Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Alex_Murphy
Gli argomenti, correlati tra loro, sono due:

1) Come visualizzare il Live View su un dispositivo?
Il collegamento con il PC è più semplice perché il cavetto USB è in dotazione della reflex e basterà utilizzare il software Camera Control Pro 2. C'è anche la possibilità di collegare un monitor/TV tramite HDMI per vedere il Live View. Ma per collegare uno smartphone/tablet che tipo di connessione serve? So che è possibile farlo tramite l'uscita USB o modulo WiFi (o integrato se disponibile, tipo D750). Sullo smartphone/tablet installo l'App specifica (per esempio DslrDashboard per Android) ma che tipo di cavo mi serve? Mi piacerebbe capire come effettuare il collegamento sia tramite cavo e sia tramite WiFi. Lo scopo è quello di visualizzare il Live View su un monitor 10" di un tablet per alcune particolari foto su treppiede con obiettivi manual focus dove è necessario ottenere una perfetta MAF e su 10" si vede meglio.

2) Come scattare in remoto con lo smartphone?
Il collegamento è sempre lo stesso del punto 1? Avendo una D610 che permette un bracketing di esposizione di sole 3 foto, mi interesserebbe utilizzare lo smartphone come scatto remoto ma con la possibilità di modificare i tempi di scatto tra uno scatto e l'altro con il vantaggio di non toccare minimamente la reflex e/o fare un bracketing con tempi superiori a 30 sec. E' possibile fare ciò?

Grazie.
riccardobucchino.com
Per un tablet colleghi con la USB3 standard del tuo tablet e con camera control pro 2 la gestisci... aspetta, non tutti i tablet hanno un sistema operativo decente e porte usb3 di formato standard. Ok, cambia tablet, problema risolto.
Alex_Murphy
Tramite il modulo WiFi e l'App fornita da Nikon è possibile fare tutto ciò tranne (pare) la modifica dei tempi di scatto da smartphone.

L'intero articolo in PDF:
http://images.nital.it/nikonschool/experie...-wifi-nikon.pdf
Antonio Canetti
QUOTE(leviatan77 @ Mar 24 2015, 04:10 PM) *
Avendo una D610 che permette un bracketing di esposizione di sole 3 foto,


mi sembra strano che faccia solo 3 foto in bracketing, dovresti scegliere tra 3 e 9 foto, gira bene la ghiera che da "3F"arrivi fino a "9F".




Antonio




Alex_Murphy
Qualcuno sa se è possibile modificare i tempi di scatto da smartphone?


QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 24 2015, 04:45 PM) *
mi sembra strano che faccia solo 3 foto in bracketing, dovresti scegliere tra 3 e 9 foto, gira bene la ghiera che da "3F"arrivi fino a "9F".
Antonio

Antonio ad essere onesti la D610 l'ho ordinata ma non mi è ancora arrivata. Sulla scheda tecnica è indicato un bracketing di 3 foto mentre su quella della D750 si parla di 7 o 9 non ricordo... tu hai una D610? Perché se così fosse mi dai una bella notizia!
mko61
QUOTE(leviatan77 @ Mar 24 2015, 06:48 PM) *
Qualcuno sa se è possibile modificare i tempi di scatto da smartphone?
...


Se usi DSLR Dashboard (Android) puoi fare qualsiasi cosa.

Alessandro Castagnini
Facciamo un salto in accessori.

Ciao,
Alessandro.
Dr Fafnir
DSLR dashboard fa tutto, io uso anche "camera timer usb" se ho solo bisogno di un intervallometro.

Il cavo da usare è un usb OTG (on the go), costa pochi euro dai cinesi. Attenzione però che non tutti i telefoni e tablet supportano l'otg. Informati prima oppure dovrai rootare il dispositivo
Alex_Murphy
Grazie a tutti per le ottime informazioni. Non mi resta che provare. Soprattutto sono contento che è possibile variare il tempo di scatto per effettuare qualche brackting d'esposizione manuale...

A proposito di cavo OTG tempo fa ne avevo collegato uno di un mio collega al mio Samsung S3 e sono riuscito a leggere una chiavetta USB (solo formattata in FAT, NTFS non la leggeva)... sicuramente è la soluzione più economica rispetto al modulo WiFi WU-1B che costa intorno alle 50€...
Antonio Canetti
QUOTE(leviatan77 @ Mar 24 2015, 04:48 PM) *
Antonio ad essere onesti la D610 l'ho ordinata ma non mi è ancora arrivata. Sulla scheda tecnica è indicato un bracketing di 3 foto mentre su quella della D750 si parla di 7 o 9 non ricordo... tu hai una D610? Perché se così fosse mi dai una bella notizia!



purtroppo era una mia supposizione sbagliata, ho controllato bene i manuali e confermo quello che dici tu: sulla D610 si possono fare solo 3 incrementi per il bracketing.




Antonio



Alex_Murphy
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 24 2015, 10:50 PM) *
purtroppo era una mia supposizione sbagliata, ho controllato bene i manuali e confermo quello che dici tu: sulla D610 si possono fare solo 3 incrementi per il bracketing.
Antonio

Speravo di aver sbagliato io dry.gif ...

Qui un tutorial su Dsrl-dashboard:
http://it.videotutorial.ro/dslr-dashboard-...tutorial-video/
e sul cavo OTG:
http://it.videotutorial.ro/cum-se-face-un-...tutorial-video/
mko61
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 24 2015, 09:37 PM) *
... Attenzione però che non tutti i telefoni e tablet supportano l'otg. Informati prima oppure dovrai rootare il dispositivo


Attenzione che non è solo una questione software. Se l'hardware non supporta l'OTG, rootare non serve (es. tablet Acer Iconia).

Alex_Murphy
Buongiorno a tutti.

Rimetto in pista questa mia discussione che avevo aperto diverso tempo fa perché ora diverse cose sono cambiate.

Ho una D610 e un Apple iPad Air2 e ho anche il cavetto originale Apple che collega la reflex all'iPad.

Ora la domanda è: esiste un'App che mi consenta di visualizzare il Live View sullo schermo dell'iPad e comandare la reflex come facevo con DSLRDashboard su un vecchio tablet Android?

Grazie
fedebobo
Per collegare il Mac alla reflex c'è sicuramente Sofortbild.
Per l'ipad non saprei, ma ti rimando alla pagina blog del suddetto software in cui qualche indicazione viene data.
http://www.sofortbildapp.com/2015/04/sofor...ution-for-ipad/

Saluti
Roberto
Alex_Murphy
QUOTE(fedebobo @ Feb 1 2016, 03:54 PM) *
Per collegare il Mac alla reflex c'è sicuramente Sofortbild.
Per l'ipad non saprei, ma ti rimando alla pagina blog del suddetto software in cui qualche indicazione viene data.
http://www.sofortbildapp.com/2015/04/sofor...ution-for-ipad/

Saluti
Roberto


Grazie mille...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.