QUOTE(dagmenico @ Jun 18 2006, 12:30 AM)
il diametro dell'obiettivo è scritto anche dietro al tappo anteriore. Comunque essendo il 18-70 di diametro 67mm e il 50 da 52mm, credo che ti convenga comprare un polarizzatore da 67 e.... basta. Non credo che sul 50 userai molto il polarizzatore, e se ne avrai bisogno sarà molto complicato e poco pratico montare adattatori uno sull'altro per ridurre la filettatura da 67 a 52. Ti converrebbe quindi comprarne un altro da 52mm, che costa sensibilmente meno di quello da 67mm. Viceversa potresti usare il polarizzatore da 67mm all'occorrenza sul 70-300 e sul 105 mediante un solo anello adattatore 67->62 del costo di circa 5 euro
Io ho un polarizzatore da 62mm che monto spessissimo sul 24mm, da 52mm, con un adattatore e ti assicuro che l'operazione non è complicatissima, daltronde basta avvitare l'adattatore all'obiettivo e il polarizzatore all'adattatore. Certo è che se cambi spesso obiettivo l'operazione ti fa perdere qualche secondo ma c'è un po' di risparmio. Daltronde il polarizzatore è un filtro che non puoi tenere fisso sull'obiettivo come un uv o uno sky, percui del tempo per montarlo (e magari per smontare prima il filtro di protezione che potresti avere sulla lente fisso), lo perdi inevitabilmente!