisfatto (foto a soggetti sul lago di Garda, riflessi completamente eliminati)
Il Cokin è ottimo.
A presto
Elio
1Ale82
Nov 11 2015, 06:26 PM
QUOTE(mperdomi @ Nov 11 2015, 04:19 PM)

......Sempre che l'ottica nuova usi filtri con un diametro di 52 mm, altrimenti lo metti nel cassetto come ha fatto il sottoscritto con i vecchi filtri.
Io infatti ho filtri da 77 o quelli a lastra, che monto so ogni obiettivo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.