Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
tcirell
Sto acquistando una D200, vorrei sapere se è meglio corredarla con un microdrive o una compactflash ultra III per memorizzare le foto.
Grazie.
F.Giuffra
Un hard disk è sempre più fragile e lento di una memoria ram, consuma più corrente, è più facile perdere dei dati e il costo ormai è quasi uguale. Quindi avresti solo svantaggi.
meialex1
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 29 2006, 07:41 PM)
Un hard disk è sempre più fragile e lento di una memoria ram, consuma più corrente, è più facile perdere dei dati e il costo ormai è quasi uguale. Quindi avresti solo svantaggi.
*




Pollice.gif Pollice.gif
tcirell
QUOTE(tcirell @ Jun 29 2006, 07:29 PM)
Sto acquistando una D200, vorrei sapere se è meglio corredarla con un microdrive o una compactflash ultra III per memorizzare le foto.
Grazie.
*


scusa se replico ma vorrei capire
ti ringrazio per avermi risposto
sono daccordo sull'affidabilità ma leggo che il microdrive Hitachi ha un "transfer rate" pari a 33mb/sec mentre le compactflash più veloci arrivano a 22 mb/sec.
La mia domanda è questa: quando si scatta di continuo la velocità di archiviazione delle periferiche è importante o no?
Grazie ancora.
brusa69
QUOTE(tcirell @ Jun 29 2006, 09:00 PM)
scusa se replico ma vorrei capire
ti ringrazio per avermi risposto
sono daccordo sull'affidabilità ma leggo che il microdrive Hitachi ha un "transfer rate" pari a 33mb/sec mentre le compactflash più veloci arrivano a 22 mb/sec.
La mia domanda è questa: quando si scatta di continuo la velocità di archiviazione delle periferiche è importante o no?
Grazie ancora.
*


Ciao io possiedo 2 microdrives da 4GB,
vanno bene per foto 'tranquille' invece per foto sportive (sempre che la macchina ne sia all'altezza) sono meglio le CF. Il transfer rate bisogna vedere come lo misurano, se trasferendo un solo file di grosse dimensioni o tanti file piu' piccoli dove il vantaggio del tempo di accesso alla memoria rispetto al disco si fa sentire. Sulla velocità di memorizzazione di scatti a raffica penso proprio che il microdrive ne esca peggio.
ciao
envi12
la ultra II secondo me è la migliore, anche perchè ho seri dubbi che la macchina riesca a sfruttare la III
nota che ho già provato ben 5 marche diverse e anche microdrive.
continuo a sostenere che la migliure è la ultra II
ciao angelo
Marino_de_Falco
Per quello che ne so una memoria flash è proprio tale... flash. Quindi più veloce di un microdrive. Inoltre a detta di molti il md è fragile e si rischia la perdita di dati. Non ne ho mai avuto uno quindi non posso attestare quello che dico.

Io uso tre CF da 1Gb, a mio parere sono meno rischiose le CF da minore capacità perchè un conto è perdere i dati, ove dovesse capitare, di una scheda da 1 Gb e rimanere con altre, altra storia è perdere una CF da 2 o più Gb. La chiamo ripartizione del rischio.

Per quanto riguarda la velocità posso dirti che per la D70 non c'è differenza tra 8x, 40x o 66x o anche >, la differenza sta nel trasferimento dati nel Pc o su un data/photo bank: più veloce è il transfer rate meno tempo occorre a scaricare le foto fatte. In macchina l'operazione di trasferimento e/o delle raffica dipende dal buffer. Ma forse la D200 velocizza queste operazioni, forse ha il buffer più capiente, non saprei dirti.

Non sapevo quanto ci dice envi12 riguardo le III e le II... Io ho una Lexar 8x del kit, una Sandisk Ultra II (40x?) e una Kingston Elite Pro da 50x.

Ciao
sangria
ciao
prenditi una scheda e poi se hai bisogno di memoria, prenditi un hard disk con lettore di schede, tipo collwalker o l'arghosy, io adesso mi arriva di un altra marca primo lo provero e poi mettorò un post sul sito scrivendo pregi e difetti

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.