Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
MarcoRomagnolo
Innanzi tutto,buongiorno a tutto il forum.

Avrei bisogno di qualche informazione di partenza per un eventuale monitor.
Ora come ora il mio monitor non è di qualità e non mi dispiacerebbe prenderne uno decente!!!
Mi hanno consigliato,senza una spesa eccessiva,questi 2 modelli:

27” Philips mod. 273V5LHAB multimediale a € 329,00 con tecnologia W-LED

27” Philips mod. 274E5QHAW multimediale a € 349,00 con tecnologia IPS

Ora...non essendomi mai interessato,non so quale e quanta differenza passa tra i 2 modelli,a parte la risoluzione FullHD su un 27".

Su uno schermo di queste dimensioni,sarebbe meglio una risoluzione più alta o se di ottima qualità,basterebbe anche questa risoluzione?

Qualche informazione e dritta tanto per iniziare mi farebbe comodo,poi comunque leggendo a destra e sinistra,cercherei di capire meglio e di più!!!

Per ora grazie a chiunque mi dia una mano nel capire le tecnologie e le qualità dei monitor sopraelencati e anche di altri!!

Buona giornata a tutti!!!

Marco


ilPeppe73
Non so dove ai preso i prezzi, ma cerca meglio prima di aquistare che costano meno rolleyes.gif
MarcoRomagnolo
E' l'assistenza della ditta dove lavoro.
Grazie per il consiglio,ma a parte il prezzo,vorrei capire le differenze tra le tecnologie usate e i loro pregi e difetti!!!
ilPeppe73
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Sep 7 2015, 11:38 AM) *
E' l'assistenza della ditta dove lavoro.
Grazie per il consiglio,ma a parte il prezzo,vorrei capire le differenze tra le tecnologie usate e i loro pregi e difetti!!!

Le assistenze sono famose per abbondare sui prezzi wink.gif
Tecnologia W-LED
Tecnologia IPS
Andybike
A occhio mi sembra siano evidenziate due caratteristiche che non hanno niente in comune. W-LED probabilmente riguarda la retroilluminazione a LED bianchi ma non dice nulla riguardo la tipologia di pannello. IPS riguarda la tipologia di pannello, ma nula dice riguardo la retroilluminazione dello stesso...
MarcoRomagnolo
Un bel casino!!!
MarcoRomagnolo
Ad esempio,cercando sui monitor Philips,vedo che alcuni hanno entrambe le caratteristiche!!!

Tipo schermo LCD Display LCD IPS-AHVA

Tipo con retroilluminazione Sistema W-LED

E qui non capisco!!!
Allora cos'è,un monitor di questo tipo è eccezionale?
giuliocirillo
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Sep 7 2015, 08:22 PM) *
Ad esempio,cercando sui monitor Philips,vedo che alcuni hanno entrambe le caratteristiche!!!

Tipo schermo LCD Display LCD IPS-AHVA

Tipo con retroilluminazione Sistema W-LED

E qui non capisco!!!
Allora cos'è,un monitor di questo tipo è eccezionale?


Allora....sono due tecnologie che riguardano due parti diverse di un monitor....

IPS è una tipologia di pannello LCD ....(ottima se non obbligatoria per un buon monitor da grafica)....ecco...ora un pannello LCD senza essere retroilluminato sarebbe praticamente buio.....ecco qui entra i gioco la tecnologia w-led......
Ora per un buon monitor meglio avere il pannello IPS ....a prescindere dal tipo di retroilluminazione. ...

Ciao
giuliocirillo
Comunque sull'eccezionalità di un pannello entrano in gioco anche tante caratteristiche. .....un monitor economico da 300 euro potrà avere tutte le tecnologie di questo mondo ma rimanere mediocre......per esempio il Philips da te citato è penoso rispetto ad un eizo con pannelli e retroilluminazione vecchi di sei anni.....pannello pva e retroilluminazione praticamente a neon.....
Ciao
MarcoRomagnolo
Ok...grazie mille!!!
Quindi un monitor con IPS è più adatto per la fotografia.
Eh...lo so che comunque un monitor con IPS a quel prezzo non è paragonabile a quello da te menzionato,ma il problema è sempre e soltanto uno...gli sghei...la moneta sonante!!!
Comunque quel Philips andrà via moooolto meglio del mio attuale che non ha IPS e non è a led.
Proprio una ciofeca da poco!!!
ilPeppe73
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 8 2015, 12:51 AM) *
Comunque sull'eccezionalità di un pannello entrano in gioco anche tante caratteristiche. .....un monitor economico da 300 euro potrà avere tutte le tecnologie di questo mondo ma rimanere mediocre......per esempio il Philips da te citato è penoso rispetto ad un eizo con pannelli e retroilluminazione vecchi di sei anni.....pannello pva e retroilluminazione praticamente a neon.....
Ciao


Non sono daccordo del tutto, a mio parere per un amatore spendere gia 300 sono molti per un monitor ottimo, ovvio che per un professionista magari come te spenderesti di piu perche' ci lavoro magari, dire mediocre a mio parere non e giusto son monitor ottimi per un uso qoditiano di ogni giorno e per fare qualsiasi cosa. wink.gif

Marco qei monitor su Amazon costano molto meno, magari con 300 euro visto che e il tuo budget prendi qualcosa di buono.
MongiBonghi
Personalmente ho un Dell IPS 23" a casa ed un HP 24" IPS in ufficio, entrambi con prezzi intorno ai 300 euro, e posso dire che secondo me per un amatore vanno strabene.
MarcoRomagnolo
Grazie Peppe e NikoNik...io sono un amatoriale e volevo solo qualcosa che rendesse meglio i colori visto che ora ho un Packard Bell Maestro 242.
Per la carità,a video è tutto bello,ma al momento della stampa...
Sto solo cercando di capire se il mio monitor è da regolare o se per una maggiore somiglianza alle stampe,è meglio un monitor IPS.

Guardo poi i monitor che usi tu NikoNik.

ilPeppe73
Se ai un problema di stampa, allora il problema e da vedere sul software e su come viene gestito il colore, se tra quello che vedi e quello che stampa e diverso li si va su altri fattori e problemi. di settaggio tra monitor e software, prima di spendere soldi meglio che fai delle altre ricerche magari chiedendo meglio.

Correggetemi se sbaglio. wink.gif
MarcoRomagnolo
Si si,infatti per ora,sto cercando di capire che monitor prendere se lo volessi cambiare.
Per le stampe,sto facendo delle prove,correggendo il monitor guardando le stampe...eventualmente prendere una sonda per calibrarlo meglio.
giuliocirillo
QUOTE(Peppe973 @ Sep 8 2015, 02:10 PM) *
Non sono daccordo del tutto, a mio parere per un amatore spendere gia 300 sono molti per un monitor ottimo, ovvio che per un professionista magari come te spenderesti di piu perche' ci lavoro magari, dire mediocre a mio parere non e giusto son monitor ottimi per un uso qoditiano di ogni giorno e per fare qualsiasi cosa. wink.gif

Marco qei monitor su Amazon costano molto meno, magari con 300 euro visto che e il tuo budget prendi qualcosa di buono.


Beh....ma anche io sono d'accordissimo con te.....però per dare una sorta di parametro bisogna fare il riferimento con monitor di qualità....e chiaramente un monitor da 300 euro rispetto a un top di gamma risulta mediocre.....è poi chiaro che il monitor si prende in base a quanto si vuole spendere per il proprio hobby....ed è oltremodo chiaro che per un uso "amatoriale" (ma io aggiungerei anche professionale) possa tranquillamente andar bene anche un monitor da 300 euro, specialmente se si sceglie bene.....


QUOTE(MarcoRomagnolo @ Sep 8 2015, 03:57 PM) *
Grazie Peppe e NikoNik...io sono un amatoriale e volevo solo qualcosa che rendesse meglio i colori visto che ora ho un Packard Bell Maestro 242.
Per la carità,a video è tutto bello,ma al momento della stampa...
Sto solo cercando di capire se il mio monitor è da regolare o se per una maggiore somiglianza alle stampe,è meglio un monitor IPS.

Guardo poi i monitor che usi tu NikoNik.


Allora....un buon monitor e la successiva calibrazione sono solo l'inizio ed un punto fermo per arrivare ad una stampa corrispondente.......
A prescindere dalla stampa, comunque, è sempre bene calibrare il monitor (con calibratori hardware)....questo per partire sempre da una condizione certa......se il mio monitor è calibrato posso stare certo che mi restituirà, (a patto di non cambiare parametri di calibrazione) sempre gli stessi risultati......

QUOTE(Peppe973 @ Sep 8 2015, 04:35 PM) *
Se ai un problema di stampa, allora il problema e da vedere sul software e su come viene gestito il colore, se tra quello che vedi e quello che stampa e diverso li si va su altri fattori e problemi. di settaggio tra monitor e software, prima di spendere soldi meglio che fai delle altre ricerche magari chiedendo meglio.

Correggetemi se sbaglio. wink.gif


No per me non sbagli.....soprattutto sulla parte evidenziata........

QUOTE(MarcoRomagnolo @ Sep 8 2015, 05:41 PM) *
Si si,infatti per ora,sto cercando di capire che monitor prendere se lo volessi cambiare.
Per le stampe,sto facendo delle prove,correggendo il monitor guardando le stampe...eventualmente prendere una sonda per calibrarlo meglio.


Questo non è che sia buono.........setti il monitor ad occhio (il tuo) su di una foto stampata....da chi e come???....
Sicuramente calibrare il monitor con apposito calibratore vale la pena sempre, anche su monitor economici e non adatti alla grafica........e poi la spesa del calibratore (ormai non altissima) rimane nel tempo..un calibratore si usa per anni....

ciao

PS: come monito "economici" per la mia esperienza ti consiglio di dare un occhiata ai Dell u2412 e u2413....(però sono 24 pollici e non 27, ma per me meglio un 24 che un 27 con specifiche peggiori)

ciao
MarcoRomagnolo
Ho fatto fare 2 stampe iniziali per vedere dove andavo a parare e poi ho provato a regolare di conseguenza il monitor...
Oggi ho ritirato una terza stampa che ho fatto fare dopo averlo regolato "manualmente" e le cose sono cambiate molto!!!
Ovvio...differenze ci sono ancora,ma rispetto a prima direi che è mooolto meglio!!!
Ora sto provando a fare qualche altro ritocco...

Lo so che la sonda sarebbe quello che ci vuole e sto pensando di prenderla davvero,ma a volte,con la famiglia,le spese e tutto il resto,
anche queste spese a volte si cerca di evitarle se si riesce,non essendo vitale!!!
mikifano
cercati un vecchio modello di qualità piuttosto che l'ultima porcata di fascia commerciale!
nei monitor si trovano fondi di magazzino al prezzo dei nuovi modelli che costano uguale

io ho un lacie 20" 1600x1200 del 2004 che fa a pezzi un Philips di 2/3 anni fa... autentica porcheria.. che nemmeno per l'excell va bene
cesare forni
credo che settare il monitor in base a delle stampe sia un aberrazione tongue.gif (cromatica????)
se cambi stampatore che fai?
ricominci tutto da capo?

come già detto da tanti: si spendono migliaia di euro per corpi e obiettivi e poi si risparmia sul monitor?
mi sembra un controsenso

allora tanto vale comprare una compatta laugh.gif

buona serata
MarcoRomagnolo
QUOTE(cesare forni @ Sep 8 2015, 10:29 PM) *
credo che settare il monitor in base a delle stampe sia un aberrazione tongue.gif (cromatica????)
se cambi stampatore che fai?
ricominci tutto da capo?

come già detto da tanti: si spendono migliaia di euro per corpi e obiettivi e poi si risparmia sul monitor?
mi sembra un controsenso

allora tanto vale comprare una compatta laugh.gif

buona serata


Bhè!!!
Lo so che se faccio stampare da un altro laboratorio cambia tutto,ma visto che le faccio stampare sempre dallo stesso,perchè dovrei cambiarlo proprio ora...a meno che non fallisca e chiuda...ma per ora non sembra!!!
Poi per l'attrezzatura quello è un altro paio di maniche.
Ripeto...sono un amatore e a parte il corpo macchina D700 (preso usato per i miei 40 anni) e il 50mm 1.8 (ottimo tra l'altro),le altre ottiche sono standard...non ho ottiche da migliaia di €€€€

Se comincio a fare soldi con gli scatti che faccio allora prenderò tutto al TOP...giusto!?!?!?
ilPeppe73
Giusto per il discorso attrezzature, ma se il negozio dove le stampi non e " all'altezza " io avrei cambiato wink.gif
MarcoRomagnolo
QUOTE(Peppe973 @ Sep 9 2015, 09:06 AM) *
Giusto per il discorso attrezzature, ma se il negozio dove le stampi non e " all'altezza " io avrei cambiato wink.gif


Il negozio è ottimo direi...è conosciuto e nessuno si lamenta.
Ovvio,se io ho problemi con il monitor,starato e regolato male,di conseguenza avrò problemi,ma ora sembra risolto....
Solo un paio di piccole regolazioni guardando l'ultima stampa.

Ovvio,adesso a video non ho più tutto brillante come prima e quasi fluorescente,ma mi pare normale visto che le fotografie non sono fluorescenti!!!

Se poi dovessi usare una sonda,probabilmente migliorerei.

Penso comunque che il problema su alcuni colori ancora un po' diversi,sia dovuto ad un Gamut non eccellente del mio monitor e quindi non riesco a vedere certe tonalità
che poi vedo in stampa...ma per ora solo su colori davvero forti...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.