grazie Buzz per la risposta, purtroppo il dubbio che ho io è proprio per la questione portatile, le foto sistemate sull'imac e riviste sul portatile sono completamente diverse come colore e tonalità, quindi la mia idea era prima calibrare l'imac e poi cercare col portatile di avere qualcosa di simile tenendo conto delle variabili inclinazione monitor ecc...sapresti dirmi se c'è un buon metodo per calibrare l'imac?
QUOTE(buzz @ Sep 20 2015, 10:51 AM)

il ragno altro non è che un sensore atto al rilevamento dei colori. questo viene confrontato con un database di colori interno, e tramite il software vengono creati i profili correttivi per dare riscontro colore-base/colore rappresentato dal monitor.
Ovviamente ci sono dei limiti causati dai dati costruttivi dei vari monitor, ma in linea di massima la calibrazione funziona su tutti, compresi quelli dei portatili.
Il problema di molti monitor dei portatili sta nel fatto che a secondo dell''inclinazione dello stesso e quindi dell'angolo di visione questo restituisce colori e intonazioni diverse. Se hai un portatile con un monitor che al contrario è simile a quello buono di un fisso, e che ha una visione molto ampia senza variare luce e colore, puoi benissimo usarlo per ogni scopo.