wal
Jun 13 2006, 10:24 AM
ciao. ho appena aquistato per lo studio la "Pro 7800",
qualcuno ha esperienza con questa o con la 7400 visto che sono abbastanza simili?
potrebbe darmi dei consigli?
l' ho collegata al Mac G5
grazie
walter
wal
Jun 13 2006, 02:29 PM
QUOTE(wal @ Jun 13 2006, 10:24 AM)
ciao. ho appena aquistato per lo studio la "Pro 7800",
qualcuno ha esperienza con questa o con la 7400 visto che sono abbastanza simili?
potrebbe darmi dei consigli?
l' ho collegata al Mac G5
grazie
walter
NESUNO?
daiiiii
grazie
walter
wal
Jun 13 2006, 07:29 PM
ok
sembra che nessuno a queste stampanti
grazie
walter
davide.lomagno
Jun 14 2006, 10:35 AM
QUOTE(wal @ Jun 13 2006, 07:29 PM)
ok
sembra che nessuno a queste stampanti
grazie
walter
a mè domani consegnano la sorellina 4800,dammi qualche giorno poi ti diro'.
Falcon58
Jun 14 2006, 11:15 AM
QUOTE(d.vid@iol.it @ Jun 14 2006, 11:35 AM)
a mè domani consegnano la sorellina 4800,dammi qualche giorno poi ti diro'.
Complimenti, bellissimo oggetto.
Mi è capitato di toccare con mano i risultati ottenuti con questa splendida stampante e ti dirò che è di gran lunga superiore a moltissimi laboratori di stampa; l'unico "difetto" che ho riscontrato è che ci vuole un leasing per il cambio delle taniche d'inchiostro.
Ciao
Luciano
wal
Jun 14 2006, 11:53 PM
QUOTE(Falcon58 @ Jun 14 2006, 11:15 AM)
Complimenti, bellissimo oggetto.
Mi è capitato di toccare con mano i risultati ottenuti con questa splendida stampante e ti dirò che è di gran lunga superiore a moltissimi laboratori di stampa; l'unico "difetto" che ho riscontrato è che ci vuole un leasing per il cambio delle taniche d'inchiostro.
Ciao
Luciano
certo, e grazie per la risposta pero il mio calcolo e stampando con una qualita medio alta carta kodak (non la piu costosa) 12 euro il metro quadro o un pelo di meno
Molto di piu o pagato fino adeso per stampe scadenti
io penso stampare come servizio di qualita ai mie clienti mi aspeto di pagare l'inchistro al meno
wal
Jun 14 2006, 11:58 PM
QUOTE(d.vid@iol.it @ Jun 14 2006, 10:35 AM)
a mè domani consegnano la sorellina 4800,dammi qualche giorno poi ti diro'.
Grazie aspeto anche si ti pare in privato le risposte, a me arriba la prossima setimana, pro atualmento facio pratica con la 7400 di un negozio amico, ma mi sembra che il software di gestione stampa e diverso
Grazie
walter
davide.lomagno
Jun 16 2006, 09:54 AM
ieri consegnata ed installata,ha una serie di taniche da 110 cc,ma solo per caricare i tubi di alimentazione della testina(un eufemismo,vista la dimensione,praticamente è quasi un A5)se ne ciuccia ben 70 cc,ha un piano aspirante per mantenere la carta ,nella zona di stampa,piana.Ho installato un rotolo da 16"x30 mt,di photo glossy premium da 250 gr,al costo di 110 euro(ho pagato l'altra settimana 70 euro un rotolo da 12"x10 mt per una p2100).Puoi usare al max rotoli da 17"x30 mt.Ha una tagllierina incorporata molto precisa.La versione che ho comperato ha assieme una sona dp-20 xrite,per la calibrazione cromatica della carta.la stampa max che posso ottenere è 17"x50".Una stampa di prova,fatta con il profilo incorporato epson,mi ha lasciato a bocca aperta,praticamente una stampa lamba.Una cartuccia colore da 110 cc costa 54 euro.ciao
wal
Jun 16 2006, 12:44 PM
QUOTE(d.vid@iol.it @ Jun 16 2006, 09:54 AM)
ieri consegnata ed installata,ha una serie di taniche da 110 cc,ma solo per caricare i tubi di alimentazione della testina(un eufemismo,vista la dimensione,praticamente è quasi un A5)se ne ciuccia ben 70 cc,ha un piano aspirante per mantenere la carta ,nella zona di stampa,piana.Ho installato un rotolo da 16"x30 mt,di photo glossy premium da 250 gr,al costo di 110 euro(ho pagato l'altra settimana 70 euro un rotolo da 12"x10 mt per una p2100).Puoi usare al max rotoli da 17"x30 mt.Ha una tagllierina incorporata molto precisa.La versione che ho comperato ha assieme una sona dp-20 xrite,per la calibrazione cromatica della carta.la stampa max che posso ottenere è 17"x50".Una stampa di prova,fatta con il profilo incorporato epson,mi ha lasciato a bocca aperta,praticamente una stampa lamba.Una cartuccia colore da 110 cc costa 54 euro.ciao
Ti credo che a boca aperta! io non vedo la ora della cosegna della mia 7800, in tanto continuo a non credere la qualita della stampa della 7400, o comprato anche un set de taniche de 220cc perche so di cuanto ciuccia al inizio e la 7800 ancora di piu perche fa stampa fino a 61 cm x la lungeza del rotolo
Grazie ti facio sapere apena le o tra le mani
Matteo Barducci
Jun 16 2006, 08:20 PM
Con la versione più recente di Imageprint V6 si possono usare apposite taniche riprogrammate con inchiostri originali EPSON che consentono di usare contemporaneamente l'inchiostro nero glossy e l'inchiostro nero matte(ovviamente rinunciando ad una sfumatura di grigio, che però viene ampiamente compensata dal diverso schema di distribuzione dei punti usato dal RIP)..
wal
Jun 17 2006, 05:57 AM
QUOTE(Matteo Barducci @ Jun 16 2006, 08:20 PM)
Con la versione più recente di Imageprint V6 si possono usare apposite taniche riprogrammate con inchiostri originali EPSON che consentono di usare contemporaneamente l'inchiostro nero glossy e l'inchiostro nero matte(ovviamente rinunciando ad una sfumatura di grigio, che però viene ampiamente compensata dal diverso schema di distribuzione dei punti usato dal RIP)..
Mateo tu la ai colegata al MAC?
tutto a posto?
walter
Matteo Barducci
Jun 17 2006, 10:38 AM
Per collegarla dovrei prima possederla!
Comunque l'ho vista collegata e funzionava. Ma era un Mac con PPC; per cui non so come si comporterà coi MacIntel.
Problemi di ... spazio?
Siiiiiiiiiiii...
qualcuno a Page proofer EX di Epson?
Urgenza,
inviarmi MP
Grazie
Walter
Ps: per Matteo, collegata al Mac G5 PPC
Qualcuno mi puo orientare, che progammi usare per gestire la stampa in Mac?
fino adesso io o usato PSCS2 in Mac e Ilford Studio 6 in WIN
che qualcuno simile a "ilford" per MAC
walter
GreenPix
Jul 5 2006, 10:19 PM
Walter... devi metterti a dieta!
in quella stanza o te o la epson!
complimenti e .. spero che tu trovi quelcino che ti aiuta con quel "mostro", ma non credo che ce ne siano tante in giro...
Bruno
Nona procuparte bruno ci la facio bene, sono riasto stupito della stampa la unione fra Mac-Nikon-Epson e incredibile, la qualita BW e paurosa sono molto contento, e piu veloce che la 7400 sia in alta che in media risoluzione pero ancora sbaglio con il cote della carta in automatico, come io rotolo e il programa mi chiede de impostare una misura di carta tipo a4 a3 a1 quando meto una misura strana fa il corte dove vuole lei, mai sulla stampa pero perdo pezzi di carta senza stampa..
devo ancora provare
walter
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.