Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Davide DL
salve

vorrei acq un filtro polarizzatore per la mia d70s
ho i seguenti obbiettivi:
af 18-70 af 70-300 g af 50 1,8 af 105 mm micro

cosa mi consigliate?
anche qualche alternativa alla nikon
visto lo scarso budget a mia disposizione

grazie


ximus
Ci sono molte marche tiop: Hoya, Tamron. Il prezzo del filtro polarizzatore dipende dal fatto che sia circolare o lineare (tieni conto che se vuoi essere sicuro che non interferisca con l'autofocus è meglio circolare), ma dipende fortemente dal diametro (la superfice del vetro aumenta come il quadrato del raggio)! Poichè hai un po' di lenti quello che ti conviene, secondo me, fare è di comperarne uno per l'obbiettivo di diametro maggiore e prendere degli adattatori (costano meno di una decina di euro) per gli altri. smile.gif
Ciao
serdor
Uno su tutti HOYA. wink.gif
Davide DL
grazie per le risposte

io penso di volerlo usare solo con il 50 e il 18/70

che diametro dovrei prendere?

dagmenico
il diametro dell'obiettivo è scritto anche dietro al tappo anteriore. Comunque essendo il 18-70 di diametro 67mm e il 50 da 52mm, credo che ti convenga comprare un polarizzatore da 67 e.... basta. Non credo che sul 50 userai molto il polarizzatore, e se ne avrai bisogno sarà molto complicato e poco pratico montare adattatori uno sull'altro per ridurre la filettatura da 67 a 52. Ti converrebbe quindi comprarne un altro da 52mm, che costa sensibilmente meno di quello da 67mm. Viceversa potresti usare il polarizzatore da 67mm all'occorrenza sul 70-300 e sul 105 mediante un solo anello adattatore 67->62 del costo di circa 5 euro
ximus
QUOTE(dagmenico @ Jun 18 2006, 12:30 AM)
il diametro dell'obiettivo è scritto anche dietro al tappo anteriore. Comunque essendo il 18-70 di diametro 67mm e il 50 da 52mm, credo che ti convenga comprare un polarizzatore da 67 e.... basta. Non credo che sul 50 userai molto il polarizzatore, e se ne avrai bisogno sarà molto complicato e poco pratico montare adattatori uno sull'altro per ridurre la filettatura da 67 a 52. Ti converrebbe quindi comprarne un altro da 52mm, che costa sensibilmente meno di quello da 67mm. Viceversa potresti usare il polarizzatore da 67mm all'occorrenza sul 70-300 e sul 105 mediante un solo anello adattatore 67->62 del costo di circa 5 euro
*


Io ho un polarizzatore da 62mm che monto spessissimo sul 24mm, da 52mm, con un adattatore e ti assicuro che l'operazione non è complicatissima, daltronde basta avvitare l'adattatore all'obiettivo e il polarizzatore all'adattatore. Certo è che se cambi spesso obiettivo l'operazione ti fa perdere qualche secondo ma c'è un po' di risparmio. Daltronde il polarizzatore è un filtro che non puoi tenere fisso sull'obiettivo come un uv o uno sky, percui del tempo per montarlo (e magari per smontare prima il filtro di protezione che potresti avere sulla lente fisso), lo perdi inevitabilmente! smile.gif
dagmenico
QUOTE(ximus @ Jun 18 2006, 06:49 AM)
Io ho un polarizzatore da 62mm che monto spessissimo sul 24mm, da 52mm, con un adattatore e ti assicuro che l'operazione non è complicatissima, daltronde basta avvitare l'adattatore all'obiettivo e il polarizzatore all'adattatore. Certo è che se cambi spesso obiettivo l'operazione ti fa perdere qualche secondo ma c'è un po' di risparmio. Daltronde il polarizzatore è un filtro che non puoi tenere fisso sull'obiettivo come un uv o uno sky, percui del tempo per montarlo (e magari per smontare prima il filtro di protezione che potresti avere sulla lente fisso), lo perdi inevitabilmente!  smile.gif
*



che io sappia non esistono in commercio adattatori da 67 a 52, per cui per montare il polarizzatore da 67mm sull'obiettivo da 52mm saranno necessari due anelli adattatori 67->62 e 62->52 montati uno sull'altro, il che non mi sembra il massimo della comodità unsure.gif
ximus
QUOTE(dagmenico @ Jun 18 2006, 11:49 AM)
che io sappia non esistono in commercio adattatori da 67 a 52, per cui per montare il polarizzatore da 67mm sull'obiettivo da 52mm saranno necessari due anelli adattatori 67->62 e 62->52 montati uno sull'altro, il che non mi sembra il massimo della comodità  unsure.gif
*


Ah. Di questo non avevo notizia. Comunque può tenere i due adattatori sempre montati tra di loro, a meno di non avere vignettature a 18mm. Comunque se l'obiettivo è montato su una digitale non dovrebbero esserci grossi problemi.
plxmas
QUOTE(Davide DL @ Jun 17 2006, 11:45 PM)
grazie per le risposte

io penso di volerlo usare solo con il 50 e il 18/70

che diametro dovrei prendere?
*


B+W 67E.
e vai tranquillo.
dagmenico
QUOTE(ximus @ Jun 18 2006, 11:00 AM)
Ah. Di questo non avevo notizia. Comunque può tenere i due adattatori sempre montati tra di loro, a meno di non avere vignettature a 18mm. Comunque se l'obiettivo è montato su una digitale non dovrebbero esserci grossi problemi.
*




se tieni montati i due adattatori insieme è per innestare il pola da 67 sul cinquantino, quindi non potrai avere mai vignettatura a 18mm ohmy.gif ohmy.gif
se invece si vuole usare il pola sul 18-70 bisonga naturalmente staccare i due adattatori, quindi la vignettatura a 18mm non dovrebbe essere un problema
_Nico_
Sposto nella sezione accessori...
ignazio
Io utilizzo il polarizzatore sia sul 18-70 che sui due obiettivi fissi: 35mm e 50mm che hanno lo stesso diametro filtri.
Ha acquistato 2 polarizzatori Marumi circolari: uno da 67mm e uno da 52mm. La spesa non e' eccessiva e li ritengo discreti !

Ignazio.
sangria
ciao

prendi un cokin poi ti prendi un supporto e due anelli quando lo usi con il 50 metti l'anello per il 50 quando usi l'altro cambi l'anello e il gioco è fatto!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.