QUOTE(Peppe973 @ Sep 8 2015, 02:10 PM)

Non sono daccordo del tutto, a mio parere per un amatore spendere gia 300 sono molti per un monitor ottimo, ovvio che per un professionista magari come te spenderesti di piu perche' ci lavoro magari, dire mediocre a mio parere non e giusto son monitor ottimi per un uso qoditiano di ogni giorno e per fare qualsiasi cosa.

Marco qei monitor su Amazon costano molto meno, magari con 300 euro visto che e il tuo budget prendi qualcosa di buono.
Beh....ma anche io sono d'accordissimo con te.....però per dare una sorta di parametro bisogna fare il riferimento con monitor di qualità....e chiaramente un monitor da 300 euro rispetto a un top di gamma risulta mediocre.....è poi chiaro che il monitor si prende in base a quanto si vuole spendere per il proprio hobby....ed è oltremodo chiaro che per un uso "amatoriale" (ma io aggiungerei anche professionale) possa tranquillamente andar bene anche un monitor da 300 euro, specialmente se si sceglie bene.....
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Sep 8 2015, 03:57 PM)

Grazie Peppe e NikoNik...io sono un amatoriale e volevo solo qualcosa che rendesse meglio i colori visto che ora ho un Packard Bell Maestro 242.
Per la carità,a video è tutto bello,ma al momento della stampa...
Sto solo cercando di capire se il mio monitor è da regolare o se per una maggiore somiglianza alle stampe,è meglio un monitor IPS.
Guardo poi i monitor che usi tu NikoNik.
Allora....un buon monitor e la successiva calibrazione sono solo l'inizio ed un punto fermo per arrivare ad una stampa corrispondente.......
A prescindere dalla stampa, comunque, è sempre bene calibrare il monitor (con calibratori hardware)....questo per partire sempre da una condizione certa......se il mio monitor è calibrato posso stare certo che mi restituirà, (a patto di non cambiare parametri di calibrazione) sempre gli stessi risultati......
QUOTE(Peppe973 @ Sep 8 2015, 04:35 PM)

Se ai un problema di stampa, allora il problema e da vedere sul software e su come viene gestito il colore, se tra quello che vedi e quello che stampa e diverso li si va su altri fattori e problemi. di settaggio tra monitor e software,
prima di spendere soldi meglio che fai delle altre ricerche magari chiedendo meglio.
Correggetemi se sbaglio.

No per me non sbagli.....soprattutto sulla parte evidenziata........
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Sep 8 2015, 05:41 PM)

Si si,infatti per ora,sto cercando di capire che monitor prendere se lo volessi cambiare.
Per le stampe,sto facendo delle prove,correggendo il monitor guardando le stampe...eventualmente prendere una sonda per calibrarlo meglio.
Questo non è che sia buono.........setti il monitor ad occhio (il tuo) su di una foto stampata....da chi e come???....
Sicuramente calibrare il monitor con apposito calibratore vale la pena sempre, anche su monitor economici e non adatti alla grafica........e poi la spesa del calibratore (ormai non altissima) rimane nel tempo..un calibratore si usa per anni....
ciao
PS: come monito "economici" per la mia esperienza ti consiglio di dare un occhiata ai Dell u2412 e u2413....(però sono 24 pollici e non 27, ma per me meglio un 24 che un 27 con specifiche peggiori)
ciao