QUOTE(steal60 @ Aug 21 2015, 12:31 PM)

Se vuoi rimanere intorno ad 1 kg le scelte non sono molte, io come treppiede da viaggio ho preso il manfrotto compact advanced con testa a tre vie dal peso di 1.4 kg, leggero e versatile, tutto esteso con la macchina montata lavoro agevolmente in piedi (sono alto mt. 1.75), unica pecca è che bisogna scattare con la modalità Mup, senza questo accorgimento le foto vengono mosse, provato con d7000+17-55/2.8, peso circa 1.7 kg, vista l'esiguità del treppiede. Ho anche un manfrotto 144 (il nonno dello 055) con testa 808 rc4 dal peso di quasi 4 kg, chiaramente il confronto non è nemmeno da prendere in considerazione, però tutto non si può avere e, in viaggio la schiena ringrazia.
Sono andato a cercare sul sito di Manfrotto, il Compact Advanced ha 2 versioni:
quello che mi hai detto tu con testa a 3 vie, viene dato con un peso di 1.537Kg
http://www.manfrotto.it/treppiedi-compact-...n-testa-tre-viequello con testa a sfera, viene dato con un peso di 1.390Kg
http://www.manfrotto.it/product/1108827.11...n_testa_a_sferaChe differenza c'è a livello di utilizzo fra le due teste? Quella a 3 vie non l'ho mai vista prima.
Inoltre ho trovato anche un CULLMANN NANOMAX 260 con testa CB6.3
che pesa "solo" 1.300Kg
https://www.cullmann.de/en/detail/id/nanomax-260-cb63-1.htmlQualcuno ha conoscienza di Cullmann com'è? L'unica cosa è che non lo trovo in vendita da nessuna parte.
Diciamo che se mi viene confermato che il Cullmann è un buon prodotto sono propenso per quello, se non lo trovo in base a cosa mi dite sulle teste opterò per il Manfrotto